IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bello 8 ben 15 benchè 4 bene 92 benedetta 1 benedetto 1 benefattore 1 | Frequenza [« »] 95 lui 94 all' 94 poco 92 bene 92 mamma 92 sempre 91 roberto | Luciano Zuccoli L'amore di Loredana Concordanze bene |
Parte
1 1| sulla fronte.~- Hai fatto bene, - egli disse, enunziando 2 1| possibile, tutto giusto, tutto bene, purchè non gli si desse 3 1| con Filippo, riconosceva bene l'uomo che Filippo le aveva 4 1| fatto male e aveva fatto bene, aveva visto molte cose 5 1| s'eran belle, se vestivan bene, se non erano indegne di 6 1| buona posizione, e le voleva bene davvero.... Ella s'era rassegnata 7 1| amico che io abbia: mi vuol bene come un fratello. Perchè 8 1| posso sposarti; capiscimi bene, non posso sposarti perchè 9 1| perdonerà. Ti vuol troppo bene per condannarti. Capirà 10 1| dell'albergatrice. - Va bene, - seguitò con quest'ultima. - 11 1| era uscita, poi stava poco bene, poi era a letto con un 12 1| di servizio, che voleva bene alla signorina, odiava Adolfo 13 1| di canotto, che danzava bene sulle onde; remava Filippo 14 1| Eh?...~- Canta molto bene, - rispose Loredana.~- No; 15 1| timida delle ragazze.~- Va bene, va bene, - mormorò. - Buon 16 1| delle ragazze.~- Va bene, va bene, - mormorò. - Buon riposo, 17 1| qualche cosa di diverso.~- Ah, bene! - esclamò Giselda. - Allora 18 1| pungeva continuamente.~- Bene, - concluse. - Buone avventure, 19 1| Nel mio letto starei tanto bene!~Si mosse, andò a porgere 20 1| temeva che Flopi stesse poco bene.~- Che ora è, Piero? - domandò 21 1| nera in viso, che voleva bene alla fanciulla.~Essa fu 22 1| dell'accoglienza. - Sta bene, mi parla sempre di lei.~ 23 1| sua mamma che le voleva bene? Forse le mancava qualche 24 1| necessario! Appunto perchè vuol bene a Loredana, la lasci tornare 25 1| contessa Lombardi.~- Ah, bene, bene, bene! - esclamò il 26 1| contessa Lombardi.~- Ah, bene, bene, bene! - esclamò il conte 27 1| Lombardi.~- Ah, bene, bene, bene! - esclamò il conte Lombardi, 28 1| la campagna ti ha fatto bene. Sei allegro....~- Allegro, - 29 1| Era possibile? Aveva visto bene? Non si trattava, d'un'allucinazione?~ 30 1| Non comprendeva ancora bene, ma intuiva oscuramente 31 1| mi ha sedotta; gli volevo bene, gli voglio bene oggi più 32 1| volevo bene, gli voglio bene oggi più che mai; vivo qui 33 1| sposato Adolfo, oggi vorrei bene a Filippo, perchè non ho 34 1| ti voglio tanto e tanto bene....~Esitò un istante, poi 35 1| Ah tu non sai come voglio bene a te, come voglio bene a 36 1| voglio bene a te, come voglio bene a lui! Ho tanto sofferto, 37 1| disse, - che mi vuoi bene. E per ciò ti ho perdonato. 38 1| osservò cautamente:~- Dici bene, Lori. Hai dato la tua vita 39 1| Clarice, - io voglio molto bene a sua figlia. Come si fa 40 1| Come si fa a non volerle bene?~Si avvicinò al letto e 41 1| della cantatrice. - Sto bene, ora; possiamo partire....~ 42 1| e mi sarei nascosta ben bene. Io avrei fatto così.~Emma 43 1| vita per farle piacere.~- Bene: lei deve spedirmi domattina 44 1| esclamò l'ostessa.~- Bene, bene, me ne vado, - concluse 45 1| esclamò l'ostessa.