1-500 | 501-535
    Parte

  1   1|            nota diede un sussulto a Loredana, che stava sola, ancora
  2   1|             Filippo salì, sorrise a Loredana, si volse a prender dalle
  3   1|        nuvole grige interrompevano.~Loredana non diceva parola, tenendo
  4   1|            Le ho scritto, - rispose Loredana scuotendosi. - Le ho scritto
  5   1|           riceverà tardi, - osservò Loredana, - e per tanto tempo non
  6   1|           ultima tazza di caffè....~Loredana guardò acutamente Filippo.
  7   1|             lago di Garda? - chiese Loredana, dopo aver guardato con
  8   1|           Oh non importa, - -disse.~Loredana non osò più insistere e
  9   1|          giorno....~Guardò di nuovo Loredana, facendole un inchino, al
 10   1|           chiusi....~Filippo guardò Loredana ed ambedue pensarono che
 11   1|          libro e si mise a leggere.~Loredana, allora, osò guardarlo un
 12   1|          nell'omnibus dell'albergo; Loredana vi si era pure rincantucciata,
 13   1|             sul selciato, si mosse, Loredana si sforzò di veder qualche
 14   1|           al facchino.~La camera di Loredana era tappezzata di giallo,
 15   1|            identicamente all'altra.~Loredana corse al balcone a guardare
 16   1|         misterioso sulla faccia....~Loredana gli rese i baci con un piacere
 17   1|            pensato a tutto! - disse Loredana, alzando gli occhi a guardare
 18   1|            aperto, - disse Filippo.~Loredana mise lo scrigno sul bordo
 19   1|             nessuno, all'infuori di Loredana e Filippo, sapere e ricordar
 20   1|             il lago era scuro, ma a Loredana pareva meno tetro e misterioso.
 21   1|      Filippo troncò il discorso con Loredana e guardò lo zio, che apriva
 22   1|          ronzavan troppo da vicino.~Loredana s'era ormai alzata da tavola
 23   1|          entrando e avvicinandosi a Loredana, che scriveva, seduta innanzi
 24   1|                E tu, che hai fatto?~Loredana scriveva a sua madre una
 25   1|              ma ormai troppo tardi: Loredana lo fissava corrucciata e
 26   1|    potrebbero recarci qualche noia.~Loredana prese il foglio di carta
 27   1|         giunta fino all'orecchio di Loredana, la quale non capiva se
 28   1|            amanti, allora? - chiese Loredana.~Essi parlavan di sera,
 29   1|          amanti, - rispose Filippo.~Loredana si mise a ridere.~- Neanche
 30   1|                Oh sicuro! - esclamò Loredana con gravità comica. - Un
 31   1|        occhi e quella bocca, mentre Loredana abbassava la testa, attonita
 32   1|           che egli fa, si può fare!~Loredana pensava in tal maniera,
 33   1|         alla buona donna. Intorno a Loredana, tutta vestita di rosa e
 34   1|    caminetto, in piedi, di fronte a Loredana; e v'era nel suo atteggiamento
 35   1|          collo bianco e perfetto di Loredana. Il contegno di Adolfo Gianella
 36   1|         fatto sentire che un giorno Loredana gli sarebbe stata tolta
 37   1|           sorelle e coi cognati.... Loredana avrebbe appartenuto ad Adolfo
 38   1|          sotto le Procuratie Nuove, Loredana che camminava frettolosa,
 39   1|            a casa delle De Carolis.~Loredana era molto impacciata; Filippo
 40   1|         uccidersi e di uccidere, se Loredana non fosse stata sua. Poi,
 41   1|          occuparsi dell'avvenire di Loredana, poichè non voleva toglierla
 42   1|             sopravvenne, e mostrò a Loredana i campioni di alcune stoffe
 43   1|          intenerito, ricordando che Loredana non si lagnava mai, non
 44   1|            sapere che la povertà di Loredana era più gradita a Filippo
 45   1|           stoffe per gli abitini di Loredana, sentì il bisogno di criticare
 46   1|            che Filippo soffriva per Loredana; ogni episodio triste o
 47   1|           disse un giorno Filippo a Loredana. - Perchè mi guarda sempre
 48   1|             amico! - aveva risposto Loredana alle insistenze del fidanzato. -
 49   1|         turbata da Adolfo Gianella; Loredana, sempre allegra, aveva mutato
 50   1|            per la spensieratezza di Loredana, l'offendeva con incessanti
 51   1|           singolarmente felice, che Loredana soffocava e taceva. Ma non
 52   1|          una ragazza che scriveva a Loredana da un paese della provincia,
 53   1|           continuò, tornando presso Loredana:~- Quella che noi chiamiamo
 54   1|                Partiremo subito....~Loredana tolse le mani dalle mani
 55   1|              La risposta non venne. Loredana guardava l'amico attraverso
 56   1|             lo sguardo al soffitto. Loredana tornò da Filippo, gli strinse
 57   1|          della sua disonestà; amava Loredana; sentiva che le sarebbe
 58   1|        della fuga conquistava anche Loredana; nulla pareva più dolce
 59   1|         Egli anche - aveva scoperto Loredana, ormai maestra di scoperte
