IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luciano Zuccoli L'amore di Loredana Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
2006 2 | solenne:~- «La permeta che ghe fazza conossar sto bravo 2007 1 | peggio a finirla con qualche gherminella!~Il conte Leopoldo, ancora 2008 1 | badarle, raccolse un pugno di ghiaia e lo gettò nel lago, scompigliando 2009 2 | aspetta lo stormo della ghiotta selvaggina. Esse s'imbevevano 2010 1 | grosso baule; sul divano giacevano un cappello bianco, una 2011 1 | adattando un pezzo di seta gialla a una certa forma di ferro 2012 2 | Canalazzo verdastro con chiazze gialle, oltrepassarono l'Accademia, 2013 1 | tappezzato di stoffa antica, giallina ad arabeschi tenuemente 2014 1 | Filippo gettò il foglio giallino sulla tavola e non disse 2015 2 | mani il conte teneva il gibus, alla maniera antica.~- 2016 2 | altro lato agli occhi d'una gigantesca cicogna, si vedevan benissimo 2017 2 | Ti sei cacciato in un ginepraio, - egli disse a Filippo. - 2018 1 | fiale, tutti i preziosi gingilli ch'eran rimasti sul cassettone 2019 1 | sinistra dal grembo e si mise a giocherellare col laccio argenteo del 2020 1 | e ciascuno conteneva un gioiello: orecchini formati da due 2021 1 | la mia mamma! - esclamò gioiosamente Loredana.~La Teobaldi fece 2022 2 | dalla luna; l'isola di San Giorgio era così bianca sotto il 2023 2 | avvenivano duelli se non tra giornalisti; una cordialità simpatica 2024 1 | infinita sollecitudine, e le giornate erano brevi, e le notti 2025 1 | avuto bisogno di quella giovanetta, allora tuttavia, con le 2026 1 | sua speranze, i suoi sogni giovanili, tutto quanto è più misterioso, 2027 2 | sorprendendo gli sguardi del giovano.~- Penso che le ho dato 2028 2 | tu faccia, non ti potrà giovare....~Afferrò la tazza di 2029 2 | fazza conossar sto bravo giovine....»~Filippo, inchinandosi 2030 1 | giorno la ragazza andava girando e rigirando, mentre l'amico 2031 2 | appena fu in platea ed ebbe girato intorno lo sguardo, si rallegrò 2032 1 | altre fanciulle, dopo aver gironzato qua e là a occhieggiare 2033 1 | canzonasse, perchè anch'essa gironzava di frequente nei dintorni, 2034 1 | argomenti spiacevoli, egli uscì, gironzò qualche tempo in Piazza 2035 2 | attendere ch'ella stessa, giudicando l'inanità dell'accusa, potesse 2036 1 | attenuanti della tua colpa per giudicarti. No, di questo non mi occupo, 2037 2 | scusarle, perchè egli non le giudicasse troppo severamente.~Ma egli 2038 2 | compariva in pubblico: era giudicata, classificata, bollata; 2039 1 | e che gli uomini esperti giudicavan bella, degna di concupiscenza 2040 2 | tedesche.... A occhio, giudicherai dell'eleganza e della bellezza 2041 1 | dispiaceri, e, non conoscendoti, giudicheranno che tu sia una donna cattiva. 2042 2 | lieve canzonatura.~- Tu giudichi queste cose con troppa leggerezza, - 2043 1 | libero, senza tutela e senza giudici.~E su quel «vivere libero» 2044 2 | voleva esprimere alcuni giudizii categorici sulla musica 2045 2 | Paolino. - Non vi pare che giungano a Venezia già ubbriache 2046 2 | riposo che è propria di chi giunge a una meta dopo lunga guerra.