Parte

1   1|         lo spettacolo. Tra quei giovani, uno fermò specialmente
2   1|          che voleva unire i due giovani. Non si poteva negarlo:
3   2|         con gli alberetti ancor giovani, sarcasticamente dimentichi
4   2|    dispiace sempre vedere che i giovani moderni ridono d'ogni cosa;
5   2|      solennità; e il codazzo di giovani e vecchie pettegole che
6   2|        di gentiluomini vecchi e giovani che s'eran recati da Berto
7   2| sbalordito; intorno a lui altri giovani si erano radunati e ascoltavan
8   2|      conte Mercatelli, parecchi giovani, tra i quali il conte Paolino
9   2|        e specialmente tra i più giovani, una simpatia silenziosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License