 60   1|       appetito quasi insaziabile; e Loredana, per non odiare l'uno e
 61   1|       doveva avvenire nella vita di Loredana.~Sua madre l'aveva lasciata
 62   1|           alcuni giorni di vacanza. Loredana non doveva aprire ad alcuno
 63   1|      Filippo, guardando a sua volta Loredana, sorridente e bianca sul
 64   1|        quando, sui primi di luglio, Loredana si decise, e abbandonò la
 65   1|          dopo l'arrivo a Desenzano, Loredana corse al balcone dell'albergo
 66   1|         come sei elegante! - disse.~Loredana vestiva tutta di bianco,
 67   1|        fatta a pennello! - dichiarò Loredana, indicando l'abito; e soggiunse,
 68   1|            La cosa, piacque molto a Loredana. In quel tempo, Sirmione
 69   1|          quei paesi laggiù! - disse Loredana, indicando i gruppi di case
 70   1|  proprietario dell'albergo, e aiutò Loredana a discenderne. Era un uomo
 71   1|          per l'aspetto signorile di Loredana, della quale notò in un
 72   1|            distratto al suo saluto, Loredana sorrise per quelle spaurevoli
 73   1|          prolungato che fece ridere Loredana.~- Bisognerà comprare molti
 74   1|             allora, stiamo freschi!~Loredana diede in una risata, pensando
 75   1|          Che cosa dicevi? - domandò Loredana, allorchè gli uomini uscirono
 76   1|            Venezia, la scomparsa di Loredana De Carolis non aveva sollevato
 77   1|           qualche giorno non videro Loredana al balcone come di solito,
 78   1|       inventò dapprima delle bugie: Loredana era uscita, poi stava poco
 79   1|         dovette finalmente dire che Loredana non era a Venezia, ma, rifugiatasi
 80   1|            un miglior marito di lui Loredana non avrebbe mai potuto trovare;
 81   1|                              VII.~ ~Loredana e Filippo vissero a Sirmione
 82   1|         recarsi per poco a Venezia; Loredana volle accompagnarlo fino
 83   1|       mentre si metteva a fianco di Loredana ed entrava con lei nell'
 84   1|            è partito?~- Sì, - disse Loredana, fermandosi ai piedi della
 85   1|            Mi perdoni, - interruppe Loredana, salendo le scale. - Le
 86   1|              Dall'alto delle scale, Loredana lanciò alla donna un'occhiata
 87   1|            un significato d'ironia, Loredana si sentiva perduta.~Fissò
 88   1|                Prego....  - mormorò Loredana, stupefatta d'un'audacia
 89   1|       presso la tavola, di fronte a Loredana, la quale non sapeva che
 90   1|          cantata una l'anno scorso.~Loredana s'accorse che la Teobaldi
 91   1|            stampati del soffitto.~A Loredana parve che stonasse due o
 92   1|         Canta molto bene, - rispose Loredana.~- No; non voglio complimenti.
 93   1|              io mi commuovo troppo!~Loredana vide infatti che la vecchia
 94   1|             ballare?~La risposta di Loredana si perdette tra una tempesta
 95   1|            crebbero la tristezza di Loredana; ella si alzò, fece cadere
 96   1|            subito....~- No! - disse Loredana bruscamente, atterrita dal
 97   1|           nuovo la mano sinistra di Loredana; e la vecchia, non aggiunse «
 98   1|            , degli amici suoi, di Loredana, del conte, dei pescatori,
 99   1|           Lei, quando si è sposata?~Loredana fremette e sentì che impallidiva;
100   1|                incalzò la Teobaldi.~Loredana non rispose.~Le due donne
101   1|           così, un piedino così....~Loredana, senza badarle, raccolse
102   1|         scrisse una lunga lettera a Loredana, che le avversità gli rendevano
103   1|            lo piombava l'assenza di Loredana. Vagò fino ad ora tarda
104   1|          fece parecchi acquisti per Loredana, e quasi senz'accorgersi,
105   1|        amica.~Egli aveva promesso a Loredana di portar notizie di lei
106   1|          perdono. Le ho portato via Loredana, la sua Lori! Ma essa è
107   1|           scolparmi, lo vede! Pure, Loredana è felice, e questo non risponde
108   1|      bisogna che da questa campagna Loredana ritorni. Io non confesserò
109   1|          seconda....~- Ma io l'amo, Loredana! - proruppe Filippo. - Non
110   1|             permetterà ella stessa, Loredana, perchè mi ama e non domanda
111   1|          Appunto perchè vuol bene a Loredana, la lasci tornare con la
112   1|            sa, perchè l'avvenire di Loredana dipende dal capriccio, dalla
113   1|       orgoglio.~Disse lentamente:~- Loredana penserà che io l'ho tradita,
114   1|       quella? Non doveva più vedere Loredana, la sua bella, la sua cara
115   1|            a dire stupidamente dove Loredana era nascosta?~Tutto crollato,
116   1|         tutto finito in un lampo! E Loredana, la fiduciosa amica, abituata
117   1|           chicchera. - Non capisco. Loredana torna qui? Lei va a riprenderla?...
