IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] filato 1 file 1 fili 1 filippo 631 filo 1 fin 17 fina 1 | Frequenza [« »] 674 per 668 in 651 una 631 filippo 623 l' 582 con 535 loredana | Luciano Zuccoli L'amore di Loredana Concordanze filippo |
Parte
501 2| Per bacco! - esclamò Filippo ridendo. - Mi pare che basti....~- 502 2| piace loro e che ti offrono?~Filippo tacque, stupito, e si chiese 503 2| fantasie queste! - ripetè Filippo.~- Sei pronto a giurarmelo?~- 504 2| darmi la tua parola d'onore?~Filippo ebbe un attimo di titubanza 505 2| pianto.~- Come! - esclamò Filippo, sorpreso. - Ora piangi? 506 2| Così carina, - disse Filippo, - e così cattiva! Ma non 507 2| piango perchè sono contenta!~Filippo si mise a ridere, e la strinse 508 2| in tutto il suo rigoglio.~Filippo ne fu ripreso a poco a poco, 509 2| Dapprincipio, quando s'accorse che Filippo riprendeva le sue abitudini 510 2| feste e i ritrovi ai quali Filippo prendeva parte. Mille volte, 511 2| giorno, d'ogni ora, che Filippo non sapeva, non avrebbe 512 2| veramente più di due milioni? Filippo non pensava mai al patrimonio 513 2| piaccio?~- Molto, - rispose Filippo ridando. - Ne dubiti forse?~- 514 2| Loredana.~- Molto, - ripetè Filippo.~- Ti pare che....~Sì trattenne, 515 2| volto.~- Che cosa? - domandò Filippo. - Che cosa deve parermi?~- 516 2| disse finalmente la ragazza.~Filippo la strinse fra le braccia 517 2| non valgo quella somma....~Filippo le mise una mano sulla bocca.~- 518 2| rimase immobile, così che Filippo dovette scuoterla. L'ammirazione 519 2| e la protezione ch'egli Filippo le consacrava, e si sarebbe 520 2| mantenuta con tanta leggerezza: Filippo si volse a guardare se lo 521 2| aperte; e parlandone con Filippo, si sentiva in obbligo di 522 2| senza conoscerle di persona, Filippo s'era creato intorno un 523 2| quasi sacri, obbligando Filippo per tutta la vita, forse 524 2| dall'esperta astuzia di Filippo. Impossibile parlarne a 525 2| indiretta a sapere che cosa Filippo pensava dei bambini.~Quando 526 2| Di cioccolata? - domandò Filippo ridendo.~- No, un bel bambino 527 2| vivo, - disse Loredana.~Filippo, che già stava per uscire, 528 2| così.~- Certo, - riprese Filippo, - un bambino ti terrebbe 529 2| E la Serrantoni, - disse Filippo racconsolato, - non ti ha 530 2| fatto benissimo, - approvò Filippo, baciandola sulla bocca. - 531 2| padroni noi.~Le parole di Filippo diedero un grande coraggio 532 2| mondana per un capriccio di Filippo e destinata a scomparir 533 2| temerne, perchè capiva che se Filippo avesse conosciuto quel romanzo 534 2| con la Teobaldi, ora con Filippo, scatenando una bufera di 535 2| visita nelle ore in cui Filippo era assente.~Berto indossava 536 2| impacciato.~- Credevo ci fosse Filippo, - disse, - ed ero passato 537 2| Non so nulla!~- Forse Filippo le ha confidato che è malcontento?~- 538 2| mia parola, d'onore che Filippo non ha mai aperto bocca 539 2| Perchè trova strano che Filippo mi ami?~- Non trovo strano; 540 2| questo modo? - esclamò. - Filippo le ha dato l'incarico di 541 2| come a tranquillarla. - Filippo non mi ha dato alcun incarico, 542 2| Lei non crede sincero Filippo?~- Non so. È sincero oggi, 543 2| felice! Lei viene ad accusare Filippo, mentre egli è così buono 544 2| lei vorrebbe succedere a Filippo, non è vero? Perchè lei 545 2| lei crede che se domani Filippo mi abbandonasse, io prenderei 546 2| cattiva, e io dovrò avvertirne Filippo, perchè si guardi da lei, 547 2| nell'anticamera i passi di Filippo che rientrava. Allora balzò 548 2| tavola e finse di leggere.~Filippo entrò:~- Buona sera, piccola, - 549 2| trovarmi....~- Berto? - esclamò Filippo stupito. - A che ora?~- 550 2| ciò che dici! - esclamò Filippo.~Loredana s'impaurì; impossibile? 551 2| trovarci più tardi, - osservò Filippo. - E infatti è venuto, mi 552 2| Che cosa poteva credere Filippo? Bisognava raccontar tutto?... 553 2| non voglio più vederlo!~Filippo sussultò, l'attirò al petto, 554 2| XI.~ ~Il conte Filippo Vagli e il conte Berto Candriani, 555 2| naso, le labbra, il mento; Filippo, a causa dell'incontro avvenuto 556 2| freddo e nebbioso tornar Filippo col braccio al collo, diventò 557 2| chirurgo che accompagnava Filippo le assicurò che la ferita 558 2| del conte non era grave; Filippo e Clarice furono attorno 559 2| e cominciò a credere che Filippo non fosse minacciato da 560 2| racconto della scena, e Filippo dovette raccontare, mentre 561 2| conclusione si è, - terminò Filippo, - che io intendo partire 562 2| di fiducia, e pensò che Filippo era veramente un eroe.~- 563 2| a rispettar l'amicizia.