Parte

1   1|      arrossendo, che intanto lo spirito gretto di lui si rivelava
2   1|      turbamento di tutto il suo spirito, Filippo sentiva che la
3   1|         fiaccando il corpo e lo spirito di giorno e di notte.~Per
4   2| parlarne all'amante, poi con lo spirito d'intuizione che spesso
5   2|         spense il fornelletto a spirito, avanzò il cestello dei
6   2|     fine di tutti gli uomini di spirito, - osservò Nino d'Este. -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License