Parte

 1   1|         nello scompartimento salì un uomo: andava a Brescia e non
 2   1|         nello scompartimento.~Era un uomo sui sessant'anni, robusto,
 3   1|           un'occhiata sospettosa all'uomo che stava nell'angolo dello
 4   1|          Filippo, riconosceva bene l'uomo che Filippo le aveva così
 5   1|           tempeste e di disordini. L'uomo di sessant'anni, col volto
 6   1|   corbelleria, perchè io credo che l'uomo non è monogamo.~- Grazie.
 7   1|            sarebbe potuto trovare un uomo il quale fosse più di Adolfo
 8   1|              baci, tutti i baci d'un uomo; e la stupidità della moltitudine;
 9   1|         Mandarono a vedere; partì un uomo dell'albergo con la vettura;
10   1|       Loredana a discenderne. Era un uomo tozzo dal viso rubicondo;
11   1|             nome?~- Me lo ha detto l'uomo che è venuto stamane a vedere
12   1| ripetendoglielo; ma la vita di quell'uomo aveva il curioso potere
13   1|              linea nera e fugace, un uomo ritto a poppa, una figura
14   1|            ma diventar l'amante d'un uomo che non potrà mai sposarla,
15   1|              poteva ragionare con un uomo in tale stato d'animo. Filippo
16   1|           pure, a lungo, guardando l'uomo superbo, ridotto da una
17   1|          diuturnamente lavorati dall'uomo e dal tempo; le acque ai
18   1|           Berto. Voi conoscete quest'uomo? Il più fantasioso dei maldicenti....~-
19   1|              con l'indifferenza dell'uomo che ascolta cose senza alcun
20   1|            lo si sarebbe giudicato l'uomo più tranquillo del mondo.~
21   1|         dolorosamente nel cuore dell'uomo. Egli ripetè:~- Venga a
22   1|           vibrante di gioia, al solo uomo degno d'insignorirsene.~ ~
23   1|          mentre egli lavorava a tutt'uomo per dimenticarla, essa gli
24   1|           sempre dell'opinione che l'uomo non è monogamo. Tu non vuoi
25   1|          ebbe agio a contemplare; un uomo si staccava dalla porta
26   1|            sprazzi dal fanale, che l'uomo teneva nella sinistra; e
27   2|        abbozzato.~S'udì la voce dell'uomo, una bella voce molle:~- «
28   2|             audacia da quello stesso uomo, che andava sostenendo tanta
29   2|             al pensiero come un brav'uomo bizzarro, gli apparve fermo,
30   2|              tranquillo.~- È un altr'uomo! - pensò Filippo. - La morte
31   2|            imparassi ad amarlo. È un uomo semplice e buono, ed è un
32   2|              il fervore inusato dell'uomo le giungeva nuovissimo,
33   2|          sognare. Io sono un piccolo uomo impegolato in una piccola
34   2|            Fioresi deve piacere a un uomo di buon gusto. Bella, educazione
35   2|          pareva adorarlo estatica, l'uomo pensò che se il vecchio
36   2|        osservando la maraviglia dell'uomo, una maraviglia, commossa
37   2|             e fedele, a seconda dell'uomo che l'avesse guidata nel
38   2|        capito, Lori, che cosa ho? Un uomo non può combattere contro
39   2|            il sacrificio ultimo dell'uomo che aveva sacrificato già
40   2|           fatto ridere. Ma è un altr'uomo; conta le ore che mancano
41   2|      sardonici? Vivere a fianco d'un uomo che, se non si staccava
42   2|              Le donne sono ciò che l'uomo le fa. Ti piace, Paolino,
43   2|            una femmina seminuda e un uomo a mezza maschera, stretti
44   2|          nella propria casa; e quell'uomo le stava ai piedi, muto,
45   2|             nessuno mi crede, che un uomo è ladro quando tutti lo
46   2|           fossi la vostro amante? Un uomo o un altro, poco importa....
47   2|              d'una giovinetta con un uomo attempato aveva riaperto
48   2|         caduta, e allora si vedeva l'uomo ferito mortalmente da un'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License