Parte

1   1|      miserabili economie con la necessità di aver denaro pel giorno
2   1|     Così, se non fosse stata la necessità incoercibile di dire tutto
3   1|     Teobaldi.~Era ripresa dalla necessità di dire una parola a Filippo,
4   1|        Clarice, comprendesse la necessità di ritirarsi.~Ma erano ostinati
5   2| finalmente Filippo e la crudele necessità di dar nuovo dolore alla
6   2|        le famiglie patrizie, la necessità di rispondere alle cortesie,
7   2|       con la sbarazzina e della necessità di qualche grave minaccia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License