IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bevuto 1 bevve 3 biacca 2 bianca 47 biancastra 1 bianche 12 biancheria 9 | Frequenza [« »] 48 doveva 48 giselda 48 uomo 47 bianca 47 nessuno 47 parole 47 stata | Luciano Zuccoli L'amore di Loredana Concordanze bianca |
Parte
1 1| visione della sua casetta bianca nel campiello solitario; 2 1| figliuola, che con una vestaglia bianca e lunga, raccoglieva intanto 3 1| sorrideva. La vestaglia bianca e lunga era stata abbandonata, 4 1| sempre, come la vestaglia bianca! Ella sospirò e si guardò 5 1| denunzieranlo Procura Re. - Bianca».~Filippo gettò il foglio 6 1| tranquillamente nella casetta bianca sul campiello muto! E rideva 7 1| negarlo: la pace della casetta bianca era stata turbata da Adolfo 8 1| volta Loredana, sorridente e bianca sul fondo scuro del palchetto. - 9 1| e abbandonò la casetta bianca sul campiello solitario 10 1| bianco, con una cintura bianca e lo scarpe bianche, e sorrideva 11 1| rovente, per la strada piana e bianca di polvere, gli amanti partirono 12 1| Marco, in rilievo, la croce bianca in campo rosso del Comune, 13 1| Lascia fare».~E la contessa Bianca ricevendolo si chiese se 14 1| qui, solo? Ma la contessa Bianca ci annunciava poco fa che 15 1| Flopi? - esclamò la contessa Bianca, apparsa subito sul limitare.~ 16 1| i capelli della contessa Bianca erano candidi come neve 17 1| parlare con la contessa Bianca.~- La ringrazio, - disse, 18 1| bambina! - esclamò la contessa Bianca ridendo. - Fra un paio di 19 1| Flopi, - rispose la contessa Bianca, severamente, pur non potendo 20 1| il saluto alla contessa Bianca, alle signore, agli amici, 21 1| mandato dalla contessa Bianca, la quale, vista l'ora tarda, 22 1| campiello, innanzi alla casetta bianca della piccola amica.~Egli 23 1| città si scorgeva tutta bianca, come tutelata dall'angelo 24 1| volto giovanile; la fronte bianca e fresca fu solcata da una 25 1| gironzare intorno alla casetta bianca, a guardar le finestre, 26 1| carrozzella.... Lei era così bianca, così debole....~Soggiunse, 27 1| All'orecchio della contessa Bianca giunse la voce che Filippo 28 1| inconfessata.~La contessa Bianca andava da tempo accarezzando 29 1| scandalo, diceva la contessa Bianca; perchè era ancor troppo 30 1| vecchiaia della contessa Bianca, la quale non meritava d' 31 1| riferirne alla cognata contessa Bianca.~Tali e simili furono i 32 2| spesso, in quella casetta bianca sul campiello muto, dalla 33 2| fatte acute.~La contessa Bianca aveva minacciato Filippo 34 2| allora che dalla contessa Bianca e nulla diceva nel contegno 35 2| più parlato.~La contessa Bianca, infatti, s'era avveduta 36 2| Prudentemente, la contessa Bianca smise d'intrattenere il 37 2| di San Giorgio era così bianca sotto il raggio, che la 38 2| guardandola così svelta e bianca.~Filippo fissò la giovane 39 2| trovare la mamma nella casetta bianca sul campiello solitario. 40 2| conte Roberto e la contessa Bianca furono costernati all'annunzio; 41 2| altra, la madre, la contessa Bianca, quale conforto aveva dal 42 2| già la veneranda contessa Bianca, ma quella ragazza; e una 43 2| e una volta la contessa Bianca s'era vista portare a palazzo 44 2| da pagare alla contessa Bianca le note della ragazza. Una 45 2| Vagli perchè la contessa Bianca stava male.~E non osando 46 2| rimase un istante così, bianca in volto, gli occhi chiusi, 47 2| raccogliendosi intorno la pelliccia bianca.~Non appena Berto la vide