Parte

 1   1|             di sangue.... Con quali parole avrebbe ella potuto esprimere
 2   1|          lieve sorriso. Dalle poche parole scambiate con Filippo, riconosceva
 3   1|             poter calmare con buone parole. La mamma dava le notizie
 4   1|        scappata di lui; ma le poche parole scambiate in quei brevi
 5   1|           vorrei che desse alle mie parole un significato che non hanno.
 6   1|         semplice e logica delle sue parole, che non per lo sdegno onde
 7   1|           piedi. - Non ho mai udite parole così gravi dalla tua bocca.~-
 8   1|        sincerità pazzesca delle sue parole. Egli diceva ad alta voce
 9   1|       Filippo un'altra carta. Ma le parole di Berto Candriani le parvero
10   1|            ascoltava nemmeno le sue parole, col pensiero rivolto altrove.
11   1|           le susurrava all'orecchio parole ardenti d'amore e speranze
12   1|         strada!~Mentre ascoltava le parole e rendeva i baci, Emma andava
13   1|            Per la durezza di quelle parole, per la stretta nella quale
14   1|          raffrontava mentalmente le parole di Filippo con le parole
15   1|            parole di Filippo con le parole di Loredana, e sentiva di
16   1|             io sola ho udito le tue parole e le parole del conte....~
17   1|            udito le tue parole e le parole del conte....~Si morse le
18   1|               gridò. - Hai udito le parole di Filippo? L'hai visto,
19   1|             piangendo e balbettando parole di tenerezza.~- Che bella
20   1|            una matita, vergò alcune parole sopra un pezzo di carta,
21   1|             vita intera.». Le amare parole che la figlia aveva pronunciato
22   1|         quella misteriosa catena di parole e di chiacchiere, che ha
23   1|             di giudicarmi?~A queste parole di Loredana, Adolfo si lasciò
24   1|           fu contenta da non trovar parole per esprimersi.~Partita
25   1|             poichè l'uno diceva con parole villane la sua ammirazione
26   2|            un valore d'assioma alle parole del Candriani, e aveva guardato
27   2|            quasi fanciullesco, alle parole di Umberto; e il vecchio
28   2|       guerra e la battaglia; le sue parole mi son più care.~Rintronava
29   2|            mi lasceresti subito?~Le parole furon dette con accento
30   2|            Loredana non rispose. Le parole di Berto l'avevano toccata
31   2|         ormai il peggio lo so, e le parole non servono.~- Sono una
32   2|         cieca, e chieder ragione di parole delle quali nessuno pareva
33   2|           faraone; li ho giuocati a parole, con lo zio. Egli mi ha
34   2|            giorni seguenti, come le parole fossero state una rivelazione,
35   2|            Mi fa bene a udir queste parole. Io pensava sempre ai due
36   2|             che davan peso alle sue parole, andavan ripetendole, e
37   2|         amore siamo padroni noi.~Le parole di Filippo diedero un grande
38   2|      successo impreveduto delle sue parole. Finalmente la signora Emma
39   2|       appesi stoccafissi secchi, le parole e le bestemmie che al suo
40   2| disconoscere sua madre per te!...~- Parole inutili! - interruppe Loredana. -
41   2|            un fluido avvelenato. Le parole d'Adolfo Gianella eran l'
42   2|             Martellieri, con le tue parole vieni a darmi ragione; per
43   2|           in faccia, laconico nelle parole, Berto Candriani all'angolo
44   2|      volesse far dimenticare le sue parole. Il volto di Berto s'era
45   2|          alle sue spalle suggerisse parole e gesti; pensò alla femmina
46   2|  rassicurare....~Ella troncò le sue parole con un gesto.~- No, - rispose. -
47   2|        veemenza selvaggia di quelle parole.~- Perchè mi volete? - seguitò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License