IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] forza 15 forzarla 1 foscamente 1 fosse 72 fossero 7 fossi 5 fossimo 1 | Frequenza [« »] 73 domandò 73 ed 72 col 72 fosse 71 sulla 69 fece 69 vi | Luciano Zuccoli L'amore di Loredana Concordanze fosse |
Parte
1 1| dormito a un altro albergo se fosse stato possibile, il conte 2 1| animo. Pareva, che tutto fosse finito, che la mamma fosse 3 1| fosse finito, che la mamma fosse morta, il sole sprofondato 4 1| guardò rapidamente come fosse composto il suo tesoro.~ 5 1| Filippo aveva voluto che tutto fosse elegante e semplice, i gioielli, 6 1| gli parve pure che ella fosse estremamente giovane, non 7 1| trentina, ma per chiunque se la fosse portata via senza passare 8 1| della fanciulla. Non pareva fosse nata da piccola gente operosa ( 9 1| uccidere, se Loredana non fosse stata sua. Poi, che cosa 10 1| cominciava a credere che Filippo fosse malato davvero, seriamente, 11 1| osservazioni, pretendeva ch'ella fosse già grave e prudente come 12 1| trovare un uomo il quale fosse più di Adolfo incapace di 13 1| giovinezza indifesa, si fosse sovrapposta a quella ch' 14 1| abbandono, quantunque non vi fosse un grano di polvere. Il 15 1| come tutto il sangue le si fosse gelato nelle vene.~Ritornò 16 1| seconda interpretazione fosse la buona.~ ~ ~ ~ 17 1| come di solito, credettero fosse partita per la campagna. 18 1| tutto il tempo che Filippo fosse rimasto assente; ma aveva 19 1| con una persona che non fosse Filippo; e ora, se la Teobaldi 20 1| espresso il dubbio ch'egli fosse un po' matto, e poichè questa 21 1| rivolto altrove. Così, se non fosse stata la necessità incoercibile 22 1| di vederti così, come ti fosse avvenuto qualche cosa di 23 1| cervello di Loredana:~- Fosse Filippo?~Ma non volle fermarsi 24 1| sorridendo a sua volta. - Credevo fosse arrivato il signor conte.~- 25 1| è un libertino? Se anche fosse? Io lo amo, gli ho dato 26 1| fremette da capo a piedi, quasi fosse stata punta. Quell'udir 27 1| Filippo; o se per disgrazia mi fosse avvenuto di dirtelo, sarei 28 1| se verso le quattro non fosse accorsa l'ostessa trafelata 29 1| così poco tempo Filippo fosse dimagrito e che una mano 30 1| arrivare in tempo. Ah se non ci fosse stato di mezzo Candriani 31 1| era possibile che Filippo fosse così repentinamente scomparso 32 1| avventura, qualunque ella fosse stata, e ciascuna, pensava 33 1| se il suo intervento non fosse stato inutile di fronte 34 1| Gianella, come se la Teobaldi fosse venuta per tramar qualche 35 1| temeva che libero per Filippo fosse sinonimo di libertino; e, 36 1| nessuna colpa, la quale non fosse ignobile e vile.~Roberto, 37 1| quantunque più volte si fosse parlato delle sue avventure. 38 1| Teobaldi si stupì che quella fosse Venere, perchè non aveva, 39 1| che il fruscìo della gonna fosse strepitoso, che il suo respiro 40 1| strepitoso, che il suo respiro fosse veemente così da destar 41 2| e bianchi.~- Se lei non fosse venuto a salvarmi, - continuò 42 2| delle calli, la seguivano, fosse sola per correre dalla mamma, 43 2| per correre dalla mamma, o fosse accompagnata da Clarice, 44 2| passato, benchè la famiglia fosse stata sempre più incline 45 2| alti e più gravi che non fosse l'avvenire del nipote.~Frugava 46 2| presentassero al Re e perchè egli fosse un bravo giovane; forse 47 2| qualunque paese dove la noia fosse minore e la moda imperasse; 48 2| diavolino di quattro spanne si fosse trovato nel negozio con 49 2| Goldoni, per veder chi ci fosse e per far qualche visita 50 2| Io credeva che lei non fosse così. E poi, aspetti a dirmi 51 2| maleducato Candriani; se Filippo fosse stato in un cauto, non avrebbe 52 2| Aspetti; non c'è; credevo fosse giù a «pepiano».... Vede 53 2| giorno in cui Filippo se ne fosse sbarazzato, ella avrebbe 54 2| avesse patteggiato e si fosse venduta; era povera un giorno 55 2| al braccio di Berto, come fosse repentinamente caduta da 56 2| non ho potuto scoprire chi fosse; tutti guardavano a terra 57 2| solo aiuto della logica, fosse giunta alla verità. Per 58 2| medesima se la devozione di lui fosse ammirabile o ridicola.~Una 59 2| a guardare se lo zio non fosse in un canto, e poi sorrise 60 2| riusciva di credere ch'ella fosse infeconda; le era balenato 61 2| sospetto che la sua sterilità fosse voluta dall'esperta astuzia 62 2| che «quella stracciona» fosse una rivale, s'era involontariamente 63 2| impacciato.~- Credevo ci fosse Filippo, - disse, - ed ero 64 2| credere che Filippo non fosse minacciato da morte imminente. 65 2| caligine; tanto che se non fosse stata la ritrosia e quasi 66 2| a intervenire quando gli fosse parso opportuno. Le finestre 67 2| pensano a un modo, è come se fosse vero. Mi capisci? Se uno 68 2| quale, del resto, se anche fosse, non varrebbe una saetta, 69 2| ignorava in qual dispregio fosse tenuta la sua amante; ella 70 2| pelliccia; era svestita, quasi fosse tornata nella propria casa; 71 2| l'impressione che Filippo fosse invecchiato repentinamente. 72 2| quasicchè la maschera gli fosse caduta, e allora si vedeva