IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] stata 47 state 4 stati 3 stato 45 statua 1 statura 2 stava 52 | Frequenza [« »] 45 ah 45 loro 45 paolino 45 stato 45 sue 44 altri 44 dire | Luciano Zuccoli L'amore di Loredana Concordanze stato |
Parte
1 1| sapeva esser discreto.~- Sei stato mai sul lago di Garda? - 2 1| un altro albergo se fosse stato possibile, il conte Roberto 3 1| gente operosa (il padre era stato mercante di stoffe a Rialto); 4 1| sentiva che le sarebbe stato fedele, che l'avrebbe fatta 5 1| era presentato così; era stato piuttosto un senso di molestia 6 1| amava il conte Vagli ch'era stato sempre con lei generoso, 7 1| per salutarle.~- Dove sei stato fino a oggi? - domandò la 8 1| delicatissima.~- In giro, sono stato, - rispose Filippo. - Avevo 9 1| Dunque, - ella disse. - È stato in campagna? Ora si ferma?~- 10 1| creatura umana, credi sia stato creato per te, perchè tu 11 1| sempre vivi coi quali era stato allevato, Filippo non osò 12 1| ragionare con un uomo in tale stato d'animo. Filippo aveva le 13 1| la signora più calma. - È stato Dio che l'ha mandato, per 14 1| Io non so dove tu sia stato, - -osservò a un tratto 15 1| Berto.~- Non so dove tu sia stato, Flopi, ma la campagna ti 16 1| L'hai visto, dunque? È stato da te? Che cosa ti ha detto?... 17 1| tempo. Ah se non ci fosse stato di mezzo Candriani con quella 18 1| madre? Il suo amore era stato anche più vile e più rapido 19 1| tutto d'improvviso le era stato tolto; e le notti insonni 20 1| amico intimo, anch'egli era stato assente da Venezia tutto 21 1| giurarmi che col conte non c'è stato nulla di nulla, tu mi metti 22 1| suo intervento non fosse stato inutile di fronte al traboccar 23 1| non lo rimproverare; è stato lontano da me, pensando 24 1| che ogni ostacolo sarebbe stato travolto; si domandò se 25 2| conte Roberto Vagli era stato a' suoi tempi una fortunata 26 2| Sei soddisfatto? Umberto è stato molto gentile con te.~- 27 2| potevo desiderare di più. È stato troppo buono, e mi ha confuso. 28 2| dovette confessarsi d'essere stato villano e maligno.~- Come 29 2| Candriani; se Filippo fosse stato in un cauto, non avrebbe 30 2| cortese; egli capì che sarebbe stato assurdo accusar l'uno o 31 2| signore se vorranno!~- Sono stato al «Grand Hôtel», - disse 32 2| altrimenti crederà che sono stato io a farla piangere.... 33 2| uomini la tazza di tè.~- È stato così: - disse il Candriani. - 34 2| disse Filippo. - Sono stato al «Grand Hôtel» e ne sono 35 2| ignorante d'ogni cosa; sarebbe stato assurdo interrogarla.~Una 36 2| è un falso amico! Lei è stato il solo ammesso in questa 37 2| e non mi ha detto ch'era stato qui. Tutto questo è stranissimo....~ 38 2| e Filippo ne uscì in uno stato di fredda disperazione. 39 2| egli disse. - anche tu sei stato inesatto. Tu hai detto che 40 2| dappertutto, ch'egli era stato l'amante della giovane e 41 2| perchè il silenzio sarebbe stato una conferma. In tal modo, 42 2| scontato il mio errore. Sono stato veramente colpevole, ma 43 2| proseguì, - ma sarebbe stato un nuovo scandalo; avrebbero 44 2| sono maligni tutti!... Mi è stato detto in faccia che io sono 45 2| più nulla di ciò che mi è stato tanto caro, e che mi farebbe