Parte

 1   1|      poche conoscenze e pochi parenti, senza attinenze con la
 2   1|     rifugiatasi presso alcuni parenti, dichiarava di non voler
 3   1|    ebbe la casa assediata dai parenti di Adolfo; chi la rimproverava,
 4   1|     non aveva che superbia!~I parenti di lui lasciarono in pace
 5   1| costretto a condurre; forse i parenti gli daranno dei dispiaceri,
 6   2|       lottare con questi suoi parenti, i quali, nonchè l'amore,
 7   2|       Flopi debba lottare coi parenti, - osservò Giselda. - Lotta
 8   2|      ha sulle braccia tutti i parenti?~- Di lei; è naturale, -
 9   2|      Giselda.~- No, di lui; i parenti di lui sono spaventati,
10   2|       che la sposi....~- Ma i parenti di lei perchè non intervengono? -
11   2|      aria distratta.~- Chi? I parenti? Lo zio era qui poco fa,
12   2|       appunto le diatribe coi parenti s'eran fatte acute.~La contessa
13   2|    intorno a te, e le ire dei parenti, di mia madre, di mia sorella,
14   2|   quasi parlando da sola. - I parenti di Flopi devono saperne
15   2|    sciampagna alla salute dei parenti?~Berto Candriani non rispose
16   2|  colpa, ma per colpa dei miei parenti. Non è una novità, questa:
17   2|      te l'avevo detto? I miei parenti non capiscono, e le discussioni
18   2|      Pretendono questo i tuoi parenti?... Non vogliono che tu
19   2|       mondo e l'astiosità dei parenti gli avevan reso la fanciulla
20   2|    eredità, non un accenno ai parenti, allo zio, alle noie che
21   2|   città contro di me, tutti i parenti, tutti gli amici, tutti
22   2|     trattava di discutere coi parenti; ma oggi non so dove dar
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License