Parte

 1   1|       cosa al mondo, e Filippo le prese una mano e la tenne finchè
 2   1|    recarci qualche noia.~Loredana prese il foglio di carta già coperto
 3   1| abbandonarla, un tale spavento la prese, che si sentì sbiancare
 4   1|          il cervello tutta notte.~Prese sonno verso l'alba; e non
 5   1|   speranze di giorni felici.~Egli prese le mani della signora De
 6   1| spaventevole.~Finalmente si alzò, prese il cappello, stese la mano
 7   1|          in un batter d'occhio, e prese il largo verso il Lido,
 8   1|          sentiva di trovarsi alle prese con una passione senz'argini,
 9   1|   condusse fuori, nell'atrio; poi prese una matita, vergò alcune
10   1|           tenerle lei.~Clarice le prese, le mise in tasca, e rispose:~-
11   1|        poi sapientemente, Filippo prese una sedia e si mise a sedere
12   1|          le sottane sulla tavola, prese una sedia ella pure, e raccontò
13   1|       impossibile uscirne, Adolfo prese congedo.~- Tornerò, se permette, -
14   1|           tutti!~Filippo sorrise, prese una mano della Teobaldi,
15   2|          fianco, era desolato; le prese una mano e gliel'accarezzò
16   2|          camera da letto, Filippo prese posto in una poltrona, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License