118   1|          con occhio sicuro.~Perdere Loredana? Obbedire a sua madre? Tutto
119   1|           Arrivo a Sirmione, prendo Loredana e questa sera saremo lontani
120   1|         accoramento per la sorte di Loredana. Gli tornò il pensiero d'
121   1|                              XII.~ ~Loredana, accasciata per la lettera
122   1|            a passeggiare, - risposo Loredana. - Vuol tenermi compagnia?~
123   1|               E perchè no? - chiese Loredana stupita.~- Sa, per la voce;
124   1|        fatta soffrire di soverchio, Loredana s'avviò sulla strada di
125   1|            noccioli delle pesche, e Loredana assistette a una partita,
126   1|           non era troppo frequente, Loredana sedette sopra un muricciuolo,
127   1|     pensiero balenò nel cervello di Loredana:~- Fosse Filippo?~Ma non
128   1|            era ormai a pochi passi. Loredana si alzo in piedi, gettò
129   1|          gridò:~- Lori, Lori, Lori!~Loredana le andò incontro, smarrita,
130   1|         come sono felice! - esclamò Loredana, tornando ad avvinghiarsi
131   1|           passione degli uomini. Ma Loredana pareva ignorare e il mutamento
132   1|       giunse innanzi all'albergo, e Loredana, svelta e leggera, balzò
133   1|   guardavano con ironia mal celata.~Loredana si volse, vide la Teobaldi
134   1|                esclamò gioiosamente Loredana.~La Teobaldi fece un inchino
135   1|             giunsero alla camera di Loredana, Emma, appena varcata la
136   1|             e tutelato gli amori di Loredana con Filippo; tra quelle
137   1|            Sono venuta a prenderti.~Loredana, la quale era in piedi,
138   1|        abbiamo tempo da buttar via.~Loredana, udendo quella rampogna
139   1|           andiamo, mamma? - esclamò Loredana, stendendo le mani quasi
140   1|           impossibilità di capirsi. Loredana tremava da capo a piedi,
141   1|     lanciate a lei e al suo amante, Loredana proruppe. Si liberò dalle
142   1|         tornato Filippo, - rincalzò Loredana con voce che le usciva tronca
143   1|            Filippo con le parole di Loredana, e sentiva di trovarsi alle
144   1|           in una poltrona, e quando Loredana tacque, ella disse, addolcendo
145   1|            voce buona di sua madre, Loredana s'avvicinò, si mise in ginocchio
146   1|  dimenticata....~Cautamente, mentre Loredana parlava, Emma le tolse il
147   1|         Aiutarmi, come? - interrogò Loredana stupita.~- Nessuno sa che
148   1|            tutti. Hai capito, Lori?~Loredana tentennò il capo, e si alzò,
149   1|         giorno che gli sei di peso?~Loredana balzò in piedi, guardando
150   1|        Filippo è diverso, sentenziò Loredana prontamente.~- Il conte, -
151   1|          per amore, ma per calcolo.~Loredana ascoltava inorridita, con
152   1|          aggiustar la frase, ma già Loredana l'aveva afferrata e già
153   1|            quando Emma ebbe finito, Loredana tornò a sedersi e restò
154   1|            paura, dunque? - domandò Loredana. - Di che cosa aveva paura?
155   1|        impallidire, volle seguirla.~Loredana entrò nella sua camera da
156   1|       albergatore; il quale sollevò Loredana come un fuscello, l'adagiò
157   1|             figlia, due, tre volte.~Loredana sospirò infine, profondamente,
158   1|          Apriva gli occhi, infatti, Loredana, e li volgeva intorno senza
159   1|         bella scena d'amor materno!~Loredana riconobbe la voce, e mormorò
160   1|             al letto e si rivolse a Loredana:~- Sta meglio, signora?
161   1|           La Teobaldi salutò ancora Loredana, salutò Emma, ed uscì tra
162   1|             una poltrona e sedette; Loredana chiuse gli occhi, e per
163   1|            al tramonto.~A un tratto Loredana volse il capo, e domandò:~-
164   1|            fa, a Venezia? - riprese Loredana. - Te lo ha detto?~- No.~-
165   1|          Appena la donna fu uscita, Loredana svestì l'abito di seta color
166   1|             pensasse a trattenerla, Loredana uscì, discese le scale,
167   1|         piatti e le posate sporche.~Loredana s'affacciò alla soglia,
168   1|        tutto.~- Prenda, - soggiunse Loredana, - questo è il telegramma,
169   1|      allungò lo braccia, si strinse Loredana al petto, baciandola sulle
170   1|              d'una simpatia verace, Loredana si liberò dalla stretta
171   1|            sera stessa vide partire Loredana con sua madre nella carrozzella
172   1|           per la strada sulla quale Loredana aveva il giorno stesso incontrata
173   1|     missione delicata affidatale da Loredana, col cuore gonfio di sconforto
174   1|  albergatrice, salì nelle camere di Loredana, ne trovò l'uscio aperto,
175   1|          rêve», che aveva cantato a Loredana; e le richiamò, dolcemente,
176   1|          nella giovane esistenza di Loredana, e aveva tremato subito
177   1|        dicevano pettegola; soltanto Loredana aveva improvvisamente, istintivamente
178   1|            telegramma affidatole da Loredana, e l'avrebbe spedito senza
179   1|               Ah, l'ha spedito lei! Loredana ha dato a lei questo incarico! -
180   1|           Emma, dello svenimento di Loredana, dell'invio del telegramma,
181   1|            questa cattiveria?... Ah Loredana, Loredana, Loredana!...~
182   1|         cattiveria?... Ah Loredana, Loredana, Loredana!...~Egli chiamò
183   1|              Ah Loredana, Loredana, Loredana!...~Egli chiamò l'amante
184   1|            non imagina che cosa sia Loredana per me: è la vita, capisce?
