Parte

 1   1|               fanciulla rimase muta e guardò il tramonto tragico. A quell'
 2   1|           tazza di caffè....~Loredana guardò acutamente Filippo. Che
 3   1|             bianca! Ella sospirò e si guardò l'abito nero, che aveva
 4   1|                per qualche giorno....~Guardò di nuovo Loredana, facendole
 5   1|              occhi chiusi....~Filippo guardò Loredana ed ambedue pensarono
 6   1|             di biancheria e di trine, guardò rapidamente come fosse composto
 7   1|               discorso con Loredana e guardò lo zio, che apriva il telegramma.
 8   1|                   Il conte Roberto si guardò intorno, poi seguitò con
 9   1|           fanciulla rise e Filippo la guardò. Non gli era mai parsa così
10   1|            seppe ch'era sola, egli la guardò in silenzio ed ella guardò
11   1|            guardò in silenzio ed ella guardò lui; le loro bocche si unirono
12   1|             bella signora.~Filippo la guardò appena, rispondendo distratto
13   1|               carrozza si fermava, si guardò intorno, riconobbe il piccolo
14   1|               si girò sullo sgabello, guardò la ragazza, e disse:~- Eh?...~-
15   1|             La ringrazio!~La Teobaldi guardò la fanciulla e capì che
16   1|          sempre?...~Come sempre! Egli guardò la fanciulla, che gli stava
17   1|         fanciulla scosse la testa, lo guardò un attimo, rise con gli
18   1|            ginocchia di sua madre, la guardò più inquieto per la verità
19   1|            parola.~La signora Emma lo guardò, e aggiunse freddamente:~-
20   1|             Carolis ne fu scossa e lo guardò un istante, presa da esitazione.~-
21   1|              di sincerità....~Tacque, guardò Filippo, che pareva in quell'
22   1|              Filippo rimasto solo, si guardò intorno come trasognato....~
23   1|              si erano incurvate, e si guardò intorno con occhio sicuro.~
24   1|               sua camera da letto, si guardò intorno come avesse sentito
25   1|             imballaggio accurato; poi guardò gli altri bauli, accomodò
26   1|             ridere. Anche la mamma la guardò con un senso di sollievo,
27   1|               di Filippo.~La Teobaldi guardò avidamente, nel tempo dell'
28   1|               cifra e senza stemma; e guardò le pareti, dalle quali pendevano
29   1|           ardì continuare il lamento.~Guardò Loredana e la vide, com'
30   2|            corse incontro.~Filippo lo guardò interrogativamente.~- C'
31   2|           visita all'Ossario, Filippo guardò i teschi degli ufficiali
32   2|             teschi dei valorosi.~Egli guardò Roberto, che sorrise tranquillo.~-
33   2|              e deciso, che Filippo lo guardò ammirato.~Risonava il terreno
34   2|            sentiva offeso e annoiato. Guardò in faccia Roberto e disse
35   2|            ben fortunato!~Loredana lo guardò duramente.~- Lei è molto
36   2|               dire? Era impazzita? La guardò di nuovo, e vedendo che
37   2|               espressione ingenua; lo guardò, coi grandi occhi dolci
38   2|               spiegarsi e Loredana la guardò attonita per quell'interrogatorio,
39   2|           domandò Emma.~La ragazza la guardò intontita, e poi si mise
40   2| rinunzierebbero per l'amore.~Loredana guardò Berto inquieta.~- Che cosa
41   2|             un'aspide l'avesse morsa. Guardò la vecchia amica dalle terribili
42   2|          passò la mano sul cranio, si guardò intorno senza vedere; finalmente
43   2|                  Non vi amerò mai.~Si guardò intorno, e vedendo la coppa,
44   2|               sardonica, che Berto la guardò impaurito.~- A Roma, - ripetè
45   2|               altro....~La giovane lo guardò, sentendo ch'egli non mentiva;
46   2|              come una pazza.~Berto la guardò elegante e sottile nell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License