~ 2047 2 | quel punto, la Fioresi, giungendo dalla sala da ballo con 2048 2 | avrebbero imaginato che Filippo giungesse a tanto per la «monella»; 2049 2 | di discussioni, che non giungevano fino al suo orecchio. L' 2050 1 | sottecchi, e scappa appena giungo io? Non potrebbe trattare 2051 2 | cose turpi e infami, di giunterie e di volgarità, un torrente 2052 2 | mise a ridere.~Milan era giunto a Venezia in quei giorni, 2053 1 | alcuni monelli uscirono a giuocar coi noccioli delle pesche, 2054 2 | giuocato un tiro; te ne giuocherà degli altri, sta tranquillo.... 2055 1 | proibito immischiarsi nei giuochi degli altri. Il giuoco di 2056 2 | guardando in faccia.~Berto giuocò: era distratto e andava 2057 2 | alcun incarico, glielo posso giurare! Sono pensieri miei, quelli 2058 2 | Filippo.~- Sei pronto a giurarmelo?~- Te lo giuro....~- Sei 2059 1 | di scolparti, invece di giurarmi che col conte non c'è stato 2060 | gliela 2061 2 | Candriani. - Le confidenze gliele farà quando saranno a letto....~ 2062 2 | osò per quella vampa di gloria e d'entusiasmo inanimire 2063 2 | di piacere per i giorni gloriosi, che nessuno poteva cancellare 2064 1 | cadevano sul cuore come goccie di piombo, con un presentimento 2065 2 | Non è il caso di bere un goccio di sciampagna alla salute 2066 1 | creato per te, perchè tu ne goda e ne abusi, perchè tu ne 2067 1 | conte, - osservò Emma, - gode una posizione privilegiata, 2068 2 | ricco e liberale. Anche ne godevano, perchè più volte avevano 2069 1 | Non è vero che almeno così godiamo un po' di fresco? Sentite 2070 1 | di freschezza, o avesse goduto e sofferto meno, o avesse 2071 2 | questo amore aveva tutta la goffaggine d'una passione senile.~Non 2072 2 | questo pensiero, si sentiva goffo e nervoso. La Teobaldi andava 2073 1 | stoffa a colori e diversi gomitoli di seta; ed era così assorta 2074 1 | gradinata scorse giù alcune gondole ferme, che avevan recato 2075 2 | una gondola col felze, due gondolieri.~La giovane vi entrò, si 2076 1 | trovò con gli occhi rossi e gonfi.~- Non bisogna sposarlo, 2077 1 | modo che le gonnelle le si gonfiassero d'aria, e si mise in ginocchio 2078 2 | i servi e le serve se ne gonfino la bocca e forse ridano 2079 2 | distratto dal fruscìo delle gonne e della seta, drizzò la 2080 1 | ultimo giro, in modo che le gonnelle le si gonfiassero d'aria, 2081 1 | piegarsi e a guardare in un gorgo minaccioso, dal quale presto 2082 2 | aveva visto che il liquido gorgogliante era sciampagna; ella fece 2083 1 | lagrime silenziose per le gote, susurrò:~- Sì, mamma. Io 2084 1 | chiusi; ai pali innanzi alla gradinata scorse giù alcune gondole 2085 1 | scala, proprio sull'ultimo gradino, vide ritta e pallida la 2086 1 | mille ricordi semplici e graditi gli tornarono in folla al 2087 1 | sola e che forse avrebbe gradito di scambiar qualche parola 2088 1 | vivere libero» si scatenò una gragnuola di osservazioni da parte 2089 1 | perduta fino a vestir di gramaglia, come si usa nelle case 2090 2 | Candriani si stendeva la stoffa granata che ricopriva le pareti 2091 1 | Di là essi ammiravano la grandiosità del lago, ora illuminato 2092 2 | che sorbiva adagio una granita di caffè, - gli sarei caduta 2093 2 | Serrantoni, una giovane dalla grascia pallida, coi capelli color 2094 2 | sua voce solita.~Berto si grattò la nuca ricciuta. L'incontro 2095 1 | invisibile e intollerabile le gravasse le spalle.~Salita nella 2096 2 | avesse scoperto qualche gravo fallo.