Parte

 1   1|             cuore le doleva, che la vita era cupa e misteriosa, che
 2   1|              legata ancora alla sua vita di ieri. Ella parve comprendere
 3   1|             sottili ricordavano una vita di tempeste e di disordini.
 4   1|    raccontato molti fatti della sua vita, che gli amici più intimi
 5   1|             le forme, la perizia di vita, che scarseggiavano o mancavano
 6   1|         Egli comparò mentalmente la vita modesta, quasi povera della
 7   1|           siete tanto lontana dalla vita quanto la terra dal sole!~
 8   1|        stesso il mio amore e la mia vita.... Anch'io sono stanco;
 9   1|             pareva più dolce che la vita con Filippo, e la fanciulla
10   1|  irreparabile doveva avvenire nella vita di Loredana.~Sua madre l'
11   1|          piacere intenso per quella vita liquida che si stendeva
12   1|             madre Emma vivevano una vita modesta, fra poche conoscenze
13   1|          moda e della cucina, della vita di Venezia, dell'amore antico
14   1|              poco più tardi.~La sua vita, la vita a Venezia, tra
15   1|          più tardi.~La sua vita, la vita a Venezia, tra quella società
16   1|      andasse ripetendoglielo; ma la vita di quell'uomo aveva il curioso
17   1|     concupiscenza, osano spezzar la vita d'una donna e abbandonarla
18   1|            il concetto giusto della vita....~Filippo, che stava scuotendo
19   1|        ancora oggi, che cosa sia la vita, perchè non sai che valga
20   1|      contessa Fausta, per vivere la vita modesta degli altri e dimenticar
21   1|    affettuose, e ho fatto della sua vita la mia.... Non permetterò
22   1|           cruda color d'oro, con la vita stretta in un'alta cintura
23   1|     giovinezza; si tratta della mia vita intera, che ho donata a
24   1|         bene, Lori. Hai dato la tua vita intera al conte. Ma se il
25   1|       stancarsi non di te, ma della vita che per te sarà costretto
26   1|           cosa domanda? lo darei la vita per farle piacere.~- Bene:
27   1|             farle piacere, darei la vita; che cosa devo dirle di
28   1|           sia Loredana per me: è la vita, capisce? Me l'han portata
29   1|     giovinezza; si tratta della mia vita intera.». Le amare parole
30   1|           che mutava il senso della vita, rimanendo immutabile.~Emma
31   1|  inebbriante questa come quella, la vita s'era chiusa d'un tratto.
32   1|            aveva recato un alito di vita; il susurro di quei pettegolezzi
33   1| ostinatamente, per vivere della sua vita, senza curarsi del giudizio
34   1|             nel turbine della nuova vita, tra i divertimenti che
35   1|             diritto di indagarne la vita; poi, io m'ingannerò, ma
36   1|           giorni e sapeva della mia vita ogni cura, minuto per minuto;
37   1|     passioni e senza turbamenti una vita di piaceri semplici, in
38   1|           più minute cose della sua vita come un collegiale, che
39   1|    parentela, Filippo conduceva una vita piena di tristezza, che
40   1|           di simile in tutta la sua vita, quantunque più volte si
41   2|            città dove, per esser la vita larga e rapida, la curiosità
42   2|           dovuto riprendere quella «vita per la platea» della quale
43   2|     stupenda costruzione d'arte; la vita e i colori glieli prestavano
44   2|          rete sottile e densa della vita mondana, che o si fugge
45   2|            ore di trepidanza che la vita mondana di lui le cagionava.~
46   2|           cagionava.~Non era più la vita dei salotti; l'autunno aveva
47   2|            e dal conflitto nasce la vita, sorge il progresso. Quando
48   2|             vivere la sua maledetta vita mondana? E quelle donne,
49   2|              Egli è costretto a una vita d'apparenza; ci siamo costretti
50   2|           miseria, e agli agi della vita non aveva dato alcun peso.
51   2|             un braccio attorno alla vita.~- Non voglio tacere nulla, -
52   2|          usato; a metà novembre, la vita elegante, in causa dei rigori
53   2|             e degli sfaccendati, la vita e l'amore di Loredana, e
54   2|           lei che per vivere la mia vita non occorra del coraggio?...~
55   2|          fanciulla viveva della sua vita, respirava il suo respiro.~
56   2|     obbligando Filippo per tutta la vita, forse spingendolo a un
57   2|           le dirai che della nostra vita e del nostro amore siamo
58   2|     borghese presa nella luce della vita mondana per un capriccio
59   2|             vivendone alcune ore la vita, notandone l'ingenuità non
60   2|         pettegolezzo sobbolliva, la vita di Loredana aveva avuto
61   2|           oltre sessant'anni, dalla vita cristallina, maestro di
62   2|           potremo viaggiar tutta la vita, e rimettendo il piede a
63   2|            madre.~L'alito di quella vita intima le soffiava in volto;
64   2|         sconforto immenso. Tutta la vita non le pareva se non una
65   2|            tutto l'amore e tutta la vita». E tu hai preso tutto il
66   2|            puoi prendergli tutta la vita».~- No! - interruppe bruscamente
67   2|         della maggioranza.... Ma la vita procede su questo carro
68   2|        spegni fra le braccia questa vita che è tua, e non lasciar
69   2|        alcuna, mai, in tutta la mia vita....~La dichiarazione era
70   2|             dedicarvi intera la mia vita.... Amatelo oggi ancora,
71   2|          orrore che io sento per la vita!... Voi non pensate che
72   2|           quel fango che è tutta la vita, e un'arsura insaziata le
73   2|          pareva, volesse beverne la vita, l'anima, il sangue; sentì
74   2|              felici di quella piena vita animale che ingagliardisce
75   2|       instancabile degli uomini.~La vita correva la sua corsa senza
76   2|           più trovare un bene nella vita. Poi l'orgoglio lo riafferrava,
77   2|              a Berto, a Giselda.~La vita dominava inesorabile tra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License