Parte

 1   1|     cerulei; si chiamava Adolfo Gianella, era impiegato in una banca
 2   1| Loredana. Il contegno di Adolfo Gianella divenne a poco a poco tanto
 3   1|   avrebbe appartenuto ad Adolfo Gianella, impiegato di banca e piccolo
 4   1|        un mese circa, ad Adolfo Gianella.~- Le piace? - domandò Filippo.~-
 5   1|   consigliato così; la famiglia Gianella era contenta; Adolfo era
 6   1|         persona educata?~Adolfo Gianella voleva togliere di mezzo
 7   1|         proposta della famiglia Gianella, che voleva unire i due
 8   1|         stata turbata da Adolfo Gianella; Loredana, sempre allegra,
 9   1|   tormentosa: tutta la famiglia Gianella, madre, padre, zii, cugini
10   1|     nella sua cameretta.~Adolfo Gianella saliva le scale, e Filippo
11   1|       ogni qualvolta la signora Gianella l'invitava a pranzo.~Sui
12   1|         inusata, avvertì Adolfo Gianella che lo si voleva ingannare.~
13   1|           dichiarava la signora Gianella ad Adolfo. - Forse è una
14   1|       le notizie della famiglia Gianella e di Adolfo, che seguitava
15   1|         Non voleva sposare quel Gianella maledetto? E io l'avrei
16   1|   giorno dovessi sposare Adolfo Gianella o qualche altro. Io appartengo
17   1|        una bottega.~La famiglia Gianella, avuto appena sentore di
18   1|         Aveva incontrato Adolfo Gianella per istrada e s'era rifugiata
19   1|        verbo ad alcuno; in casa Gianella, del resto, dopo un uragano
20   1|     paura e d'amore, che Adolfo Gianella varcò la soglia della casetta,
21   1|       presento il signor Adolfo Gianella.~Clarice fece un cenno con
22   1|      dovesse fingere innanzi al Gianella, come se la Teobaldi fosse
23   1|        giorno avverso ad Adolfo Gianella - Loredana fu contenta da
24   2|         un giorno in cui Adolfo Gianella l'aveva affrontata in istrada,
25   2|    incontrare per la via Adolfo Gianella, il suo antico fidanzato,
26   2|          mi ha detto che Adolfo Gianella ti segue ancora, e che un
27   2|       Venezia, moglie di Adolfo Gianella e a due passi da Filippo?
28   2|  pastrani maschili, vide Adolfo Gianella il quale guardava in su,
29   2|    Corse per raggiungere Adolfo Gianella, il quale s'era avviato
30   2|  avvelenato. Le parole d'Adolfo Gianella eran l'eco di quella saggezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License