Parte

 1   1|         celato dal velo.~- Buona sera, - disse Filippo sorridendo. -
 2   1|            A Desenzano, di piena sera, sul piazzale della stazione,
 3   1|       Loredana.~Essi parlavan di sera, nel tinello; una sera a
 4   1|        di sera, nel tinello; una sera a metà gennaio del 1893.
 5   1|        Eppure, si ricorda quella sera che andai alla Fenice l'
 6   1|       non l'eleganza di lei.~Una sera a pranzo dalla contessa
 7   1|      Quando giunse Filippo verso sera, la fanciulla vibrava ancora
 8   1|          amante.~Quella medesima sera, la fanciulla andò a teatro
 9   1|         scendeva in giardino; di sera, poi, era una bellezza ovunque.
10   1|        perchè rara.~Egli, quella sera, aveva tentato più volte
11   1|         prendo Loredana e questa sera saremo lontani e sicuri.
12   1|        finir così presto.~Quella sera stessa vide partire Loredana
13   1|       sparve nell'oscurità della sera calante; qualche tempo ancora
14   1|         vicino.~- È partita ieri sera, con sua madre? - egli domandò
15   1|          febbre; quel viaggio di sera, da Desenzano a Venezia,
16   1|         sue mani esperte, e ogni sera ella arrossiva, fremendo
17   1|        cuore quella partenza, di sera, con la carrozzella....
18   1|          tutti gli argomenti; la sera usciva in gondola pel Canalazzo
19   1|         chiamata a parte, quella sera, quella sera del telegramma,
20   1|       parte, quella sera, quella sera del telegramma, e mi ha
21   1|    additato ciò che dovevo fare. Sera fatidica!...~Filippo non
22   2|         o sette ore, e tornar la sera, medesima? Io ti domando!...~
23   2|         piccolo servizio, questa sera.~- Mi fai tremare! - esclamò
24   2|    stendendogli la mano.~- Buona sera! - ella, disse. - Si disperava
25   2|       anni?~Berto Candriani, una sera a pranzo, aveva detto sbadatamente,
26   2| impallidendo; ma Filippo, quella sera medesima sul tardi s'era
27   2|         Ne aveva un poco riso la sera prima, senza malizia, con
28   2|                 IV.~ ~Quando, la sera stessa, Loredana gli domandò
29   2|      Berto Candriani, che quella sera medesima si era recato al
30   2|        Lei ha un trionfo, questa sera! - mormorò Berto. - Veda
31   2|       un'altra «brioche». Questa sera sono fertile!~E ad alta
32   2|        che tu eri agitata questa sera, e perciò non ti raccontavo
33   2|       ammirabile o ridicola.~Una sera egli s'infuriò, con uno
34   2|       passeggi coi giovanotti la sera, per le calli perdute....~
35   2|         Vuoi un palco per questa sera? Devo mandarti i fiori per
36   2|       nel suo cammino.~Da quella sera in poi, Berto aveva notato
37   2|     quali incidenti?~- Di quella sera, ricorda? quando io ebbi
38   2|    voleva dirle questo fin dalla sera in cui ci siam trovati a
39   2|           Filippo entrò:~- Buona sera, piccola, - disse.~- Buona
40   2|        piccola, - disse.~- Buona sera, Flopi. Ti sei divertito?~-
41   2|       Allora la medesima che una sera al teatro Goldoni civettava
42   2|          il conte Candriani, una sera a teatro; io credeva lo
43   2|    delicata patina di bronzo; la sera, tornavano alle consuete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License