185   1|       vedessi più.... Non veder più Loredana, le pare possibile?~La Teobaldi
186   1|          trattarla come la trattava Loredana?~Il nome della fanciulla
187   1|             d'esser compresa. Prima Loredana, poi il conte, uno dei più
188   1|              egli disse, pensando a Loredana. - Il suo telegramma non
189   1|          Venezia.~Tutto era mutato. Loredana trascinava con , in quelle
190   1|            Subito, appena arrivata, Loredana, s'era messa a letto con
191   1|          notte.~Per un mese intero, Loredana non volle uscir di casa;
192   1|         sforzava di fingersi lieta, Loredana si sentiva sola, avvilita,
193   1|           finalmente il possesso di Loredana; e pochi giorni eran bastati
194   1|         appariva anche nei sogni di Loredana. E dovevano andarvi di giorno
195   1|           anche tutto il passato di Loredana; sarebbero giunti più tardi
196   1|        chiusa d'un tratto. Pareva a Loredana d'essere stata colta nel
197   1|             creduto al soggiorno di Loredana a San Donà; avevan fatto
198   1|           era notato che a San Donà Loredana non aveva messo piede quell'
199   1|             il tempo ch'era mancata Loredana.... Come s'era saputo? Per
200   1|           Si determinarono i fatti: Loredana era scomparsa qualche tempo
201   1|             pensava che al posto di Loredana avrebbe ceduto, ma più sapientemente,
202   1|       sprezzante per l'idealismo di Loredana, che seminava figlioli senza
203   1|          opera, comparve in salotto Loredana, la quale si fece ripetere
204   1|             perchè aveva temuto che Loredana soffrisse acerbamente.~Loredana
205   1|     Loredana soffrisse acerbamente.~Loredana rideva, senza ostentazione,
206   1|              Poi, senza dir parola, Loredana uscì, lasciando che sua
207   1|     malignità del mondo le offriva, Loredana sentì crescere il coraggio
208   1|        intorno a quanto aveva fatto Loredana in quell'ultimo tempo; uscì
209   1|          XVIII.~ ~Poi, d'un tratto, Loredana si rintanò in casa di nuovo,
210   1|            tanto e tanto parlato di Loredana, delle sue colpe, dei suoi
211   1|             suprema dell'enigma; ma Loredana, al vederlo, si gettava
212   1|            imprecazioni, il nome di Loredana non si pronunziava più;
213   1|         subirne il fascino, come se Loredana avesse compiuto qualche
214   1|    andirivieni intorno alla casa di Loredana avvenne ad Adolfo d'imbattersi
215   1|            e squillante, la voce di Loredana, la quale doveva essere
216   1|           si trovò alla presenza di Loredana, la quale stava adattando
217   1|        giovane dovette chiamarla:~- Loredana!~Ella alzò il capo, e trattenne
218   1|       sposarmi? E non hai vergogna?~Loredana mandò un lampo dagli occhi.
219   1|      giudicarmi?~A queste parole di Loredana, Adolfo si lasciò calare
220   1|             sono pronto a sposarti.~Loredana si mise a ridere.~- Ma non
221   1|            mi sposerebbe? - incalzò Loredana.~- Ma perchè non ti difendi? -
222   1|           stese dirette al volto di Loredana, la quale lo guardava, piuttosto
223   1|          sentiva dir dalla bocca di Loredana, e doveva riconoscere che
224   1|         piedi di Adolfo. Il viso di Loredana avvampò di collera, e le
225   1|           per lui; poi si rivolse a Loredana:~- Lori, questa signora
226   1|     gettando le braccia al collo di Loredana. - Doveva aspettarmi, questo
227   1|             due, madre e figlia....~Loredana disse presto:~- Le presento
228   1|           tutti tacquero; Clarice e Loredana sedettero l'una a fianco
229   1|            le zanzariere, - osservò Loredana.~E tacquero di nuovo.~Emma
230   1|         ansiosamente negli occhi di Loredana il pensiero segreto, la
231   1|           perchè sembrava gradita a Loredana; ma non le piaceva che si
232   1|              se permette, - disse a Loredana.~Questa non rispose. Egli
233   1|   necessario spiegarsi, riparlar di Loredana, discutere un amore che
234   1|          sentiva capace di strappar Loredana anche agli artigli di quel
235   1|             luce.~Ma il pensiero di Loredana lo seguiva passo per passo,
236   1|      deliziosi, vennero a parlar di Loredana.~- Ah, bisogna ch'io riveda
237   1|              per colpa della madre; Loredana non osa chiamarlo; e intanto
238   1|           io non m'inganno! È stata Loredana stessa che mi ha chiamata
239   1|              Vuole? Vuole parlare a Loredana? Le dica, allora....~Ma
240   1|                   XX.~ ~Così fu che Loredana potè aver notizie di Filippo
241   1|        avverso ad Adolfo Gianella - Loredana fu contenta da non trovar
242   1|            domandò Emma stupita.~Ma Loredana seguitava a girare in tondo,
243   1|             l'occhio.~- Ho, - disse Loredana, - che Filippo mi ama sempre,
244   1|       parola? Vuoi tornare con lui?~Loredana le corse incontro, l'abbracciò
245   1|      domandato perchè non ti sposa?~Loredana allentò le braccia e lasciò
246   1|           me, ora, tutti? - rispose Loredana. - E che premio ho io dunque
247   1|          ch'egli morisse? - domandò Loredana. - Volevi ch'egli mi lasciasse
248   1|       continuare il lamento.~Guardò Loredana e la vide, com'essa diceva,
249   1|        udire, echeggiava, intorno a Loredana, chiamandola per la sua
