Parte

 1   1|       Filippo, riprendendole una mano e accarezzandola.~Era venuto
 2   1|    parecchi dei quali aveva dato mano la mamma; non contavan nulla
 3   1|      signore, mentre stendeva la mano a Filippo. - Non ti avevo
 4   1|       abitudini....~Col libro in mano, un romanzo inglese, si
 5   1|           e Filippo le prese una mano e la tenne finchè l'omnibus
 6   1|      disse Filippo stringendo la mano al vecchio.~Il conte salutò,
 7   1|         e sollevando con l'agile mano quel cumulo di biancheria
 8   1|      prima, gli fe' cenno con la mano, salutando:~- Oh, ciao,
 9   1|         interruppe passandosi la mano tra i capelli bianchi, con
10   1|       alla porta Filippo con una mano e Adolfo con l'altra.~Per
11   1|        disse. - Come si sente la mano della donna, d'una signora!
12   1|         cercava con gli occhi la mano sinistra, che la fanciulla
13   1|   Teobaldi le si fissarono sulla mano e il suo volto carico di
14   1|       istintivamente di nuovo la mano sinistra di Loredana; e
15   1|       sorridendo e stringendo la mano alla fanciulla dai capelli
16   1|   Filippo si chinò a baciarle la mano; ella lo baciò in fronte
17   1|     maraviglia, andò a baciar la mano alle signore, e disse:~-
18   1|      madre, le baciò di nuovo la mano sorridendo, e disse:~- Ebbene,
19   1|   esclamò Filippo, allungando la mano fino a togliere da un tavolino
20   1|        bianchi che si dessero la mano, erano muti e chiusi; ai
21   1|         fece un movimento con la mano, come per protestare.~-
22   1|        si avvicinò, gli mise una mano sulla spalla, e disse:~-
23   1|      prese il cappello, stese la mano alla signora De Carolis,
24   1|        balzò a terra, e stese la mano ad Emma.~Una donna assisteva
25   1|       cosa avviene?~Si passò una mano sul viso, come per fugare
26   1|       silenzio; il suo sdegno, a mano a mano che la figlia parlava,
27   1|          il suo sdegno, a mano a mano che la figlia parlava, andava
28   1|        tavola vicina; poi con la mano leggera le accarezzò i bei
29   1|     fermò ancora, passandosi una mano sul volto e sulla fronte.~-
30   1|        Teobaldi si provò a darle mano, e mentre s'affannava all'
31   1|      recò la bacinella, e con la mano Emma spruzzò il viso della
32   1|          sorrise, allungando una mano per prender la mano di lei.
33   1|          una mano per prender la mano di lei. Emma le coprì il
34   1|     fidare?~La Teobaldi mise una mano sul petto esuberante, e
35   1|           La Teobaldi afferrò la mano della fanciulla, e domandò
36   1|   Teobaldi si recò, portando con mano incerta il doppiere pesante,
37   1|      grigi, si diede un colpo di mano alla veste, e finalmente
38   1|        fosse dimagrito e che una mano invisibile lo curvasse un
39   1| presentava già, le chiavi in una mano e la ricevuta del telegramma
40   1|       gentile, l'invito a dargli mano, la mandavano in visibilio.
41   1|        forbici, che stavan nella mano della fanciulla, descrissero
42   1|          Clarice e le strinse la mano sorridendo, mentre Adolfo,
43   1|       Filippo sorrise, prese una mano della Teobaldi, la tenne
44   1|         momento di stringerle la mano, Filippo non potè vincersi,
45   2|       Berto fece un cenno con la mano; qualche coppia passava,
46   2|         contessa, le prendeva la mano, così da impedirle l'inchino
47   2|      diceva, baciando la sottile mano guantata.~- Chi è? - -domandò
48   2|     disse Filippo, stringendo la mano di Berto. - Ma è un servizio
49   2| ringraziasse e gli stringesse la mano per davvero; ed ecco che
50   2|         Filippo, stendendogli la mano.~- Buona sera! - ella, disse. -
51   2|      disse.~L'altro si passò una mano sul viso come trasognato.
52   2|          disse, stringendogli la mano e fissandolo con gli occhi
53   2|          valoroso....~Strinse la mano pure a Filippo, con un breve
54   2|        nulla mai per allungar la mano sul tuo denaro.~- Ma no, -
55   2|        Orologio, si strinsero la mano e si lasciarono freddamente.~ ~ ~ ~
56   2|         e chinandosi a baciar la mano della giovane.~Clarice voleva
57   2|       era desolato; le prese una mano e gliel'accarezzò cautamente.~-
58   2|         grandi gesti, tenendo in mano il fazzoletto e il ventaglio,
59   2|        nell'ombra, e liberata la mano dalle mani di Berto, andava
60   2|   spogliava e talora le prestava mano; in tal modo tra gli scherzi
61   2|              Filippo le mise una mano sulla bocca.~- Tu mi hai
62   2|      mormorìo; qualche volta per mano dell'amante inviava dolci
63   2|        signora Emma si passò una mano sulla faccia, e disse sottovoce
64   2|          all'occhiello, e in una mano i guanti paglierini; era
65   2|     rispose Berto, stendendo una mano verso la giovane come a
66   2|      spalliera, osò stendere una mano quasi per carezzare la testolina
67   2|         non avrai che strette di mano e sorrisi....~- Ipocriti!
68   2|      caffè, il conte le baciò la mano e si ritirò.~Clarice e Loredana
69   2|      monelli che correvano a dar mano per arrestare d'un tratto
70   2|          Emma, che passatasi una mano sul volto andava rimettendosi
71   2|     fregò la fronte, si passò la mano sul cranio, si guardò intorno
72   2|       Berto Candriani strinse la mano agli amici, e mentre questi,
73   2|     precipitosamente, tenendo in mano una bottiglia e nell'altra
74   2|           Berto osò stendere una mano su di lei.~- Ve ne prego, -
75   2|     rapido gesto, offrendogli la mano e il polso nudi da baciare;
76   2|     Berto non rispose, ma la sua mano che teneva la mano della
77   2|        la sua mano che teneva la mano della giovane, allentò la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License