~Filippo non s'era ingannato, prevedendo 564 2| momento di trovare i padrini, Filippo e Berto avevano incontrato 565 2| quello erano amici di questo; Filippo aveva scelto due ufficiali 566 2| avrebbero imaginato che Filippo giungesse a tanto per la « 567 2| gigantesco; perchè sapendo che Filippo si era battuto per una donna, 568 2| andava a teatro con l'altro! Filippo spendeva un patrimonio per 569 2| maniera; la colpa era di Filippo, che doveva aver perduto 570 2| ultimo, vi lascia lo zampino; Filippo doveva essere invecchiato; 571 2| della sua amicizia; per poco Filippo non gli aveva portato via 572 2| un macello.... E intanto Filippo s'era giuocato per quella 573 2| una diecina di milioni; ma Filippo aveva mandato all'aria ogni 574 2| una parola in difesa di Filippo, ma era peggio.... Come 575 2| farsaccia, permessa, voluta da Filippo, che neanche rispettava 576 2| patrizio, e un patrizio come Filippo, per queste minchionerie!~ 577 2| per queste minchionerie!~Filippo rimase schiacciato sotto 578 2| compromettere una donna era per Filippo azione così vigliacca e 579 2| in quei giorni a trovar Filippo fu il conte Alvise Priùli, 580 2| ginepraio, - egli disse a Filippo. - Perchè non consigliarti 581 2| che gli è possibile....~Filippo, col braccio al collo, passeggiava 582 2| Per esempio? - incalzò Filippo.~- Che esempio! - esclamò 583 2| inventare e a deridere.~Filippo battè i piedi a terra, riprese 584 2| Ipocriti! Vigliacchi! - esclamò Filippo.~- Ma no, caro, hai torto, - 585 2| viaggio, tu dici? - riprese Filippo, fermandosi un'altra, volta 586 2| Come sta Berto? - domando Filippo.~- Bene, puoi imaginare. 587 2| in un mese o poco più....~Filippo tacque, guardando a terra.~- 588 2| chetichella e non dirtene nulla.~Filippo scosse la testa.~- Loredana 589 2| istituto di beneficenza....~Filippo sorrise.~- Gliel'ho consigliato 590 2| Povera mamma! - disse Filippo, meditabondo.~- Dovresti 591 2| una buona idea, - dichiarò Filippo. - Quanto a colloquii, non 592 2| Altri amici sopravvennero, e Filippo li interrogò, e da ciascuno 593 2| addentro nella confidenza di Filippo ripetè, attenuando, i discorsi 594 2| quasi all'ora del pranzo; e Filippo ne uscì in uno stato di 595 2| verso le otto, per chiamar Filippo a pranzo. Ella sorrideva, 596 2| fu per mandare un grido.~Filippo era seduto, con la testa 597 2| avvenuto, in nome di Dio?~Filippo si alzò, fece un giro per 598 2| vedere un giorno il viso di Filippo bagnato dalle lagrime; questo 599 2| crudele a questa maniera....~Filippo s'arrestò nel bel mezzo 600 2| e muta. Aveva compreso; Filippo era vinto; non si poteva 601 2| compromettere le donne? - Filippo era vinto, e piangeva. Lei, 602 2| pendenti lungo il corpo.~Filippo la vide e le si avvicinò.~- 603 2| Non mi rispondi? - chiese Filippo di nuovo. - Guardami, non 604 2| silenzio, senza guardarsi; Filippo e Loredana anzi, dimenticavano 605 2| impallidì, quando apprese che Filippo aveva pianto.~- Ahi, povera 606 2| Gianella e a due passi da Filippo? E che egli non mi cerchi, 607 2| Certo egli s'illudeva, Filippo; non gli avevano cantato 608 2| abbracciare e baciare da Filippo, che avrebbe notato sul 609 2| correre a casa e dire a Filippo:~- Tu m'hai avuta ancora 610 2| caligine.~Domandò subito di Filippo.~Clarice le disse che il 611 2| della giovane e che perciò Filippo l'aveva provocato; e anche 612 2| occupava tuttavia la città.~- Filippo, secondo me, - diceva Paolino 613 2| per la giovane compagna di Filippo. Gli amici, i quali non 614 2| fuggita. Ho abbandonato Filippo. Lo amo ancora, lo amo sempre, 615 2| Io vi farò dimenticare Filippo, - egli disse a un tratto. - 616 2| avrebbero forse accusato Filippo della mia morte.... Ah come 617 2| che non dubitava di me era Filippo; egli crede al mio amore 618 2| Dove andava? A casa, sua? Filippo l'avrebbe ripresa. A casa 619 2| avrebbe ripresa. A casa di Filippo? La madre di lui ne sarebbe 620 2| lui ne sarebbe morta. E Filippo a quell'ora doveva aver 621 2| sguardo di sprezzo. - Io amo Filippo, e mi sacrifico per lui. 622 2| momento in cui amerei di più Filippo, perchè sarebbe quello il 623 2| sulla terrazza il conte Filippo Vagli, colui che per lunghi 624 2| davano l'impressione che Filippo fosse invecchiato repentinamente. 625 2| silenziosa s'era formata per Filippo Vagli.~Colui che aveva sentito 626 2| accovaccia ai piedi del padrone. Filippo avrebbe dato metà del suo 627 2| gli rammentava un altro; Filippo si studiava di non mostrare 628 2| lunga guerra.~Quando vide Filippo avvicinarsi, le sue labbra 629 2| Priùli. - Tu non lo conosci; Filippo si sposa per obbedire a 630 2| mandiamo il giornale a Filippo!...~- Siete matto? - esclamò 631 2| più pensava alla russa, a Filippo, a Loredana, a Berto, a