Parte

 1   1|  sopra tutto un orgoglio e un coraggio più pronti all'azione che
 2   1|       pensare, senza avere il coraggio di dirlo, che Adolfo era
 3   1|     La fanciulla non aveva il coraggio di togliersi da quella situazione
 4   1|    Loredana sentì crescere il coraggio per sostener meglio lo sguardo
 5   1|    intuizione, l'orgoglio, il coraggio, che facevano la ragazza
 6   1|  Torniamo indietro.~- Su, su, coraggio! - disse la Teobaldi, che
 7   2| tremare! - esclamò Filippo.~- Coraggio! C'era la Fioresi che schiattava
 8   2|       annoiamo; nessuno ha il coraggio di vivere per conto proprio,
 9   2|      mia vita non occorra del coraggio?...~Si morse le labbra,
10   2|     Filippo diedero un grande coraggio a Loredana, e mentre le
11   2|      che è onesto; occorre un coraggio, che io non ho, perchè gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License