IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] losco 1 lotta 2 lottare 6 luce 30 lucerna 1 lucertola 1 lucida 2 | Frequenza [« »] 30 dichiarò 30 gianella 30 hanno 30 luce 30 milioni 30 signore 30 son | Luciano Zuccoli L'amore di Loredana Concordanze luce |
Parte
1 1| sinistramente illuminata dalla luce sanguigna del tramonto che 2 1| Le zanzare attratte dalla luce danzavano intorno al capo 3 1| quella che ti ha dato alla luce, bontà sua! - esclamò lo 4 1| palco della Fenice tra la luce dorata e lo scintillìo dei 5 1| sul labbro superiore; e la luce che veniva dai grandi occhi 6 1| sembrava compenetrarsi della luce folgorante che saliva dal 7 1| contessa, con gli occhi vivi di luce, fissando il figlio. - Tu 8 1| altro angolo del salotto. La luce morente che entrava dai 9 1| fulvi, illuminati dalla luce elettrica, davano al volto 10 1| tutto rischiarato dalla luce d'una decisione, dalla speranza 11 1| illuminava le case con una luce quasi insopportabile, ebbe 12 1| il sole abbruciava, la luce era acciecante, sugli alberi 13 1| qualche tempo per mettere alla luce un figlio, che aveva abbandonato 14 1| lontano dai rumori e dalla luce.~Ma il pensiero di Loredana 15 1| appariva un lampione dalla luce rossastra, e, a quando a 16 2| egli avesse voluto bere la luce che sorgeva dal corpo sottile, 17 2| angustia e dalla cattiva luce delle calli, la seguivano, 18 2| mattina, nel torrente di luce che invadeva le camere; 19 2| veneziani, per agonia di luce, di verde, di spazio, d' 20 2| paralume rosso, proiettava la luce sul capo di Loredana, che 21 2| di giallo sul grigio, la luce dei caffè aperti. Così spopolata, 22 2| dare maggior forza alla luce e ai colori chiassosi del 23 2| attaccò il secondo atto; la luce in teatro fu abbassata, 24 2| aprisse un spiraglio di luce sul suo amore pel quale 25 2| piccola borghese presa nella luce della vita mondana per un 26 2| si alzò per accendere la luce elettrica; la conversazione 27 2| increspava le labbra e una luce vivida le sfolgorava dagli 28 2| Berto.~L'ora, era tarda, la luce fievole, la gente rada in 29 2| imbevevano il giorno della luce e dei salsi umori di Lido, 30 2| inesorabile tra un profluvio di luce calda e dorata.~ ~FINE.~