Parte

 1   1|            indumenti dei quali era vestita, e aveva tre lire nel borsellino.~-
 2   1|          Intorno a Loredana, tutta vestita di rosa e lievemente scollata,
 3   1|          contessina Fioresi, tutta vestita d'azzurro, uscì correndo
 4   1|             Ella era alta e magra, vestita di scuro; dal volto pallido
 5   1|        senza aspettare che madama, vestita di violetto scuro, con un
 6   1| strimpellare il piano. Clarice era vestita alla Pompadour, con amplissimi
 7   1|           Desenzano. La fanciulla, vestita d'un abito nero, inelegante
 8   1|            in grembo; ed era tutta vestita di nero; il viso bianco
 9   2|          anche noi!...~La Cafiero, vestita di rosa, alta e bruna, un
10   2|          ufficiali. Ella era tutta vestita di bianco, tre giri di grosse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License