IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dirà 2 diradata 1 dirai 4 dire 44 direbbe 2 diresti 1 direte 1 | Frequenza [« »] 45 stato 45 sue 44 altri 44 dire 43 faccia 43 sera 43 silenzio | Luciano Zuccoli L'amore di Loredana Concordanze dire |
Parte
1 1| capelli.~- Che cosa volevi dire? - incalzò la fanciulla. - 2 1| venute queste idee?~- Volevo dire che non dobbiamo trascurare 3 1| Filippo non potè subito dire a Fausta qualche parola 4 1| sminuita, polverizzata per così dire, nel classico pettegolezzo 5 1| Carolis dovette finalmente dire che Loredana non era a Venezia, 6 1| quest'ultimo. - Bisogna dire ch'egli avesse ragione, 7 1| quale non sapeva che cosa dire e che cosa fare.~- Oh ecco 8 1| soltanto:~- Se non mi lasci dire una parola, mamma....~La 9 1| aveva tentato più volte di dire a Filippo ciò che gli stava 10 1| importava ciò che si poteva dire.~- È vero, - domandò Berto 11 1| anni; e che cosa dovresti dire di me, che ne ho cinquantasette?~- 12 1| necessità incoercibile di dire tutto quanto gli frullava 13 1| un più sciocco perdono, a dire stupidamente dove Loredana 14 1| domandò:~- Che cosa voleva dire quella sciocca?~- Chi, Lori? - 15 1| conte a sua figlia.~- Vuol dire che tornano? - osservò l' 16 1| ripresa dalla necessità di dire una parola a Filippo, di 17 1| disperato con le mani, come a dire: «Impossibile», ma il gesto 18 1| conservata benissimo, non c'è che dire!~La ragazza arrotondò con 19 1| innanzi tutto non basta dire a una donna: «Son pronto 20 1| consigli. So quel che devo dire; ho, qui dentro, un consigliere 21 2| cicogna!~- Che cosa vuol dire? - domandò la contessina 22 2| qualche strana storia.~- Vuol dire che son forati gli occhi 23 2| pranzato oggi da loro. Bisogna dire che se qualche cosa d'irregolare 24 2| questa, freddissima. - Devo dire una parola alla Torrecusa, 25 2| Egli vive solo, ora; voglio dire non vive a palazzo. Ha un 26 2| daccapo!...~Filippo voleva dire qualche cosa; voleva dirgli 27 2| disse Filippo. - Voglio dire, tutte le chiacchiere che 28 2| contro l'onore....~- Zio, non dire spropositi! - rimbeccò Filippo.~- 29 2| E sai che cosa vuol dire far contento lo zio?~Filippo 30 2| contessa non vuol sentirselo dire.~- Hanno ragione, quegli 31 2| ricordandosi. - Che cosa vuol dire?~- Nulla, nulla, vuol dire, - 32 2| dire?~- Nulla, nulla, vuol dire, - interruppe l'amante.~- 33 2| interruppe l'amante.~- Sì, vuol dire qualche cosa, - insistette 34 2| comprendere. Che cosa voleva dire? Era impazzita? La guardò 35 2| Che cosa aveva voluto dire? Forse la pelliccia, i brillanti, 36 2| Berto sorridendo. - Volevo dire quello che ho detto; pochi 37 2| Candriani. - Non si può dire a una donna: «Io preferisco 38 2| contro la signora, voglio dire la signorina, insomma la 39 2| disse fievolmente, per dire. - Va bene, Flopi. Ora guarisci, 40 2| Voleva correre a casa e dire a Filippo:~- Tu m'hai avuta 41 2| d'Este. - Che cosa vuoi dire?~Paolino Berlendi esitò 42 2| Certe cose si possono dire perchè son vecchie.... Per 43 2| spiegato male. Io voleva dire....~Alzando gli occhi in 44 2| potergli parlare.~- Io voleva dire che dei due modi, il modo