Parte

 1   1|         bella, della fresca e molle bellezza veneziana, e a Filippo piaceva.
 2   1|           superbo della sua candida bellezza.~- Ogni cosa fatta a pennello! -
 3   1|     giardino; di sera, poi, era una bellezza ovunque. A pochi passi di
 4   1| significazione pericolosa della sua bellezza. Tutto pareva ella ignorare;
 5   1|               Addio, tesoro! Addio, bellezza! Che la Madonna l'aiuti....~
 6   2|           vedere la Regina, augusta bellezza nell'abito violetto, col
 7   2|          Loredana aveva soltanto la bellezza dell'asino; la camicetta
 8   2|            pelliccie, perchè la sua bellezza avesse una degna cornice.~
 9   2|      servito pel bagno. Quanto alla bellezza, poi, a Venezia se ne potevan
10   2|   giudicherai dell'eleganza e della bellezza d'una donna, e non della
11   2|      domandò Fausta d'un tratto.~La bellezza della contessa pareva scintillare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License