250   1|            per gli occhi ardenti di Loredana.~Emma sentì questo in confuso;
251   1|        lavoro, non disse più nulla.~Loredana, in punta di piedi, non
252   1|        ovale delicato del volto; ma Loredana credeva d'essersi mascherata,
253   1|       occorrono biglietti da mille!~Loredana vibrò da capo a piedi; mormorò
254   1|             agguagliare il passo di Loredana; ma correva aiutandosi con
255   1|           carne.~- Presto! - diceva Loredana quasi ad ogni passo. - Non
256   1|          avvicinare, e si rivolse a Loredana:~- Dica: se io spendo sessanta
257   1|             pencolò maledettamente; Loredana mandò un grido soffocato
258   1|        capisco più nulla, - mormorò Loredana.~Essa stentava a riconoscere
259   1|           salso giunse alle nari di Loredana, che storse la bocca.~-
260   1|            improvvisamente Clarice.~Loredana alzò gli occhi, e riconobbe
261   1|             impressi nella mente di Loredana il cortile buio, l'atrio
262   1|           due amanti non parlavano.~Loredana si volse a cercar Clarice,
263   1|          Erano nella camera di lui. Loredana vide larghi e pesanti cortinaggi
264   2|            di Flopi, e fors'anco di Loredana, passò nella sala rossa,
265   2|          tutto.~- Le hai parlato di Loredana? - esclamò Filippo, arrestandosi.~-
266   2|         Dopo la notte trascorsa, da Loredana al palazzo Vagli, Filippo
267   2|             sue visite, a persuader Loredana, che combatteva tra il desiderio
268   2|            nuovo dolore alla mamma.~Loredana s'era decisa un giorno in
269   2|             la dama di compagnia di Loredana; e Loredana, l'amante, alla
270   2|            compagnia di Loredana; e Loredana, l'amante, alla faccia del
271   2|            un vecchio merlo.~Quando Loredana e Filippo tornarono, ella
272   2|          Filippo, nella saggezza di Loredana, in qualche lontano avvenimento
273   2|             dei suoi presentimenti.~Loredana traversava allora un periodo
274   2|          lombardi, Filippo chiamava Loredana «la viperetta» ed ella sorrideva
275   2|           camere; e tutto il giorno Loredana viveva con piacere, occupandosi
276   2|         aveva pensato di vivere con Loredana lungi da Venezia, in qualche
277   2|        decisamente da Venezia e con Loredana in un frangente simile,
278   2|             tanto estremo. Anzi, di Loredana non aveva più parlato.~La
279   2|          via via più saldo; non era Loredana l'amante,  la mantenuta,
280   2| appartamento sulle Zattere, che per Loredana era troppo grande; la camera
281   2|         quel giorno, ora in casa di Loredana, ora nel suo palazzo, secondo
282   2|         sociali avrebbero permesso.~Loredana non aveva chiesto mai nulla,
283   2|             che ne dite? - chiedeva Loredana qualche volta alla Teobaldi.~«
284   2|      Folletto» era il nomignolo che Loredana aveva scelto per Clarice
285   2|           caso, senza voglia....~Ma Loredana interrompeva con un gesto
286   2|           ignorasse da qual vincolo Loredana era legata al conte; e Filippo,
287   2|         seco e l'aveva presentato a Loredana e anche alla signora Clarice
288   2|           signora Clarice Teobaldi.~Loredana n'era rimasta sgomenta e
289   2|        malizioso, che a poco a poco Loredana s'era rimessa dal sospetto
290   2|     privilegio e non si recò mai da Loredana se non accompagnando Filippo.
291   2|           rispetto; parlava bene di Loredana a Filippo e di Filippo a
292   2|            a Filippo e di Filippo a Loredana, ma chiedeva a se stesso
293   2|          proprio pensiero rivolto a Loredana anche in quelle ore, ma
294   2|            di compensarne l'amante.~Loredana, che di rimbrotti non era
295   2|             sbadatamente, innanzi a Loredana, che non si può vincere
296   2|   pettegolezzi ed esagerando molto.~Loredana aveva dato un valore d'assioma
297   2|             zanzariera, che tenevan Loredana come in un'ampia rete, e
298   2|           prima, senza malizia, con Loredana la viperetta; e il mattino,
299   2|             Quando, la sera stessa, Loredana gli domandò qualche notizia
300   2|      proiettava la luce sul capo di Loredana, che stava un po' curva
301   2|         felice di parlarne; disse a Loredana di quella cerimonia straordinaria
302   2|    dispiacergli per nulla al mondo.~Loredana tacque: il fervore inusato
303   2|             pettegolezzi? - domandò Loredana, senza alzare il capo dal
304   2|        vorresti spiacere! - osservò Loredana. - E se ti pregasse di lasciarmi,
305   2|              àlzati, su, viperetta!~Loredana si alzò lentamente, e senza
306   2|        spettacolo d'amore perfetto!~Loredana diede in una risata; ma
307   2|         canzoni, e tornava presto a Loredana per uscir con lei in gondola,
308   2|         trattava della cameriera di Loredana, e le osservazioni di Roberto
309   2|           un dato tempo. Il caso di Loredana è ben diverso....~- Loredana! -
310   2|        Loredana è ben diverso....~- Loredana! - ripetè il conte Roberto. -
311   2|          Roberto. - Si chiama anche Loredana, nome patrizio e storico....~-
312   2|         spalle.~- E si deve chiamar Loredana! - seguitò Roberto, quasi
313   2|            c'entra tutto questo con Loredana? - chiese Filippo.~I due
314   2|          umanitario. Ma io mi terrò Loredana.... Anzi, per soprammercato
