Parte

 1   1|       mamma la riceverà tardi, - osservò Loredana, - e per tanto
 2   1|       ragione.~- In ogni caso, - osservò Filippo, - tra innamorato
 3   1|          riguarda m'interessa, - osservò. - La mia amicizia aveva
 4   1|         ma la signora De Carolis osservò ch'eran troppo cari; bisognò
 5   1| bruttezza degli oggetti utili, - osservò Filippo, senza badare alla
 6   1|          che è buona....~- Sì, - osservò Filippo, - ma ha detto pure
 7   1|     gente bisogna andar cauti, - osservò poi, mentre si metteva a
 8   1| arrendersi.~- Ecco, benissimo, - osservò Ada de Idris. - Domani vai
 9   1|          a quello che si dice, - osservò Filippo, - non è il caso
10   1|   conoscere gli ambienti, - egli osservò.~- Gli ambienti? - ripetè
11   1|          dormire anche adesso? - osservò Berto, senza curarsi di
12   1|         la cura di Mercatelli, - osservò Filippo. - Se dormisse dodici
13   1|         so dove tu sia stato, - -osservò a un tratto il conte Lombardi. -
14   1|           Ma io vorrei sapere, - osservò la contessa, - che cosa
15   1|        un momento a pensare, poi osservò:~- Credevo meglio. Queste
16   1|         testa alla sua spalla, e osservò cautamente:~- Dici bene,
17   1|       prontamente.~- Il conte, - osservò Emma, - gode una posizione
18   1|    cogitabonda.~- Infine, - ella osservò a un tratto, - egli ha acconsentito
19   1|  tenerezza.~- Che bella scena! - osservò la Teobaldi, colpita nel
20   1|         Vuol dire che tornano? - osservò l'albergatrice.~- Senza
21   1|         venuta a portarla via? - osservò la Teobaldi alteramente.~-
22   1|     Anche la signora contessa, - osservò rientrando, - sarà contenta
23   1|          rêve»....~- Che idee! - osservò Filippo. - Perchè non dovrei
24   1|      conservarti per il conte, - osservò Adolfo con ironia. - Ti
25   1|         ci sono le zanzariere, - osservò Loredana.~E tacquero di
26   1|         più noie.~- Del resto, - osservò il conte Roberto, - mi maraviglio
27   1|        Non ti ho indignato io, - osservò Filippo.~- Ma non dimenticherò
28   1|   Desenzano, la tua conquista! - osservò con rude cipiglio.~E credendo
29   1|         con gusto principesco, - osservò Clarice, traversando un
30   1|          di te e di tua madre? - osservò Emma con voce dolente.~-
31   1|    vecchia, è più ragionevole, - osservò il beone, guardando Clarice
32   2|         ma no, è sconveniente! - osservò Giselda. - E poi, lei ha
33   2|         dico sia un'abitudine, - osservò Berta. - Può essere una
34   2|     debba lottare coi parenti, - osservò Giselda. - Lotta per che,
35   2|            Di lei; è naturale, - osservò Giselda.~- No, di lui; i
36   2|     nella confidenza di Flopi! - osservò ironicamente Giselda, alzandosi.~-
37   2|         e più triste.~Ma Filippo osservò attentamente i teschi raccolti
38   2|         non vorresti spiacere! - osservò Loredana. - E se ti pregasse
39   2|        un altro tipo di donna, - osservò Filippo. - Fa dell'amore
40   2|          il nome di battesimo? - osservò Filippo ironicamente.~-
41   2|         si rispetta più nulla, - osservò Filippo con lieve canzonatura.~-
42   2|     avere un segreto?~- Certo, - osservò Loredana pensierosa. - Ma
43   2|        al conte non piacciono? - osservò la signora Emma.~- Non ne
44   2|         mormorò.~- Caro conte, - osservò Loredana, corrugando le
45   2|        Doveva rispondere così, - osservò Berto.~- Doveva essere sincero,
46   2|   dovevamo trovarci più tardi, - osservò Filippo. - E infatti è venuto,
47   2|        Ma no, caro, hai torto, - osservò prontamente Alvise. - Il
48   2|              Faute de grives», - osservò Paolino Berlendi. - Mancanza,
49   2|             Non c'è da ridere, - osservò Paolino Berlendi. - L'occhio
50   2|      della parigina di Napoli, - osservò Nino d'Este, versandosi
51   2|      Ruskin come d'un liquore, - osservò la contessa Lombardi sorridendo.~-
52   2|        finalmente i «flopini»! - osservò il conte Priùli.~- E Flopi
53   2|          di questo matrimonio, - osservò Fausta, - è la gioia straripante
54   2|        che li trae in inganno! - osservò il conte Priùli.~La comitiva
55   2|         gli uomini di spirito, - osservò Nino d'Este. - Anche Paolino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License