Parte

 1   1| identicamente all'altra.~Loredana corse al balcone a guardare il
 2   1|          tornò presto indietro, e corse a casa delle De Carolis.~
 3   1|          prestamente gli occhi, e corse nella saletta.~- Dev'essere
 4   1|    quattro udì una scampanellata; corse al balcone, vide Filippo,
 5   1|      arrivo a Desenzano, Loredana corse al balcone dell'albergo
 6   1|  vedendolo così pallido e sfatto, corse in cucina e vi si richiuse,
 7   1|         fanciulla balzò in piedi, corse nella camera da letto, ne
 8   1|      quasi spinta da una molla, e corse a vedere: la biancheria,
 9   1|      appena Clarice, la fanciulla corse nella cameretta dove sua
10   1|      tornare con lui?~Loredana le corse incontro, l'abbracciò stretta,
11   2|        punto Filippo Vagli, e gli corse incontro.~Filippo lo guardò
12   2|      riempiendo la casa delle sue corse, delle sue risatine, facendo
13   2|         balzò in piedi ridendo, e corse a baciar la testa curva,
14   2|       finisse; uscì dalla platea, corse per le scale, aperse l'uscio
15   2|       madre, infilò la pelliccia, corse per le scale, fu in istrada.~
16   2|           maraviglia oltraggiosa. Corse per raggiungere Adolfo Gianella,
17   2|          le donne.~Da quando eran corse le voci dei suoi amori con
18   2|          dai piedi caprigni, e le corse un fremito dalla nuca alle
19   2|         la contessa Lombardi e le corse incontro.~- Lei mi aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License