Parte

 1   1|   Ripensò, quella notte, all'idea della fuga, balenatagli
 2   1|  poco, ribadita dal conte, l'idea della fuga conquistava anche
 3   1|     giorno e di notte. E all'idea che Filippo volesse abbandonarla,
 4   1| della quale non aveva ancora idea.~La Teobaldi s'avanzò guardandosi
 5   1|   più mentire? Mi spaventa l'idea che tu sia di quelli i quali,
 6   1|      alla ventura, senza, un'idea, senza la stessa percezione
 7   1|   non volle fermarsi a quell'idea, assurda, e che pur le faceva
 8   1|     ha acconsentito alla tua idea, e ti ha permesso di venire
 9   1|   bauli e le valigie.~Era un'idea di Emma, la quale non voleva
10   1|     cerca d'un aiuto o d'una idea o d'un'illusione.~Di Filippo,
11   1|   mai venuta per la mente un'idea così malinconica, sa? Era
12   1|      da tempo accarezzando l'idea d'un matrimonio tra suo
13   1|  figliuolo, ma s'impennò all'idea di sposar quella «canna
14   2|  seco stesso della sua buona idea.~- Com'è bella! - egli borbottò,
15   2|  poteva acconciarsi a questa idea; guardando la figliuola
16   2|     Le scriverò; è una buona idea, - dichiarò Filippo. - Quanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License