IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bussò 1 busto 8 buttar 1 c' 48 ça 2 caccia 6 cacciare 1 | Frequenza [« »] 50 voleva 49 giorni 48 bocca 48 c' 48 doveva 48 giselda 48 uomo | Luciano Zuccoli L'amore di Loredana Concordanze c' |
Parte
1 1| merletti preziosi, superba. C'era il marito, il conte Ettore 2 1| romanza, eh?~- Bellissima.~- C'è tutta un'anima qua dentro! 3 1| dai capelli fulvi.~- Chi c'è? Chi c'è, Giselda? - chiesero 4 1| capelli fulvi.~- Chi c'è? Chi c'è, Giselda? - chiesero più 5 1| più voci dal salotto.~- C'è Flopi che si arriccia i 6 1| ripetè la contessa. - C'è dunque un ambiente nel 7 1| per l'interna agitazione; c'era in quella donna forte 8 1| senza esempio, e invece non c'è che qualche diceria.... 9 1| tutta sola. Starai con me. C'è una bella camerina all' 10 1| spedisca di là; qui non c'è telegrafo. Ma non dica 11 1| come una sfida al cielo; ma c'era, di peggio: la signora 12 1| conservata benissimo, non c'è che dire!~La ragazza arrotondò 13 1| giurarmi che col conte non c'è stato nulla di nulla, tu 14 2| ad alta voce:~- Bada, che c'è molto punch bollente, che 15 2| secche, capiranno che qui c'è qualcuno.~- Ma no, ma no, 16 2| esclamò Berto Candriani. - C'è l'occhio della cicogna!~- 17 2| contessina, che stasera non c'è Flopi? - riprese Berto 18 2| ai buchi della cicogna. - C'è lo zio!~Il conte Roberto 19 2| guardò interrogativamente.~- C'è Milan, - annunziò Berto.~- 20 2| Milan, - annunziò Berto.~- C'è già? - disse Filippo. - 21 2| esclamò Filippo.~- Coraggio! C'era la Fioresi che schiattava 22 2| innanzi a una barriera.~C'eran dunque famiglie ch'ella « 23 2| confronto di quei vecchi. C'era il generale Cucchiari, 24 2| e tra me e quei vecchi c'è la stessa differenza che 25 2| trionfo dell'anarchia.~- Che c'entra tutto questo con Loredana? - 26 2| signorina; si sta meglio. Non c'è Flopi?~- No, - rispose 27 2| signorina è deliziosa; non c'è una, in tutto il teatro, 28 2| sono molto bella quando c'è Flopi. Perchè non me lo 29 2| Perchè non me lo dice quando c'è Flopi?~- Già! - esclamò 30 2| contessina..... Aspetti; non c'è; credevo fosse giù a «pepiano».... 31 2| insultano le donne!~- Che c'entra il sindaco! - esclamò 32 2| Siete state a teatro? E c'è anche Berto? Ma è un complotto, 33 2| presso la porta di casa. - C'era anche lo zio Roberto.... 34 2| affacciata alla finestra. - C'è Adolfo, che mi riaccompagna.~ 35 2| involontariamente:~- Sapevo che c'era lei, - rispose, - e che 36 2| tutti piacciono le donne; ma c'è maniera e maniera. Un avvocato 37 2| tempo. E tu sai che quando c'è di mezzo una donna, chiunque 38 2| poco ad accorgermi che non c'era più!... E la mamma e 39 2| capo sussultando.~- Che c'è? - disse.~Loredana vide 40 2| Candriani, quel maledetto!... C'è una sola buona cosa in 41 2| questo, vedi, mamma?... C'è che Flopi gli ha dato una 42 2| tutto.... Ma se anche non c'è nulla, proprio nulla di 43 2| frenare una risata.~- Non c'è da ridere, - osservò Paolino 44 2| vengono a Venezia! E che c'entra l'Orenoco e che c'entra 45 2| c'entra l'Orenoco e che c'entra il mare dei Caraibi?...~ 46 2| intanto Paolino Berlendi. - «C'est du citron à la rigolade». 47 2| e gli chiese:~- Che cosa c'è?~- Una signora desidera 48 2| con voce soffocata:~- Chi c'è di là?~- Nessuno, - rispose