IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dovete 1 dovette 17 dovettero 1 doveva 48 dovevamo 1 dovevan 3 dovevano 7 | Frequenza [« »] 49 giorni 48 bocca 48 c' 48 doveva 48 giselda 48 uomo 47 bianca | Luciano Zuccoli L'amore di Loredana Concordanze doveva |
Parte
1 1| tacitamente a Filippo, il quale doveva essere per lei ogni cosa 2 1| all'infuori di Filippo, doveva veder quella catena, e nessuno, 3 1| infatti egli non poteva e non doveva occuparsi dell'avvenire 4 1| fanciulla dalla quale non doveva sperar niente, gli sembravano 5 1| mandato via, e che Adolfo non doveva pensar male.~Ogni giorno 6 1| terribile e d'irreparabile doveva avvenire nella vita di Loredana.~ 7 1| di vacanza. Loredana non doveva aprire ad alcuno e stava 8 1| tra gente sconosciuta, doveva rimaner sola, di giorno 9 1| piangere.~Quella settimana doveva essere un inferno, a giudicar 10 1| Idris era in campagna, e Ada doveva raggiungerlo; poi sarebbero 11 1| a Filippo una carta che doveva giuocare. Filippo obbedì.~- 12 1| dunque la realtà, quella? Non doveva più vedere Loredana, la 13 1| le calli; ma quel giorno doveva essere singolarmente disgraziato 14 1| far passare quel tempo che doveva essere eterno.~Le fiamme 15 1| minaccioso, dal quale presto ella doveva essere ingoiata.~- Che cose 16 1| sempre il passato da ciò che doveva avvenire.~La Teobaldi, rimasta 17 1| scomparso dalla sua esistenza. Doveva tornare; sarebbe tornato 18 1| sdegno; ma mentre appunto doveva venir la risposta, la difesa, 19 1| lui ed era ancora sua.... Doveva fingere per la signora Incudi 20 1| Incudi e per le sue amiche, doveva far loro intendere la nobiltà 21 1| una data, che Filippo non doveva dimenticare.~Si rimise a 22 1| voce di Loredana, la quale doveva essere nel salottino; e 23 1| lingua, di seta violetta, che doveva ricadere sul paralume a 24 1| dalla bocca di Loredana, e doveva riconoscere che quella bocca 25 1| sparlava della ragazza che doveva un giorno portare il suo 26 1| al collo di Loredana. - Doveva aspettarmi, questo tesoro, 27 1| coperta da letto, nella quale doveva ancora ricamare trenta foglioline 28 1| d'una ragazza, la quale doveva aver dunque delle pretensioni, 29 1| che all'età di Filippo si doveva vivere quieti, pensare a 30 1| termine, a un termine che non doveva e non poteva aver nulla 31 1| uno, una donna - Venere doveva essere, tutta nuda, o Danae - 32 1| hai detto che ogni cosa doveva essere finita e che non 33 2| Filippo, che a quei pranzi doveva spesso partecipare, si destreggiava 34 2| Ogni volta che Loredana doveva traversare la folla, si 35 2| potesse disprezzarla; ma Berto doveva confessarsi che a tanto 36 2| ed egli faceva ciò che doveva, e ciò ch'egli faceva era 37 2| amicizia con Giselda Fioresi doveva avere un significato ch' 38 2| Berto era interrogato e doveva confermare o mitigare i 39 2| scambiava per un mercante.~- Doveva rispondere così, - osservò 40 2| così, - osservò Berto.~- Doveva essere sincero, perchè io 41 2| colpa era di Filippo, che doveva aver perduto la testa. Chi 42 2| lascia lo zampino; Filippo doveva essere invecchiato; questo 43 2| amica, via, confessiamolo, doveva essere più prudente, metterlo 44 2| Lori, Lori, quale rovina! E doveva finire così; il conte non 45 2| allora, ma sotto quella frase doveva nascondersi qualche brutto 46 2| ostentava uno scetticismo che doveva, nel suo concetto, far comprendere 47 2| morta. E Filippo a quell'ora doveva aver già letto le poche 48 2| qualche dimenticato incrocio, doveva scorrere sangue americano;