Parte

 1   1|       innanzi agli occhi della mente la visione della sua casetta
 2   1|  accarezzandola.~Era venuto in mente alla ragazza, fra tanti
 3   1| terribili, era venuto anche in mente che non aveva abiti, non
 4   1|      portavi con te, nella tua mente, quando ordinavi i miei
 5   1|     gli sguardi perduti, colla mente presa dai pensieri più strambi,
 6   1|        così, la cercava con la mente e col cuore? E aveva visto
 7   1|    pescatori, per distrarre la mente, perdendosi in osservazioni
 8   1|        il capo, e parve con la mente allontanarsi subito da tutto
 9   1|       piano.~Le tornarono alla mente le note di quella romanza, «
10   1|      diceva:~- Che le viene in mente, signora Clarice? Bisogna
11   1|      di dolore, tornarono alla mente di Emma De Carolis non appena
12   1|     strazio le eran rimasti in mente una lettera e un numero, «
13   1|        verginità di corpo e di mente, che aveva offerto da tempo
14   1|     Non mi è mai venuta per la mente un'idea così malinconica,
15   1|      per sempre impressi nella mente di Loredana il cortile buio,
16   2|        Venezia....~- Che bella mente! - esclamò Berto Candriani,
17   2|     Obrenovich, e gli venne in mente un verso, un verso del quale
18   2|    nitidissima fra tutte nella mente di Filippo fu quella dei
19   2|  rivolgendo questi pensieri in mente, e torturandosi senza posa;
20   2|        No, no: che ti viene in mente?... Lascia che io ti guardi....~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License