Parte

 1   1|         Filippo aveva ascoltato in silenzio, guardando il pavimento
 2   1|       addossò al muro; piangeva in silenzio e le lagrime le scendevan
 3   1|            sola, egli la guardò in silenzio ed ella guardò lui; le loro
 4   1|           amanti stavano spesso in silenzio a guardare, raccolti e commossi,
 5   1|    meditando; e dopo un istante di silenzio, disse:~- Forse noi non
 6   1|          sdraiata sui cuscini; poi silenzio, rotto dal remo che grondava
 7   1|          così, per lungo tempo, in silenzio, agitato sempre da un tremito
 8   1|            cose....~Seguì un breve silenzio. Filippo era sempre seduto,
 9   1|        rivisto....~Emma ascoltò in silenzio; il suo sdegno, a mano a
10   1|    ciascuna i proprii pensieri. Il silenzio era pesante; non risonava
11   1|       Verso le otto, pranzarono in silenzio, rapidamente. L'albergatrice,
12   1|           avesse avuto bisogno del silenzio per sostenere la sua volontà
13   1|   tintinnìo dei campanelli, poi il silenzio ricadde come un velo fitto,
14   1|            e per gratitudine, d'un silenzio eroico.~Non aveva nemmeno
15   1|          quiete del paese e il bel silenzio e le care abitudini di giorno
16   1|       città, - rispose l'altra.~Un silenzio pesante ricadde; e allora,
17   1|         diritto dubitò.~Riprese in silenzio il ricamo, abbassò la testa
18   1|           acqua immota e nera. Nel silenzio solenne, dentro le calli
19   1|    sordamente sul tappeto, e tanto silenzio era intorno, che benchè
20   2|       continuamente il perdono nel silenzio; e quel perdono era già
21   2|           per piangere, e nel cupo silenzio della notte veneziana, a
22   2|         banchetto. Si fece un gran silenzio: i Sovrani si congedavano;
23   2|            procedevano adagio e in silenzio, ciascuno abbandonato all'
24   2| seguitavano a camminare adagio, in silenzio, urtati e stretti, col pensiero
25   2|         che ballavano un valzer in silenzio nella camera penombrosa.~-
26   2|            della Giudecca, dove il silenzio era stupendo.~A una di quelle
27   2|           due uomini percorsero in silenzio la riva degli Schiavoni
28   2|    continuò a tacere; e come se il silenzio di lui lo inacerbisse, il
29   2|           e Loredana s'irritava in silenzio, parendole di non poter
30   2|       gondola scivolava rapida nel silenzio, che la voce del gondoliere
31   2|  attossicava il cuore, divorava in silenzio le lagrime e si mostrava
32   2|            le camminò al fianco in silenzio, a capo basso.~- Lei mi
33   2|        intormentita. Mangiarono in silenzio, senza guardarsi; Filippo
34   2|            sparecchiare. Un grande silenzio, un silenzio d'angoscia
35   2|             Un grande silenzio, un silenzio d'angoscia invase la sala;
36   2|             Camminarono presto, in silenzio, portando il peso della
37   2|           guidava all'abisso. E un silenzio tragico pesava, grave come
38   2|      approfittò di quell'attimo di silenzio per incalzar più da vicino
39   2|          potendo tacere, perchè il silenzio sarebbe stato una conferma.
40   2|           voci e di risate, poi un silenzio improvviso; guardava il
41   2|       parola.~Seguì in tal modo un silenzio angoscioso di alcuni minuti,
42   2|           fra i tesori d'arte e il silenzio mortale della città voluttuosa.
43   2|          per rispondere, quando un silenzio improvviso si fece.~Era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License