Parte

 1   1|              studiava d'osservare le donne che la voce popolare additava
 2   1|            un esperto conoscitore di donne, sorridendo e aspettando
 3   1|        costante dimestichezza con le donne, una singolare esperienza
 4   1|              che si susseguirono.~Le donne e i pescatori raccolti in
 5   1|         Loredana non rispose.~Le due donne erano in giardino; la fanciulla
 6   1|           ogni anno, ogni giorno. Le donne erano strette in gruppi;
 7   1|           barca, zeppa d'uomini e di donne, illuminata a palloncini,
 8   1|             giuocatori, tornò fra le donne, e subito trovò un appiglio
 9   1|              la più spregevole delle donne....~Nel turbamento di tutto
10   1|       ritrovato Fausta e mille altre donne come quella, aiutate dal
11   1|             Devo parlarti....~Le due donne saliron di nuovo nella vettura,
12   1|           non tormentarmi....~Le due donne eran di fronte e si guardavano,
13   1|             e per lungo tempo le due donne non pronunziarono verbo,
14   1|           andava disgiunto in quelle donne un certo senso di commiserazione
15   1|             una or l'altra delle tre donne.~- Se m'aspettava! - esclamò
16   1|            si era trattato sempre di donne conosciute tra i gaudenti
17   1|         palazzo è una casupola, e le donne sono pupattole, e le abitudini
18   1|               e vide Clarice.~Le due donne si misero a camminare senza
19   1|      compagni di giuoco. Vide le due donne, le lasciò avvicinare, e
20   1|           anguste, i passi delle due donne davano un rimbombo prolungato;
21   2|            gli uomini in marsina, le donne in abito scollato e grande
22   2|             o a pranzo; e mai le due donne non parlavano del conte;
23   2|          bruscamente d'odiare quelle donne, quegli uomini, quei ritrovi,
24   2|             non poteva» conoscere, e donne che «non dovevano» salutarla?
25   2|             non annoiarsi tra quelle donne, ch'egli vedeva tutti i
26   2|              quando si ha a fare con donne, le quali, da ciò che ho
27   2|          palco di Loredana; uomini e donne la fissavano con curiosità
28   2|     maledetta vita mondana? E quelle donne, quegli uomini che glielo
29   2|             eran parecchie di quelle donne con le quali Filippo aveva
30   2|            che si tributava ad altre donne, trovava espressioni petulanti,
31   2|              quelli che insultano le donne!~- Che c'entra il sindaco! -
32   2|             perchè non si dava; eran donne che la odiavano pel gusto
33   2|            di odiare, come odiano le donne. Essi avevano ragione perchè
34   2|         scambiato per un mercante di donne, - interruppe, sorridendo;
35   2|             morali di quelle piccole donne avevano sorpresa e disgustata
36   2|            attraverso le lagrime, le donne esalarono un grande sospiro
37   2|       sentendo nella curiosità delle donne qualche ombra di mistero,
38   2| accarezzandole i capelli. - Tutte le donne vogliono il loro bambino....
39   2|           loro; a tutti piacciono le donne; ma c'è maniera e maniera.
40   2|           vanesio che compromette le donne, un «trombone» come dicono
41   2|       accusavano di compromettere le donne? - Filippo era vinto, e
42   2|          panni variopinti e teste di donne che si affacciavano a guardarla;
43   2|               a fare il bello con le donne degli altri! Ah, di Flopi
44   2|            gli impiegati frequentino donne cattive; e come faccio io
45   2|         conte Nino d'Este parlava di donne.~Egli stava quasi sdraiato
46   2|         tutte intime, alla caccia di donne; più tardi, secondo ciò
47   2|              ci passano essere delle donne in Patagonia, ma non vengono
48   2|             ti ho detto che anche le donne della Patagonia sono americane.
49   2|               le carni ambrate delle donne, i torsi poderosi e sanguigni
50   2|     insaccato il povero Flopi.... Le donne sono ciò che l'uomo le fa.
51   2|           Dico che il Martellieri di donne non se ne intende, - dichiarò
52   2|             non si intende che delle donne della Patagonia.... Vorrei
53   2|             è ciò che occorre per le donne.~Da quando eran corse le
54   2|            d'Este, ho sempre cercato donne che si potessero mettere
55   2|         tutte le parti del mondo, le donne e gli uomini già ebbri di
56   2|              del mondo.~Le più belle donne avevano una falange d'ammiratori,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License