Parte

 1   1|         mamma non avrebbe fatto meglio, - mormorò.~E andava volgendo
 2   1|      pericoloso e crudele, potè meglio d'ogni altro pensiero. Filippo
 3   1|          ma in due lo si ammira meglio! - disse argutamente la
 4   1|        facevan desiderare ancor meglio, con un impeto disperato
 5   1|          poi osservò:~- Credevo meglio. Queste cose vanno sempre
 6   1|       rivolse a Loredana:~- Sta meglio, signora? Ah, ma com'è bella,
 7   1|         così!... È vero che sta meglio? Un po' d'imbarazzo, forse.
 8   1| ristorava. Non aveva cercato di meglio; ora sapeva, ora aveva il
 9   1|        il coraggio per sostener meglio lo sguardo di sua madre,
10   1|        era una femmina nuda,  meglio  peggio di tante altre.
11   1|      ubbriacare la buona donna, meglio che due coppe di sciampagna;
12   1|     Filippo mi ama sempre, anzi meglio di prima, e che non mi sono
13   1|      Sarò la sua amante; dunque meglio che la sua sposa.~- E calpesterai
14   1|    grandi occhi scuri attraevan meglio lo sguardo, per quella sciarpa
15   2|       muove bene in un salotto, meglio che sul trono, l'animale....~
16   2|    guardandosi intorno a gustar meglio l'intimità aristocratica
17   2|  Roberto Vagli si sentiva certo meglio di suo nipote Flopi, gettando
18   2|       obbligo. Si sentiva certo meglio, il conte Roberto, dei suoi
19   2| Montebello ci eravamo divertiti meglio; gli Ussari erano magnifici;
20   2|        Ma ti assicuro che farei meglio, farei pazzie!...~Drizzò
21   2|    descrivere i particolari che meglio avevano attratto il suo
22   2|      curiose e vivaci, quanto e meglio che quelle della società
23   2|         della signorina; si sta meglio. Non c'è Flopi?~- No, -
24   2|      abbassata, e Berto respirò meglio, perchè la conversazione
25   2|       contro se stesso.~- No; è meglio che io sappia. Non dirò
26   2|     diede passo, per osservarla meglio; alcuni abbozzarono un sorriso,
27   2|         non potrebbe dimostrati meglio che si trattava d'una inezia.~
28   2|   mantenuta le conveniva allora meglio che mai. Non gliene importava;
29   2|         Se lei non ha niente di meglio a fare, - seguitò cortesemente
30   2|        da dirsi qualche cosa di meglio, - -mormorò.~- Caro conte, -
31   2|     alla tua onestà.... Sarebbe meglio per te essere disonesta,
32   2|     nulla, per esempio?... Sarà meglio non parlare della tua innocenza,
33   2|     vicino l'avversario:~- Dirò meglio: intendi parlare dell'americana
34   2|         non rispose; si allungò meglio nella poltrona soffice,
35   2|      era troppo ripugnante, che meglio era morire, riposare, non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License