315   2|          ordine aveva subito scorto Loredana, alla quale era di fronte
316   2|        binocoli rivolti al palco di Loredana; uomini e donne la fissavano
317   2|            mi fa piacere! - esclamò Loredana ingenuamente, al veder Berto
318   2|            è Flopi?~- No, - rispose Loredana. - È al «Grand Hôtel», credo,
319   2|          con espressione di sdegno. Loredana si mise a ridere sommessamente:
320   2|           dichiarò Berto, guardando Loredana.~Essa indossava un abito
321   2|          Forse qualche cosa avvertì Loredana dei pensieri che galoppavano
322   2|              Flopi è ben fortunato!~Loredana lo guardò duramente.~- Lei
323   2|                Perchè? - interruppe Loredana, che aveva sentito una vampa
324   2|           di sviare il discorso.~Ma Loredana non rispose. Le parole di
325   2|      Filippo aveva dimestichezza, e Loredana le avrebbe avvelenate dello
326   2|            era troppo grande; e che Loredana aveva soltanto la bellezza
327   2|        faccia, complimenti, - disse Loredana. - Lei vorrà render visita
328   2|           se non si annoia! - disse Loredana sorridendo.~- Rimango, sa? -
329   2|             La prego! - -interruppe Loredana.~- Ho già finito!... E poi
330   2|             Una signorina? - ripetè Loredana. - Che cosa poteva importarle
331   2|             Flopi....~- Ah! - disse Loredana con voce spenta. - Egli
332   2|            tono, Berto s'avvide che Loredana soffriva orribilmente; era
333   2|          ingannarmi, conte, - disse Loredana con voce grave. - Mi dica
334   2|             interrogò risolutamente Loredana.~- È la contessina Fioresi,
335   2|             Ora capisco, - dichiarò Loredana sottovoce, quasi parlando
336   2|       questo, - enunziò bruscamente Loredana.~In quel punto l'orchestra
337   2|             malinconiche. Veramente Loredana gli pareva sospesa sopra
338   2|             a dubitare. La sorte di Loredana gli sembrava ormai decisa;
339   2|              A che pensa? - domandò Loredana, sorprendendo gli sguardi
340   2|         sorridere involontariamente Loredana. Assolto a quel modo dalla
341   2|            dama; egli giudicava che Loredana non avesse che diciassette
342   2|         pensa? - domandò nuovamente Loredana.~- Questa volta non glielo
343   2|           Berto si mise a ridere, e Loredana non aggiunse parola, scandalizzava
344   2|                VI.~ ~Ogni volta che Loredana doveva traversare la folla,
345   2|           le aveva spiegato, ma che Loredana aveva sicuramente intuíto
346   2|           mantello di panno bianco, Loredana disse al suo cavaliere:~-
347   2|            adagio; l'apparizione di Loredana fu salutata da un mormorio,
348   2|       camminava assai lentamente, e Loredana s'irritava in silenzio,
349   2|         mantenuta, del conte Vagli.~Loredana a stento riuscì a trattenere
350   2|           Tornò indietro, raggiunse Loredana, le offerse il braccio e,
351   2|            sua invidia. Non pianga, Loredana.~La signora Teobaldi non
352   2|       riprese Clarice, volgendosi a Loredana, la quale rimaneva nell'
353   2|          possibile per avvelenare a Loredana quell'ora di svago; e molestato
354   2|           tempo si guastavano e che Loredana, la sua Loredana, era troppo
355   2|   guastavano e che Loredana, la sua Loredana, era troppo spesso malinconica;
356   2|         uscir dal felze, seguíta da Loredana e da Berto, sulla fondamenta,
357   2|              una grossa bricconata!~Loredana uscì in fretta, si fece
358   2|          divertita molto! - esclamò Loredana, presto. - Davano il «Boccaccio».~-
359   2|         angolo ad aspettare ordini, Loredana si gettò improvvisamente
360   2|        Clarice diede in una risata. Loredana, sorpresa ella stessa e
361   2|             tondo che se non lascio Loredana e se non sposo Giselda,
362   2|          alzò per andare incontro a Loredana, che entrava sorridendo.~-
363   2|             che tu abbia pianto....~Loredana s'appressò al tavolino e
364   2|               egli chiese ridendo a Loredana. - Bisogna dirglielo, altrimenti
365   2|            a Berto, e sedette anche Loredana, dopo avere offerto ai due
366   2|            con un palmo di naso....~Loredana si mise a ridere.~- È tutto
367   2|           se ne ricorda, signorina?~Loredana tornò a ridere; ormai non
368   2|         volto.~- E poi, - soggiunse Loredana col suo placido sorriso, -
369   2|           concluse Filippo ridendo.~Loredana s'era alzata a versare il
370   2|            ai due milioni? - chiese Loredana d'un tratto, come ricordandosi. -
371   2|          qualche cosa, - insistette Loredana. - Vedi: io ti ho raccontato
372   2|         segreto?~- Certo, - osservò Loredana pensierosa. - Ma allora
373   2|             ebbe varcata la soglia, Loredana gettò le braccia al collo
374   2|        nemmeno la pena di parlarne.~Loredana, rapidamente liberatasi
375   2|          che tu mi lasci? - incalzò Loredana.~- S'intende! - rispose
376   2|           che tu mi lasci? - ripetè Loredana. - E non vogliono altro?~-
377   2|         Lascia che io ti guardi....~Loredana fece un gesto per allontanarlo,
378   2|            sei contenta, ti ripeto?~Loredana riuscì a rispondere tra
379   2|          quale era abituato.~Ma per Loredana ebbe le cure più sollecite.
