Parte

 1   1|        Così la mamma la riceverà tardi, - osservò Loredana, - e
 2   1|  significa questo?~- Vedremo più tardi, - disse brevemente Filippo.~-
 3   1|         direttore. - Vedremo più tardi!~- Vedrà più tardi, anche
 4   1|   Vedremo più tardi!~- Vedrà più tardi, anche lui! - borbottò Roberto
 5   1|          labbra, ma ormai troppo tardi: Loredana lo fissava corrucciata
 6   1|          momento, si rinnovò più tardi, si rinnovò nei giorni successivi.
 7   1|         tutto da tutti, poco più tardi.~La sua vita, la vita a
 8   1|       comprende; comprenderà più tardi.... È una fanciulla disonorata;
 9   1|         Vi sarebbero giunti, più tardi; come presente e come avvenire
10   1|   Loredana; sarebbero giunti più tardi a Roma, col loro amore,
11   1|         si accorga sempre troppo tardi dell'errore commesso; ma
12   2|         salutar la contessa, sul tardi....~- Lei è molta addentro
13   2|         quella sera medesima sul tardi s'era recato a una delle
14   2| ondeggiava un mare di teste.~Più tardi, durante la visita all'Ossario,
15   2|         fare una visita. Tornerà tardi.~Uno zittìo improvviso le
16   2|          tornare a prenderci più tardi. Io mi trattengo fino alla
17   2|          sua madre.~- Bada che è tardi, - le diceva questa qualche
18   2|  Loredana s'era trattenuta assai tardi e ritornava sola, a piedi,
19   2|          dissero tra di loro più tardi. - È ancora innocente come
20   2|   Lombardi dovevamo trovarci più tardi, - osservò Filippo. - E
21   2|        in un urlo di dolore.~- È tardi, - soggiunse. - Andiamo
22   2|        alla caccia di donne; più tardi, secondo ciò che andava
23   2|        bene, e noi abbiamo fatto tardi. Ce ne andiamo.~Berto Candriani
24   2|         pentita, e sempre troppo tardi per essere perdonata?~Vide
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License