Parte

 1   1|            che alla parola, facevan pensare a un'origine aristocratica,
 2   1|             De Carolis cominciava a pensare, senza avere il coraggio
 3   1| scrupolosamente simmetrico, facevan pensare a lunghi mesi d'abbandono,
 4   1|            ne farai? È spaventevole pensare che tu non abbia il concetto
 5   1|     delicati; il corpo esile faceva pensare alla donna futura, non più
 6   1|      contessa. - Flopi, voi mi fate pensare che la nostra compagnia
 7   1|        contessa stette un momento a pensare, poi osservò:~- Credevo
 8   1|            Non dirlo, mamma! Non lo pensare nemmeno! - esclamò. - Sai
 9   1|             poi con tanto agio! Che pensare di quella madre, se non
10   1|            si doveva vivere quieti, pensare a far figliuoli legittimi,
11   2|          zeppa di gente così da far pensare che la molle stessero per
12   2|           non ad altro aveva potuto pensare. Comprendeva d'un tratto
13   2|             asciutti, sforzandosi a pensare, fin che non udì nell'anticamera
14   2|            tavola, e restò immoto a pensare.~ ~ ~ ~
15   2|                            XII.~ ~A pensare; ma non seppe mai quanto
16   2|        vostra visita? Che cosa devo pensare?~Ella chiuse gli occhi e
17   2|           era morire, riposare, non pensare più ad alcuno, e aveva ricordato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License