~- Bene, bene, me ne vado, - concluse 46 1| traverso: - E lei farebbe bene a imitarmi, per rispetto 47 1| tenga lei, perchè le voleva bene.~- Ah sì, che sia benedetta! - 48 1| la Teobaldi. - Mi voleva bene, mi stimava, mi considerava. 49 1| Filippo. - Allora conosce bene Venezia?~La Teobaldi sbuffò, 50 1| gettar l'occhio sul....~- Bene, - interruppe Filippo. - 51 1| la quale non ricordava bene dove l'avesse conosciuta; 52 1| signora Incudi le aveva fatto bene, le aveva recato un alito 53 1| Clarice.~- No; ma conosco bene la città, - rispose l'altra.~ 54 1| egli esclamò. - Le voglio bene sul serio, e non penso affatto 55 1| e me l'ha ripresa....~- Bene! - esclamò Roberto.~- Sì, 56 2| perfettamente sicuro d'aver fatto il bene di Giselda, di Flopi, e 57 2| esclamò Berto. - Si muove bene in un salotto, meglio che 58 2| ciò gli fa piacere.~- Va bene. E la contessa è con lui?~- 59 2| qualche rispetto; parlava bene di Loredana a Filippo e 60 2| cavallo; tuttavia è andata bene. A Montebello ci eravamo 61 2| dal ridere. Egli conosceva bene quei convegni di gente venuta 62 2| molti quattrini inutili, bene impiegati, che dànno una 63 2| continuò a parlare.~- Ha fatto bene a venire a trovarci, - ella 64 2| e maligno.~- Come canta bene quella nanerottola! - disse, 65 2| finito!... E poi perchè è bene si sappia da quelle signore 66 2| lei in società.~- Lo credo bene, - esclamò Clarice. - La 67 2| esclamò. - Ora che ti vedo bene, mi sembri molto pallida; 68 2| scosse la testa; sapeva bene che vicina a lui, la giovane 69 2| che mentiva e baciava così bene....~ ~ ~ ~ 70 2| sorriso:~- Grazie. Così va bene....~Egli la seguì fino alle 71 2| infantilmente.~- Questo mi fa bene, - disse respirando. - Mi 72 2| disse respirando. - Mi fa bene a udir queste parole. Io 73 2| ravveduta. Il conte trattava bene l'amica sua, bisognava pur 74 2| sicura che Flopi mi voglia bene come un marito!... È orribile 75 2| compagnia e tu gli vorresti bene.... Ecco: l'anno venturo 76 2| impossibile, Lori; pensa bene a ciò che dici! - esclamò 77 2| Berto? - domando Filippo.~- Bene, puoi imaginare. Gli hai 78 2| un lungo viaggio, e sta bene, ma poi? Dovremo tornare, 79 2| qualche cosa di più.~- Va bene, - disse fievolmente, per 80 2| fievolmente, per dire. - Va bene, Flopi. Ora guarisci, perchè 81 2| decideremo tutto.... Va bene.... Sì, anche Clarice; la 82 2| Non hai avuto un'ora di bene, non un giorno di pace, 83 2| con gli occhi sbarrati; so bene che non confesserai.... 84 2| pubblica opinione. Egli diceva bene: non importa essere, ma 85 2| non ti inganna mai. Dico bene? «Ça te botte»?~- No, nient' 86 2| stacca dalle altre così bene che non è possibile scambiarla 87 2| abitudine, s'attagliava così bene al caso di Berto e alle 88 2| spiccia, v'è un abisso. Dico bene? «Ça te botte»?~Nino d'Este 89 2| disse ridendo:~- Come parla bene!... Io, intanto, ho trovato 90 2| In casa tua si sta troppo bene, e noi abbiamo fatto tardi. 91 2| poter mai più trovare un bene nella vita. Poi l'orgoglio 92 2| giornali romani non sono bene informati.~- E quel benedetto