Parte

 1   1|        dirmelo.... Avrei preso una carrozza, per non rimanere in questo
 2   1|          la strada si ampliava; la carrozza oltrepassò il ponte di legno
 3   1|      Roberto, arrivate a Fasano in carrozza, spedì subito un telegramma
 4   1| accompagnarlo fino a Peschiera, in carrozza, e , quando lo vide salire
 5   1|         cuore. Tornò a Sirmione in carrozza, con gli sguardi perduti,
 6   1|            la strada; sentì che la carrozza si fermava, si guardò intorno,
 7   1|          lontano, comprese che una carrozza s'avvicinava; e perchè la
 8   1|        tanta ansietà.~Del resto la carrozza era ormai a pochi passi.
 9   1|             d'un'allucinazione?~La carrozza procedette ancora per alcuni
10   1|            supplizio durò poco; la carrozza giunse innanzi all'albergo,
11   1|            sorrise.~- È tornata in carrozza? - disse l'altra, sorridendo
12   1|          poi dispose per avere una carrozza che le conducesse a Desenzano,
13   1|        questi sono i denari per la carrozza. Su, su, non voglio che
14   1|            le spalle.~Salita nella carrozza, fece alzare il soffietto,
15   1|           Domattina alle otto, una carrozza per Peschiera!~L'ostessa
16   1|      seguente, alle otto, montò in carrozza, giunse a Peschiera, spedì
17   1|            signore. Sono andate in carrozza a Desenzano, e di  hanno
18   1|          da condurre a teatro e in carrozza; ti costerà ventimila lire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License