~- No, sai? - ella 2097 2 | aria, sempre mormorato con grazia; era un'onda di ciarle e 2098 2 | dandole un'espressione graziosamente spavalda. Berto si sforzò 2099 1 | ancora tutti gli oggetti graziosi, ch'ella aveva ammirato 2100 1 | ecco tutto. Sirmione è grazioso. Manderemo a vedere se vi 2101 2 | intorno a rettangolo eran gremite di teste, e piovvero di 2102 1 | che intanto lo spirito gretto di lui si rivelava nei regalucci 2103 1 | chi la chiamava pazza, chi gridava al tradimento, e tutti chiedevano 2104 2 | sostenuta da quattro svelti grifi, e versando, posò la coppa 2105 1 | tramonto che alcune nuvole grige interrompevano.~Loredana 2106 1 | Scaligero, cinta a metà da mura grigiastre, e la strada si ampliava; 2107 2 | giorno tutti neri, il cerchio grigiastro intorno agli occhi, le spalle 2108 2 | disait que vous avez les yeux gris clairs, moi je disais que 2109 2 | brutta assai....~- «Faute de grives», - osservò Paolino Berlendi. - 2110 1 | silenzio, rotto dal remo che grondava acqua.~Allorchè tornò a 2111 1 | del lago e i piccoli e i grossi pesci che passavano aspettando 2112 1 | posto sulla rete una valigia grossolana, biancastra con gli angoli 2113 2 | tramutavano in madrigali grossolani; più là, in alto, un'esposizione 2114 1 | o cercar di svagarsi al grottesco spettacolo. Pensava a Filippo, 2115 2 | nerissimi diventati una selva di groviglie.~Dietro i vetri d'una finestra, 2116 1 | perdere e più ancora da guadagnare. Fu spaventato per Filippo, 2117 2 | ricco, lavorerei, e saprei guadagnarmi da vivere; in ogni modo, 2118 2 | ragazza?... Mi dirai che guadagno ci fanno quelli che parlan 2119 1 | parete scintillavano le guaìne metalliche di armi stravaganti.~ 2120 1 | petto, baciandola sulle guancie impallidite.~- Addio, tesoro! 2121 2 | baciando la sottile mano guantata.~- Chi è? - -domandò Berto 2122 2 | andava baciandole le mani guantate. Poi ella s'accorse che 2123 2 | occhiello, e in una mano i guanti paglierini; era addobbato 2124 2 | cercava di toglierle un guanto; ella se ne avvide, e lo 2125 1 | innamorato della contessa. Io guardai attentamente e capii che 2126 1 | gli risonò alle spalle.~- Guardalo qui! Dove vai, così meditabondo?~ 2127 2 | chiese Filippo di nuovo. - Guardami, non sono più triste; ha 2128 1 | non conosco, dove tutti mi guardano in così strana maniera!~ 2129 2 | maschio, il quale stava a guardarle come giudice di campo, preparandosi 2130 2 | incontravano o si fermavano a guardarli. Loredana non interrogò; 2131 2 | non rispose subito; pareva guardasse le vecchie stampe lascivette 2132 2 | semplice curiosità, ma si è guardata dall'esprimere un giudizio.~- 2133 1 | altri, i suoi di casa s'eran guardati dall'occuparsene e dal fargliene 2134 2 | voce ardente, mentre tu mi guardavi come oggi? «Vieni; vieni 2135 2 | Una volta si era più guardinghi nella scelta dei nomi, e 2136 2 | ed egoista della donna.~- Guardo tutte queste forestiere, - 2137 2 | dire. - Va bene, Flopi. Ora guarisci, perchè non puoi partire 2138 2 | cose da qualche tempo si guastavano e che Loredana, la sua Loredana, 2139 2 | nell'isola di Haiti, nel Guatemala, nell'Argentina, a Filadelfia, 2140 1 | priva di civetteria.