Parte

 1   1|   salutando:~- Oh, ciao, Flopi!~- Buon appetito, zio!...~Il conte
 2   1|       egli s'era recato a dare il buon giorno alla fidanzata, sopravvenne
 3   1|           stende il lago irto per buon tratto di canne fragili;
 4   1|       bene, va bene, - mormorò. - Buon riposo, dunque; sarà cosa
 5   1|         borghesi....~- Sai che ho buon gusto! - rispose Filippo,
 6   1|           ammirazione attonita.~- Buon , Rosa! - egli le disse.~
 7   2|         quest'ultimo, o perchè di buon umore, o disperando di levarselo
 8   2|           qualche esclamazione:~- Buon Re! - disse, quasi parlando
 9   2|         deve piacere a un uomo di buon gusto. Bella, educazione
10   2|          e creperà tranquillo, da buon vecchione semplice e onesto.
11   2|          quelle signore che io ho buon gusto; a furia di far loro
12   2| desiderabile.~- Flopi è sempre di buon umore? - domandò.~- Certo, -
13   2|           Loredana. - È sempre di buon umore con me.~- Non ha più
14   2|           caste saltem caute»; il buon gusto, la decenza, non si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License