Parte

 1   1|         alto e calvo? È il conte Lombardi: mi ha invitato a pranzo
 2   1|          a pranzo dalla contessa Lombardi, Filippo s'irritò sordamente
 3   1|         di nuovo.~Entrò il conte Lombardi, alto e calvo, che, vedendo
 4   1|     stazione, - seguitò il conte Lombardi. - Mi sembravi nervoso,
 5   1|     madre.~- Anzi, - continuò il Lombardi, - ti avevo invitato a pranzo,
 6   1|      scusato, - rispose il conte Lombardi. - Vieni a pranzo da noi,
 7   1|           Domani vai a pranzo da Lombardi, e domani l'altro mi accompagni
 8   1|    ministro, - corresse il conte Lombardi. - Un ministro non ha mai
 9   1|        quando le dame e il conte Lombardi si congedarono, verso le
10   1|    sedette al tavolino col conte Lombardi, col marchese di Spinea
11   1|       casa una ragazza?~Il conte Lombardi e il marchese di Spinea,
12   1|       Candriani, mentre il conte Lombardi mischiava le carte, protestò:~-
13   1|    direte voi, - chiese Berto al Lombardi e al marchese di Spinea, -
14   1|          per il pranzo dei conti Lombardi, per le chiacchiere insulse
15   1|          conte e con la contessa Lombardi.~- Ah, bene, bene, bene! -
16   1|         bene! - esclamò il conte Lombardi, aprendo le braccia, come
17   1|         spiegheremo.~La contessa Lombardi era ancora piacevole, benchè
18   1|   proposito, - aggiunse il conte Lombardi. - Ricordati che sei a pranzo
19   1|         del Deserto.~La contessa Lombardi e Berto Candriani erano
20   1|     osservò a un tratto il conte Lombardi. - Se ne raccontan di belle,
21   1|    scappato con lei.~La contessa Lombardi diede in una risata.~- Che
22   1|         ore nuovamente dai conti Lombardi.~Non appena fu solo, nella
23   1|      varcò la soglia del palazzo Lombardi, egli aveva dipinta in viso
24   2|           in casa della contessa Lombardi.~La lunga tavola era tutta
25   2|        si presentò alla contessa Lombardi, le disse qualche parola
26   2|   tenendo al braccio la contessa Lombardi, che gli presentò gli invitati.~
27   2|     Hôtel d'Europa»; la contessa Lombardi, che l'aveva conosciuto
28   2|       due innamorati per i laghi lombardi, lasciando Clarice a Venezia.~
29   2|        dall'escursione dai laghi lombardi, Filippo chiamava Loredana «
30   2|   Frattanto, perchè la contessa, Lombardi e altre dame s'indugiavano
31   2| contessina Fioresi alla contessa Lombardi. Eran sempre le medesime,
32   2|       azzurro.~Il valzer in casa Lombardi cantava intanto: «Abbandonatevi
33   2|     Flopi è andato al  in casa Lombardi....~- Ah, sicuro! - mormorò
34   2|        per andare dalla contessa Lombardi.~- Ma è impossibile, Lori;
35   2|  insistette.~- Ma dalla contessa Lombardi dovevamo trovarci più tardi, -
36   2|         alcune dame, la contessa Lombardi, la contessa Fausta di Montegalda,
37   2|   liquore, - osservò la contessa Lombardi sorridendo.~- È vero; ma
38   2|       occhi; ravvisò la contessa Lombardi e le corse incontro.~- Lei
39   2|       Dio! - esclamò la contessa Lombardi.~- «Un'automobile sfasciata», -
40   2|             dichiarò la contessa Lombardi. - Ma chi ci avrebbe detto
41   2|     matto? - esclamò la contessa Lombardi.~- Non credete che gli farà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License