380   2|           avesse una degna cornice.~Loredana lasciava fare.~Era mutata;
381   2|        prendeva parte. Mille volte, Loredana era stata in procinto di
382   2|           s'era inquietata per lei.~Loredana andava sempre a trovare
383   2|   sfaccendati, la vita e l'amore di Loredana, e poi aveva scoperto il
384   2|          non parlava in famiglia di Loredana, perchè la famiglia di lui
385   2|           tanto abituale ormai, che Loredana contava sulla presenza di
386   2|           non importa! - rispondeva Loredana, dopo essersi affacciata
387   2|       proprii dei caratteri timidi. Loredana s'era trattenuta assai tardi
388   2|        qualche cattivo incontro?...~Loredana si fermò sbalordita a guardarlo;
389   2|        piacerebbe di vivere con me?~Loredana scosse il capo, accennando
390   2|             ha perdonato? - riprese Loredana d'un tratto. - Ma è inutile;
391   2|             per la gioia di far sua Loredana, e un ricco signore poteva
392   2|             sfuggitale aveva scosso Loredana medesima. Ella pure vi ripensò
393   2|    sacrificato con tanta prontezza?~Loredana si mise a studiarlo attentamente,
394   2|             il suo piacere erano in Loredana, la quale gli costava poco
395   2|           vivere a proprio talento.~Loredana non riusciva a penetrare
396   2|          forse?~- Mi ami? - incalzò Loredana.~- Molto, - ripetè Filippo.~-
397   2|            patrimonio anche enorme.~Loredana si passò le mani sul volto
398   2|     aggiunse con certo orgoglio che Loredana non aveva mai rilevato prima: - 
399   2|       involontariamente a ginocchi, Loredana pareva adorarlo estatica,
400   2|          gran guerra in principio a Loredana e a sua madre, in nome della
401   2|        riavvicinavano alla madre di Loredana e riprendevano a frequentarne
402   2|             ne felicitavano; quando Loredana veniva dalla sua mamma e
403   2|             abiti ancor freschi che Loredana smetteva, e i cappellini
404   2|       avevano sorpresa e disgustata Loredana, che ignorava gli avvolgimenti
405   2|         accarezzato la speranza che Loredana avesse un figlio; il legame
406   2|              Ma nulla era avvenuto; Loredana era sterile.~La signora
407   2|              Impossibile parlarne a Loredana, che egli aveva avuto vergine
408   2|      abbiamo mai parlato, - rispose Loredana.~E bruscamente andò alla
409   2|      sospetti. Non aveva capito che Loredana si sentiva a disagio, perchè
410   2|            s'incaricò d'interrogare Loredana; ma a lei mancò l'animo
411   2|        mancò l'animo di spiegarsi e Loredana la guardò attonita per quell'
412   2|     cappellini civettuoli; e quando Loredana accarezzata dalle une, baciata
413   2|          stupido, mamma! - protestò Loredana. - Se io avessi un bambino,
414   2|            Emma.~- Flopi? - esclamò Loredana. - E tu pensi che Flopi
415   2|            dalla volontà del conte.~Loredana scoppiò in una lunga risata.~
416   2|     mandarti i fiori per la tavola?~Loredana sceglieva; il più delle
417   2|           bel bambino vivo, - disse Loredana.~Filippo, che già stava
418   2|         cosa divertiva immensamente Loredana, che non l'aveva mai visto
419   2|        venturo....~Ma s'interruppe. Loredana rideva, fino ad averne umidi
420   2|        diedero un grande coraggio a Loredana, e mentre le pettegole evitavano
421   2|        altre tacquero, guardandosi. Loredana era stupefatta per il successo
422   2|      Innanzi tutto egli aveva visto Loredana sotto un aspetto nuovo;
423   2|             s'era dovuto ricredere. Loredana era destinata a non scomparire
424   2|          ragazza si faceva chiamare Loredana e prendeva un bagno nel
425   2|  incredibili forme.~La celebrità di Loredana era fatta. Nessuno pensava
426   2| pettegolezzo sobbolliva, la vita di Loredana aveva avuto una buona ripresa.
427   2|            più intimo e voluttuoso.~Loredana aveva dimenticato Giselda
428   2|           anche questo maravigliava Loredana, che lo riceveva sempre
429   2|          prenderlo.~- No, - rispose Loredana. - Flopi è andato al 
430   2|     conversazione languì un attimo. Loredana si chiedeva mentalmente: «
431   2|         domandò.~- Certo, - rispose Loredana. - È sempre di buon umore
432   2|               Caro conte, - osservò Loredana, corrugando le sopracciglia, -
433   2|             badare ai pettegolezzi.~Loredana si alzò per accendere la
434   2|               Pare di no, - rispose Loredana sorridendo.~Entrò Piero,
435   2|             lunga, durante la quale Loredana versò l'acqua bollente nella
436   2|       questi.~- Che cosa? - domandò Loredana.~Non s'era mai trovata sola
437   2|        rinunzierebbero per l'amore.~Loredana guardò Berto inquieta.~-
438   2|             No, conte, - interruppe Loredana, bruscamente. - Non è il
439   2|       questi e lascerebbero quella.~Loredana non rispose; la bella faccia
440   2|           milioni al tuo amore»....~Loredana balzò in piedi.~- Perchè
441   2|             spaventi, non si turbi, Loredana. È un amico che le parla.
