Parte

 1   1|        ancora alcun grande albergo  uno stabilimento di bagni.
 2   1|          turbamento; ma non vedeva  il lago, nè il sole, nè
 3   1|          ma non vedeva nè il lago,  il sole, nè la città dirimpetto,
 4   1|            nè il lago, nè il sole,  la città dirimpetto, che
 5   1|          di uccidersi; ma non fece  una cosa nè l'altra, e la
 6   1|            ma non fece nè una cosa  l'altra, e la signora De
 7   1|      svolgano, io non dimenticherò  il nome che porto, nè i
 8   1| dimenticherò nè il nome che porto,  i doveri che ho verso una
 9   1|           non potendo retrocedere,  avanzare, nè durare sul
10   1|          retrocedere, nè avanzare,  durare sul posto, si dispera
11   1|          madre che non aveva occhi  orecchie, e si lasciava
12   1|          essere libero; ma allora,  mogli nè amanti! Questa
13   1|        libero; ma allora, nè mogli  amanti! Questa è logica.
14   1| particolare; era una femmina nuda,  megliopeggio di tante
15   1|            femmina nuda, nè meglio  peggio di tante altre. E
16   2|         non era Loredana l'amante,  la mantenuta, ma qualche
17   2|          egli non aveva incontrato  tra i lancieri d'Aosta,
18   2|            tra i lancieri d'Aosta,  tra gli ussari austriaci,
19   2|          tra gli ussari austriaci,  tra nemici, nè tra commilitoni.~
20   2|          austriaci, nè tra nemici,  tra commilitoni.~Egli fu
21   2|        avrebbe avuto a felicitarsi  dell'amico, nè dell'amica!~
22   2|         felicitarsi nè dell'amico,  dell'amica!~Nell'intermezzo,
23   2|        medesimi e non avevano fama  di molta costanza, nè di
24   2|         fama nè di molta costanza,  di liberalità soverchia.~-
25   2|           costernati all'annunzio;  l'uno nè l'altra avrebbero
26   2|  costernati all'annunzio; nè l'uno  l'altra avrebbero imaginato
27   2|         basso, era uno scialletto,  più nè meno che un'infilatrice
28   2|         era uno scialletto, nè più  meno che un'infilatrice
29   2|         gruppo non venivano risate  schiamazzi; ciascuno badava
30   2|        Ebbene, la ragazza non vale  più nè meno di tante altre;
31   2|            ragazza non vale nè più  meno di tante altre; è giovanissima
32   2|    conquistatore come te, Paolino,  un dominatore come Nino
33   2|            e nell'altra una coppa.  egli nè la giovane avvertirono
34   2|           altra una coppa. Nè egli  la giovane avvertirono il
35   2|          non si sarebbe mai decisa  a partire, nè a rimanere,
36   2|           mai decisa nè a partire,  a rimanere, nè a vivere,
37   2|            partire, nè a rimanere,  a vivere, nè a morire; bisognava
38   2|           a rimanere, nè a vivere,  a morire; bisognava forzarla.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License