Parte

 1   1|                            PRIMA PARTE.~ ~ ~ ~
 2   1|       aveva viaggiato in qualche parte del mondo con una fanciulla;
 3   1|       col motto: «Sempre» da una parte, e dall'altra la data di
 4   1|         Sirmione: Salò da questa parte, oltre il capo Manerba....~
 5   1|         valgo di più, modestia a parte, dell'albergatrice.... Mi
 6   1|        come lei, indiscrezione a parte, non verrei in un paese
 7   1|         una cantante, modestia a parte, coi fiocchi; e compongo
 8   1|     cattivo gusto sia dall'altra parte! - mormorò Berto con rammarico
 9   1|       fortunato! Venga dalla mia parte.~Giselda non rispose, e
10   1|        avvenuto d'essere messa a parte d'un segreto, perchè i maligni
11   1|        esserne amata e metter da parte un peculio. Onde, allo sdegno
12   1|         la sua Lori vi prendesse parte. La buona donna, al ritorno
13   1|     gragnuola di osservazioni da parte di Leopoldo, il quale temeva
14   1|      stessa che mi ha chiamata a parte, quella sera, quella sera
15   2|                          SECONDA PARTE.~ ~ ~ ~
16   2|       frequenti; talora prendeva parte alle «sauteries», che nel
17   2|          cavalleria, aveva preso parte al combattimento di Montebello,
18   2| candidamente felice di poter far parte di quel Comitato che nell'
19   2|       trovavano era per tutta la parte superiore immerso nell'oscurità;
20   2|       girava il mondo dall'altra parte e non s'incontravano mai.
21   2|        ai quali Filippo prendeva parte. Mille volte, Loredana era
22   2|        anche sua madre prendesse parte al coro.~- Ma che cosa mi
23   2|        ragazzi sgusciano da ogni parte e la gente va, accodata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License