IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vicinato 1 vicini 4 vicino 13 vide 39 videro 4 vidi 1 vie 4 | Frequenza [« »] 39 fioresi 39 mondo 39 può 39 vide 38 capelli 38 cose 38 fra | Luciano Zuccoli L'amore di Loredana Concordanze vide |
Parte
1 1| darle un'occhiata; e la vide bellissima, con quel viso 2 1| umiltà e di carezze. Filippo vide che gli occhi dell'amica 3 1| limitare della saletta, vide che la mamma leggeva attentamente 4 1| scampanellata; corse al balcone, vide Filippo, e la tentazione 5 1| poco schiusa. Filippo la vide e fu colpito da quell'atteggiamento 6 1| al balcone dell'albergo e vide sotto il sole fastoso scintillare 7 1| carrozza, e là, quando lo vide salire in treno e salutare 8 1| imprevedibile.~Ella non vide la strada; sentì che la 9 1| dell'albergatrice, essa vide comparire la Teobaldi, sorridente 10 1| commuovo troppo!~Loredana vide infatti che la vecchia aveva 11 1| uscì correndo dal salotto, vide Filippo che s'era messo 12 1| affacciò a una finestra e vide il Canal Grande immerso 13 1| proprio sull'ultimo gradino, vide ritta e pallida la signora 14 1| volto.~La signora De Carolis vide che le lagrime solcavano 15 1| piedi, gettò un'occhiata, e vide....~Era possibile? Aveva 16 1| celata.~Loredana si volse, vide la Teobaldi e sorrise.~- 17 1| presto.~Quella sera stessa vide partire Loredana con sua 18 1| l'ostessa, che appena la vide, le andò incontro col più 19 1| peggio fu, quando Filippo si vide comparire lo zio conte Roberto, 20 1| lamento.~Guardò Loredana e la vide, com'essa diceva, tutta, 21 1| si trovò in istrada, e vide Clarice.~Le due donne si 22 1| e i compagni di giuoco. Vide le due donne, le lasciò 23 1| camera di lui. Loredana vide larghi e pesanti cortinaggi 24 1| di armi stravaganti.~Non vide altro, nel tumulto della 25 2| altre presentazioni, ma vide entrare in quel punto Filippo 26 2| e di mitraglia, Filippo vide fuggire lungo i palchetti 27 2| ferro, e questo e quello vide cadere, squarciato il viso, 28 2| profonda.~Loredana quando vide in quel pomeriggio freddo 29 2| Che c'è? - disse.~Loredana vide ch'egli aveva gli occhi 30 2| lungo il corpo.~Filippo la vide e le si avvicinò.~- Scusami, - 31 2| intenso dei pastrani maschili, vide Adolfo Gianella il quale 32 2| gli occhi in quel punto, vide che un servo era sopraggiunto 33 2| carnale.~Alla sua destra ella vide un piccolo quadro di Félicien 34 2| Come vorrete....~Berto la vide subito impallidire spaventosamente; 35 2| Guardandosi in giro, ella si vide in uno specchio; non aveva 36 2| bianca.~Non appena Berto la vide così, calma e attonita, 37 2| tardi per essere perdonata?~Vide ancora quella maledetta 38 2| volse, e all'altro lato vide Berto, il quale non osava 39 2| dopo lunga guerra.~Quando vide Filippo avvicinarsi, le