Parte

 1   1|         sola a far compere o di andare sola a far visita alle conoscenti.~
 2   1|       spinge nel lago? , vuoi andare?~- No, - rispose Filippo. -
 3   1|      dirti che ho intenzione di andare a Venezia, fra qualche giorno.
 4   1|    debole:~- Sì, è giusto. Devi andare.~ ~Quella stessa mattina,
 5   1|     Fioresi; e ridendo uscì per andare a prendere una cartella
 6   1|       Sarebbe felice se potesse andare a fronte alta: ma così,
 7   1|        le spalle e uscì.~Voleva andare a quelle Grotte di Catullo
 8   1|      conte, che le cose possano andare avanti a questo modo? Lei
 9   1|       sarcasticamente:~- Lascia andare, figliuolo. Lì, occorrono
10   2|       quelli che passeranno per andare a saltar come pere secche,
11   2|   tempissimo, cosicchè si possa andare a Milano, starvi sei o sette
12   2|       fiore del quale si poteva andare superbi.~- A che pensa? -
13   2|  agitata stasera.~E si alzò per andare incontro a Loredana, che
14   2|         passato a prenderti per andare dalla contessa Lombardi.~-
15   2|        e  poi decideremo dove andare: io posso rimanere assente
16   2|      giudice intervenne: lasciò andare alla vincitrice un ceffone
17   2| accusato d'essere un ladro, per andare a spasso con lui e per tenergli
18   2| Loredana, alzandosi, - mi lasci andare!~Berto osò stendere una
19   2|  mormorò, alzandosi, - mi lasci andare!~- Dove, dove vuoi andare? -
20   2|       andare!~- Dove, dove vuoi andare? - chiese Berto, movendo
21   2|       verso di lei. - Dove vuoi andare, così?~Ella s'era avviata
22   2|         accorresse.~- Dove vuoi andare? - ripetè Berto.~S'incontrarono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License