Parte

 1   1|           dell'amica erano umidi.~- Amore mio, - disse, chinandosi
 2   1|         atteggiamenti e più degna d'amore.~Da tre anni ella si recava
 3   1|            nei primi tempi del loro amore, i progetti per la primavera,
 4   1|           aveva sempre negato quell'amore per la contessa di Montegalda,
 5   1|          Vagli si ripercuoteva nell'amore tra il conte Vagli e Fausta;
 6   1|       chiamiamo amicizia, non è che amore. Se n'è accorta?~Essa, ferma
 7   1|           ti offro lo stesso il mio amore e la mia vita.... Anch'io
 8   1|         capo.~- Allora non mi ami d'amore, come ti amo io?~La risposta
 9   1|           alla rappresentazione, «L'amore ricama», una commedia francese
10   1|              E la certezza di quell'amore tacito e misterioso, pericoloso
11   1| discretamente all'uscio ed entrò.~- Amore mio, come sei elegante! -
12   1|         della vita di Venezia, dell'amore antico e dell'amore moderno;
13   1|            dell'amore antico e dell'amore moderno; e di tutto a rifascio,
14   1|           orecchio parole ardenti d'amore e speranze di giorni felici.~
15   1|         nome; e nessuno crederà all'amore. Il mondo è cattivo; sarà
16   1|      opporre che le ragioni del suo amore, cioè di un sentimento comune,
17   1|        mondani eran come convegni d'amore nei quali Filippo avrebbe
18   1|           Il soffio misterioso dell'amore le aveva dato un'espressione
19   1|      intuiva oscuramente che il suo amore era finito, spezzato, cancellato
20   1|        ragazza viva con lui non per amore, ma per calcolo.~Loredana
21   1|    prendermi. È molto strano il suo amore....~- Io l'ho persuaso, -
22   1|         madre, - -Lori, tesoro mio, amore mio....~- -Le faccia fiutar
23   1|             Lori, - susurrò Emma, - amore mio, sono qui.~- Ecco, ecco! -
24   1|             Come potrei ingannarti, amore mio? - rispose Emma.~- E
25   1|             s'era svolto un poema d'amore. Il piano era tuttavia aperto;
26   1|        bella, tutta superba del suo amore, nervosa per l'impazienza
27   1|            i ricordi minuti del suo amore, ed era come chi non potendo
28   1|      intervento della madre? Il suo amore era stato anche più vile
29   1|            che l'aveva iniziata all'amore, dando al sangue un moto
30   1|             il sogno, e invece dell'amore di Filippo le aveva recato
31   1|             milioni di pellegrini d'amore, sperduti e obliati nei
32   1|             non avevano che il loro amore, il quale pervadeva anche
33   1|          più tardi a Roma, col loro amore, grande abbastanza per così
34   1|  concupiscenza e già istruita per l'amore.~S'era saputo che anche
35   1|            di gelosia, di paura e d'amore, che Adolfo Gianella varcò
36   1|           di Loredana, discutere un amore che la vecchia dama avrebbe
37   1|             gioia; pensò che il suo amore seguitava, riallacciando
38   1|         Peschiera; oh, anche il suo amore gagliardo vinceva gli ostacoli,
39   2|          parenti, i quali, nonchè l'amore, non sanno intendere nemmeno
40   2|       franca voluttà. Filippo era l'amore, e l'amore l'inebbriava,
41   2|            Filippo era l'amore, e l'amore l'inebbriava, come se il
42   2|             tanta guerra per il suo amore. Ad ogni piccola novità,
43   2|            la sua bella esistenza d'amore, ma più perchè la mettevano
44   2|            un calcolo, per impeto d'amore; e niente la salvava dalla
45   2|             una donna, per trovar l'amore o per condurre un flirt.
46   2|       solenne. - Quale spettacolo d'amore perfetto!~Loredana diede
47   2|          osservò Filippo. - Fa dell'amore un reddito e un mestiere,
48   2|           giudicarmi, perchè il mio amore è diverso dal suo, e la
49   2|            gridar per le vie il suo amore, le sue illusioni, la sua
50   2|          ricondotte.~- Potenza dell'amore! - pensò Clarice. - È già
51   2|           coprivano di fango il suo amore. Egli dissimulò il suo turbamento,
52   2|            sfaccendati, la vita e l'amore di Loredana, e poi aveva
53   2|            avrebbe consacrato quell'amore con vincoli quasi sacri,
54   2|           spiraglio di luce sul suo amore pel quale aveva sempre un
55   2|            nostra vita e del nostro amore siamo padroni noi.~Le parole
56   2|        uomini rinunzierebbero per l'amore.~Loredana guardò Berto inquieta.~-
57   2| rinunzierebbero a due milioni per l'amore di una donna. Flopi è di
58   2|       preferisco due milioni al tuo amore»....~Loredana balzò in piedi.~-
59   2|           danni aveva avuto dal suo amore, già tanti dispiaceri, e
60   2|          essere invecchiato; questo amore aveva tutta la goffaggine
61   2|       dovesse fare, che cosa il suo amore chiedesse da lei, e tutto
62   2|         Ella non rispondeva. Il suo amore era finito. Bisognava far
63   2|            sacrificato già tanto; l'amore, l'amore vero, voleva da
64   2|   sacrificato già tanto; l'amore, l'amore vero, voleva da lei qualche
65   2|          felici; io ti darò tutto l'amore e tutta la vita». E tu hai
66   2|           tu hai preso tutto il suo amore, e oggi puoi prendergli
67   2|            ancora in casa sua.... L'amore per il conte si capiva;
68   2|     dispetto di tutto e di tutti; l'amore del conte, un fallo giovanile,
69   2|             e di distruggere il suo amore, cupamente soddisfatto di
70   2|         folla s'era gettata sul suo amore e l'aveva, fatto a pezzi.~
71   2|           ancora bambina, e pel tuo amore tu m'hai fatta donna. Prendimi;
72   2|         carte. - Chi è fortunato in amore....~Ma si morse le labbra;
73   2|          Filippo; egli crede al mio amore e alla mia onestà, di cui
74   2|             Venezia già ubbriache d'amore e di Ruskin?~- Voi parlate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License