IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] domanderò 1 domandi 3 domando 7 domandò 73 domani 18 domato 1 domattina 5 | Frequenza [« »] 74 amore 74 detto 74 uno 73 domandò 73 ed 72 col 72 fosse | Luciano Zuccoli L'amore di Loredana Concordanze domandò |
Parte
1 1| Venezia.~- In questo? - domandò il facchino.~- Ma sì, su 2 1| Come farai, che cosa? - domandò Filippo, riprendendole una 3 1| fermi all'Albergo Reale? - domandò.~- Sì, e riparto domattina.~- 4 1| Fausta di Montegalda? - domandò maliziosamente, e soggiunse: - 5 1| Gianella.~- Le piace? - domandò Filippo.~- No, per niente.~- 6 1| un paese della provincia, domandò notizie delle persone ch' 7 1| capì subito.~- Dove? - ella domandò.~- Via, lontano, fuori di 8 1| tutto il lago.~- Ti piace? - domandò Filippo.~- Ah, immensamente! 9 1| il piano....~- Perchè? - domandò la giovane.~- Perchè in 10 1| Dove sarebbero? - domandò la fanciulla stupita.~- 11 1| baule.~- Che cosa dicevi? - domandò Loredana, allorchè gli uomini 12 1| mutando mai voce....~Una volta domandò:~- Lei, quando si è sposata?~ 13 1| sei stato fino a oggi? - domandò la contessa Ada de Idris, 14 1| O perchè vi ritorni? - domandò Filippo, prendendo una tazza 15 1| poteva dire.~- È vero, - domandò Berto quietamente, - che 16 1| bene.~- Che ora è, Piero? - domandò Filippo.~- Sono le undici, 17 1| abbreviar la distanza, e domandò con voce rauca:~- E Lori, 18 1| silenziosa, anch'egli non domandò più nulla, e restò immobile, 19 1| Dunque, vi decidete? - domandò la contessa, guardandolo.~ 20 1| di fresco.~- Esce? - ella domandò con voce triste.~- Sì, vado 21 1| intorno.~- E Filippo? - domandò. - Lo sa, Filippo, che sei 22 1| Oh aveva paura, dunque? - domandò Loredana. - Di che cosa 23 1| Loredana volse il capo, e domandò:~- Ti ha detto lui, che 24 1| Tacque; poi, d'improvviso, domandò:~- Che cosa voleva dire 25 1| signora contessa», non domandò altro; poi dispose per avere 26 1| mano della fanciulla, e domandò inquieta:~- Ci rivedremo? 27 1| signora Teobaldi? - egli domandò con voce spenta a Clarice. - 28 1| E questo, che cosa è? - domandò Filippo guardando il pezzetto 29 1| sera, con sua madre? - egli domandò in capo a un attimo d'esitazione.~- 30 1| lentamente.~- Lei è di Venezia? - domandò Filippo, dopo una pausa.~- 31 1| Lei non è di Venezia? - domandò Adolfo a Clarice.~- No; 32 1| per quelle dichiarazioni, domandò a Filippo se pensasse mai 33 1| seguita a un passo da Filippo, domandò:~- Questo è il suo appartamento 34 1| Ebbene, Lori, che hai? - domandò Emma stupita.~Ma Loredana 35 1| ancora, e lasciarmi sola? - domandò Emma, guardandola con gli 36 1| Volevi ch'egli morisse? - domandò Loredana. - Volevi ch'egli 37 1| sarebbe stato travolto; si domandò se avesse diritto d'imprigionare 38 1| piacere.~- Qui? - -ella domandò sottovoce.~- Qui, - rispose 39 2| Giselda.~- Vuole sciampagna? - domandò Berto, prendendo una coppa 40 2| Che cosa vuol dire? - domandò la contessina Fioresi con 41 2| ha fatto questo lavoro? - domandò.~- Badiamo: è un segreto 42 2| perchè non intervengono? - domandò Giselda quasi con impazienza.~- 43 2| repente:~- Quale casa? - -domandò sottovoce.~- Sì, la casa 44 2| mano guantata.~- Chi è? - -domandò Berto Candriani.~- Non lo 45 2| occhi.~A Berto Candriani domandò:~- «Est-ce que vous êtes 46 2| Milan....~- Quali buchi? - domandò Filippo stupito.~- I buchi 47 2| bufera.~- Torni a Venezia? - domandò il conte Roberto.~Filippo 48 2| funzionarii.~Filippo gli domandò:~- Sei soddisfatto? Umberto 49 2| sera stessa, Loredana gli domandò qualche notizia di quella 50 2| guerra di pettegolezzi? - domandò Loredana, senza alzare il 51 2| il titolo di contessa? - domandò Roberto con inquietudine.~ 52 2| soverchia.~- A che pensa? - domandò Loredana, sorprendendo gli 53 2| superbi.~- A che pensa? - domandò nuovamente Loredana.~- Questa 54 2| altura.~- Siamo a casa? - domandò.~- Siamo a casa, - ripetè 55 2| questo alla signorina? - domandò Berto.~- Non ho ragioni 56 2| Che cosa è avvenuto? - domandò Filippo al Candriani. - 57 2| ridere.~- È tutto qui? - domandò Filippo incredulo.~- È tutto 58 2| in volto.~- Che cosa? - domandò Filippo. - Che cosa deve 59 2| che non lo vuoi, Lori? - domandò Emma.~La ragazza la guardò 60 2| bambino....~- Di cioccolata? - domandò Filippo ridendo.~- No, un 61 2| cosa ha detto il conte? - domandò la Serrantoni, trepidando.~- 62 2| sempre di buon umore? - domandò.~- Certo, - rispose Loredana. - 63 2| riprese questi.~- Che cosa? - domandò Loredana.~Non s'era mai 64 2| Che cosa significa? - domandò.~- Non ci sono sottintesi, - 65 2| esserle utile....~- Come? - domandò Loredana smarrita. - Lei 66 2| interrogò Loredana.~- E tu, - domandò a sua volta Adolfo, - perchè 67 2| Che cosa gli porto? - si domandò Loredana.~Gli portava il 68 2| bagnati dalla caligine.~Domandò subito di Filippo.~Clarice 69 2| aggiunse.~- La conosci? - domandò Nino d'Este.~- No; ma l' 70 2| Che cosa guardate? - gli domandò Fausta d'un tratto.~La bellezza 71 2| innamorate.~- E di chi? - domandò Fausta.~- Di me, contessa! - 72 2| sai tu chi è il Ruskin? - domandò il conte Priùli.~- No; non 73 2| sorriso.~- Si sposano? - domandò il Berlendi che guardava