Parte

 1   1|   poco degli affari altrui, e punto di ciò che faceva il nipote.
 2   1|       rabbia. Anche il fatto, punto nuovo, d'averla trovata
 3   1|     delle quali non si fidava punto; una mattina, mentr'egli
 4   1|   Roberto. Quando giunsero al punto nel quale si lascia la strada
 5   1|      erano molto affaticati e punto divertiti.~- O perchè vi
 6   1|      occhi neri e acuti. A un punto della strada, alcuni monelli
 7   1|       di poterla trattare, di punto in bianco, da ambasciatrice
 8   2| Roberto Vagli entrava in quel punto con un altro vecchio signore;
 9   2|       ma vide entrare in quel punto Filippo Vagli, e gli corse
10   2|     un gentiluomo....~In quel punto, la Fioresi, giungendo dalla
11   2|       s'accordavano in un sol punto, nel biasimarla.~La fanciulla
12   2| Teobaldi, che entrava in quel punto con un mazzo di carte per
13   2| bruscamente Loredana.~In quel punto l'orchestra attaccò il secondo
14   2|     Alzando gli occhi in quel punto, vide che un servo era sopraggiunto
15   2|      per avviarsi, ma in quel punto sopraggiunse Nino d'Este,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License