IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] uniti 1 uno 74 unte 1 uomini 58 uomo 48 uragano 3 urgevano 1 | Frequenza [« »] 58 dove 58 mani 58 sì 58 uomini 57 sei 56 donne 56 dopo | Luciano Zuccoli L'amore di Loredana Concordanze uomini |
Parte
1 1| albergo ricomparve e i due uomini tacquero.~- Buona, la vostra 2 1| e gli occhi azzurri; gli uomini la desideravano, le amiche 3 1| alla porta ed entrarono gli uomini con un baule.~- Che cosa 4 1| domandò Loredana, allorchè gli uomini uscirono per prender gli 5 1| Come farai?...~Di nuovo gli uomini entrarono con un baule, 6 1| erano strette in gruppi; gli uomini erano stretti in gruppi; 7 1| passò una barca, zeppa d'uomini e di donne, illuminata a 8 1| nella realtà d'ogni giorno? Uomini che volano, bestie che parlano, 9 1| impedito.~Appena i quattro uomini furono appartati pel giuoco, 10 1| libero, il più saggio degli uomini? Che avrebbe pensato?...~ 11 1| conte non rispose, e i due uomini procedettero qualche tempo 12 1| campagna di Flopi....~I tre uomini si guardarono.~- Ecco, - 13 1| accendere la passione degli uomini. Ma Loredana pareva ignorare 14 1| raccontato nulla. Ma gli uomini sono facili a stancarsi 15 1| stupenda a dispetto degli uomini e del tempo, Roma che ha 16 1| essersi imbruttita e che gli uomini esperti giudicavan bella, 17 1| forza misteriosa, che gli uomini chiamano destino, e che 18 1| taverna uscirono alcuni uomini e squadrarono quella coppia 19 1| serata e nominava alcuni uomini illustri della città, dichiarando 20 2| venderli....~Nuove coppie, gli uomini in marsina, le donne in 21 2| fumatori, dove sedevano alcuni uomini, timidi o noiati, che si 22 2| dimentichi di protegger gli uomini dal sole. Anche a Filippo 23 2| odiare quelle donne, quegli uomini, quei ritrovi, quegli spassi; 24 2| raddoppiare: cavalli impennati, uomini precipitati di sella; e 25 2| si mesce alla furia degli uomini, violentissima, e al fragor 26 2| chi si sarebbe detto i due uomini appartenessero a due mondi 27 2| l'inno di Mameli. I due uomini seguitavano a camminare 28 2| ormai la mezzanotte; i due uomini percorsero in silenzio la 29 2| non parevano badare ai due uomini, che si fermavano di tratto 30 2| chiese Filippo.~I due uomini passeggiavano in lungo e 31 2| ripetè Filippo.~I due uomini tacquero un istante, poi 32 2| rivolti al palco di Loredana; uomini e donne la fissavano con 33 2| solite frasi: a Venezia, gli uomini non fanno altro, come non 34 2| E quelle donne, quegli uomini che glielo toglievano per 35 2| altre, desiderata dagli uomini, essa non poteva trovare 36 2| con occhi insolenti. Gli uomini pensavano che poichè la 37 2| vicini, s'era gettato tra gli uomini di cui aveva notato poco 38 2| Chi erano gli altri? Erano uomini che la volevano e le serbavano 39 2| dopo avere offerto ai due uomini la tazza di tè.~- È stato 40 2| po' inclinata verso i due uomini, con la bella testa adorna 41 2| patrimonio, al quale pochi uomini rinunzierebbero per l'amore.~ 42 2| quello che ho detto; pochi uomini rinunzierebbero a due milioni 43 2| donna. Flopi è di questi uomini, e ciò mi fa piacere....~- 44 2| milioni, quasi tutti gli uomini sceglierebbero questi e 45 2| della strada, l'ira degli uomini, l'invidia delle femmine, 46 2| torrente di fango al quale gli uomini devono abbeverarsi. L'illusione 47 2| sentenza suprema:~- Gli uomini sono tutti così!~Loredana 48 2| Candriani, il secondo!... Due uomini: avevi due uomini, due amanti! 49 2| Due uomini: avevi due uomini, due amanti! Come si spiega?~- 50 2| essere tutta falsa.... Due uomini si battono per una donna; 51 2| fine, dentro la quale gli uomini, a guisa di fantasmi, scivolavano 52 2| che lo allontanasse da uomini e da cose venutigli in uggia, 53 2| del mondo, le donne e gli uomini già ebbri di delizie e di 54 2| curiosità instancabile degli uomini.~La vita correva la sua 55 2| di Torrecusa. Erano gli uomini il conte Alvise Priùli, 56 2| Paolino trionfante.~Gli uomini risero.~- Ma sai tu chi 57 2| lontano. Aveva visto tra gli uomini Paolino Berlendi, che con 58 2| È la fine di tutti gli uomini di spirito, - osservò Nino