442   2|         utile....~- Come? - domandò Loredana smarrita. - Lei non crede
443   2|         ella rispose pacatamente.~- Loredana! - esclamò Berto.~- Sì,
444   2|     dubitare, mi ha torturata....~- Loredana, non esageri, per carità, -
445   2|            l'ho compreso! - esclamò Loredana, mentre le lagrime cominciavano
446   2|            la testolina dolorosa:~- Loredana, - susurrò, - io le domando
447   2|                Ma dovette troncare. Loredana era scattata in piedi nuovamente;
448   2|          Vada via subito! - incalzò Loredana. - Non voglio più vederla!
449   2|        osato una parola o un gesto, Loredana avrebbe chiamato il servo
450   2|         brivido passò nell'anima di Loredana; chinato il capo di nuovo
451   2|            dici! - esclamò Filippo.~Loredana s'impaurì; impossibile?
452   2|           nascondi qualche cosa....~Loredana si sentì morire. Che cosa
453   2|           dopo la visita di Berto a Loredana. Al Candriani toccò un colpo
454   2|              lunga ma non profonda.~Loredana quando vide in quel pomeriggio
455   2| svegliandosi da un terribile sogno, Loredana si rimise e cominciò a credere
456   2|           brutta figura. Il nome di Loredana correva per le strade, e
457   2|            curiosità interribiliva.~Loredana! Chi era? Dove l'aveva trovata?
458   2|             sua amante? La chiamava Loredana, lui, per rialzarla; ma
459   2|             andata a battere contro Loredana, la quale ne usciva compromessa
460   2|          Filippo scosse la testa.~- Loredana non ha alcuna colpa, - ribattè. -
461   2|     concederle, l'allontanamento di Loredana. Non voglio e non posso:
462   2|           tutta una città, mettessi Loredana sul lastrico, sarei un farabutto....~-
463   2|         attenuati, specialmente per Loredana, erano oltraggiosi e provocanti....~
464   2|         tappeto smorzava del tutto, Loredana entrò nello studio verso
465   2|          per le vicende susseguite.~Loredana si fermò di botto sul limitare,
466   2|    sussultando.~- Che c'è? - disse.~Loredana vide ch'egli aveva gli occhi
467   2|          camera, silenzioso, mentre Loredana lo guardava attonita, quasi
468   2|           più, non ne posso più!...~Loredana, aveva capito; aveva chiaramente
469   2|          senza guardarsi; Filippo e Loredana anzi, dimenticavano spesso
470   2|            il suo nome e il nome di Loredana; gli pareva d'udir le sghignazzate
471   2|         mano e si ritirò.~Clarice e Loredana rimasero sole, innanzi alla
472   2|            Contessa, mi dica....~Ma Loredana rabbrividì da capo a piedi,
473   2|             sbarra tutta la strada, Loredana si recò da sua madre.~L'
474   2|            incidenti della corsa; e Loredana salì, l'anima chiusa da
475   2|          Emma sarebbe andata lei da Loredana a chieder notizie.~La giovane
476   2|        Parole inutili! - interruppe Loredana. - Se veramente non avessi
477   2|          partirò, mamma! - dichiarò Loredana con calma. - Egli s'illude
478   2|       pettegola sa tutto! - esclamò Loredana.~- Marta mi ha detto che
479   2|             uomini sono tutti così!~Loredana alzò le spalle.~- Del resto, -
480   2|          Mentre era per rispondere, Loredana scorse sulla mensoletta
481   2|              interruppe bruscamente Loredana.~Allentò il pugno, e la
482   2|             i vetri d'una finestra, Loredana aveva seguito le fasi dello
483   2|              Me ne vado, - annunziò Loredana. - Addio, mamma; ho fretta!~
484   2|            folla s'era diradata, ma Loredana sentì che i passanti la
485   2|            a piedi, senza salutare, Loredana si sgomentò.~- Non mi aspettavi? -
486   2|       scosse.~- Per carità! - disse Loredana sbigottita, guardandosi
487   2|           si fermavano a guardarli. Loredana non interrogò; andavano,
488   2|                              XIV.~ ~Loredana alzò gli occhi a guardar
489   2|            drizzò la testa e quando Loredana fu seduta all'angolo opposto
490   2|             vuoi dirmi? - interrogò Loredana.~- E tu, - domandò a sua
491   2|          gli passava pel capo.... E Loredana ascoltava, la gola arsa,
492   2|        artista, dando un'occhiata a Loredana. - E il biondo me la rovina
493   2|          Basta, basta! - interruppe Loredana sottovoce. - Ciò che ti
494   2|          importa? È falso! - ripetè Loredana.~Adolfo aveva un suo pensiero
495   2|       vuotata.~- Ma allora, - disse Loredana con un brivido di terrore, -
496   2|            poi, devo aggiungere....~Loredana si alzò lentamente.~- Ti
497   2|         guardava con occhio spento, Loredana riacquistò forza, mosse
498   2|   smarrimento ebete.~Venne voglia a Loredana di strappar dalle mani del
499   2|             gli porto? - si domandò Loredana.~Gli portava il suo corpo,
500   2|             per un gesto sbagliato.~Loredana arrossiva di se stessa;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License