Parte

 1   1|       il conte Roberto.~- Buona notte, Flopi, - disse il vecchio
 2   1|       omnibus è solido.~- Buona notte, zio! - disse Filippo stringendo
 3   1|   indigesto!...~Ripensò, quella notte, all'idea della fuga, balenatagli
 4   1|    rimaner sola, di giorno e di notte. E all'idea che Filippo
 5   1|                     X.~ ~Quella notte, Filippo Vagli sentì crudelmente
 6   1|      martellò il cervello tutta notte.~Prese sonno verso l'alba;
 7   1|    subito, di giungere in piena notte a Sirmione, di prendersi
 8   1|       qui, sola, di giorno e di notte, in un paese che non conosco,
 9   1|   giaceva, anche una camicia da notte, che la Teobaldi raccolse,
10   1|       lo spirito di giorno e di notte.~Per un mese intero, Loredana
11   1|         dal parlarne; e che una notte era tornata da un paese
12   1|     Filippo entrar nella casa a notte fatta e non partirsene che
13   1|     potè mai dimenticare quella notte, quell'angoscia, quelle
14   1|   sorrise.~Obliata la madre, la notte, la casa, essa era felice
15   1| seguitava, riallacciando quella notte col giorno malinconico in
16   2|                   II.~ ~Dopo la notte trascorsa, da Loredana al
17   2|      muscolose, - splendevan la notte sotto i baci di Filippo,
18   2|      dove non si riduceva che a notte tarda, con la furia di ricomprarsi
19   2|         nel cupo silenzio della notte veneziana, a lungo aveva
20   2|        perchè Flopi rientrerà a notte.~- Lei vuol mandarmi via? -
21   2|        tragedie dei romanzi; la notte, o rischiarata dal raggio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License