~Filippo guatò lo spettacolo. Tra quei 2141 2 | poderosi e sanguigni dei guerrieri, creavano un rude contrasto 2142 2 | li sorregge un poco e li guida; poi d'un tratto l'orribile 2143 1 | così sommessa a chi sapeva guidarla, che Filippo non ricordava 2144 2 | seconda dell'uomo che l'avesse guidata nel suo cammino.~Da quella 2145 2 | delle armi si unisce il guizzo dei fulmini e lo scroscio 2146 1 | quella tarda vittoria, ella gustava la voluttà di vivere in 2147 1 | diversi, risonò la voce gutturale d'un gondoliere, che s'internava 2148 2 | nel Cile, nell'isola di Haiti, nel Guatemala, nell'Argentina, 2149 2 | essendosi urtata con gli Ussari Haller sotto la fucilata implacabile 2150 1 | allegra:~- «Per rapto de dona honesta».~- Non faranno niente, - 2151 2 | Quella che vive al Capo Horn, o quella che è nata ai 2152 1 | commiserazione sprezzante per l'idealismo di Loredana, che seminava 2153 2 | Pozzolengo. Bella battaglia, ideata e svoltasi alla vecchia, 2154 1 | stoffa rossa e disposta identicamente all'altra.~Loredana corse 2155 2 | distanza il disegno.~- Se quell'idiota non finisce di tormentarla, - 2156 1 | incontrando Fausta gemmata come un idolo, coperta di merletti preziosi, 2157 2 | egli aveva avuto vergine e ignorante d'ogni cosa; sarebbe stato 2158 1 | sembrerebbe una gioia. Sono ignoranti, caparbii e feroci.... Ma 2159 2 | compagnia, quantunque nessuno ignorasse da qual vincolo Loredana 2160 1 | sebbene non avesse mai ignorato che la signora De Carolis 2161 1 | amici più intimi di lui ignoravano; e senza amarlo, ella ne 2162 2 | darmi a credere che Filippo ignori ogni cosa. La Fioresi si 2163 1 | altri risero, e la fanciulla ignota diventò simpatica a tutti 2164 2 | repentinamente. Egli era sempre ilare e sereno, ma chi l'avesse 2165 2 | Loredana con calma. - Egli s'illude che io l'accompagni, ma 2166 2 | il disonore.~Certo egli s'illudeva, Filippo; non gli avevano 2167 2 | pensiero che sopraggiungesse e illuminasse o facesse tremare quell' 2168 2 | due finestre debolmente illuminate dalla fiammella del lampione 2169 1 | entrava dai poggiuoli aperti illuminò i bei capelli candidi della 2170 1 | quella, giovinetta, di quella illusa, di quella tua vittima, 2171 1 | nell'ebbrezza di una danza imaginaria dimenticava anche la presenza 2172 1 | di questa farsa, e puoi imaginarti che gusto provavo io! La 2173 1 | sicuri l'un dell'altra, s'imaginavano d'essere in qualche isola 2174 1 | più come prima....~Adolfo imaginò la disperazione di colei 2175 1 | cassettone e ne fece un imballaggio accurato; poi guardò gli 2176 1 | che sta meglio? Un po' d'imbarazzo, forse. E poi, nella sua 2177 1 | camere, e sulla scala s'imbatterono in una signora ampia di 2178 1 | Loredana avvenne ad Adolfo d'imbattersi e una e due e dieci volte 2179 1 | votre Dumas n'est qu'un imbécile en comparaison de ce romancier 2180 2 | dispiacere senza volerlo, come un imbecille! - rispose il Candriani 2181 1 | fanciulla con ammirazione.~- Imbecilli! - mormorò Filippo, guardando 2182 2 | ghiotta selvaggina. Esse s'imbevevano il giorno della luce e dei 2183 2 | vialetto dei cipressi già imbevuto di sangue, e si provò a 2184 2 | venuto il Martellieri a imbrogliarmi con l'Orenoco e il Mississipì; 2185 2 | L'incontro con Filippo imbrogliava le cose: bisognava raccontargli 2186 1 | subito una data decente, s'imbrogliò e corresse:~- Bei tempi! 2187 1 | A Venezia, giunsero sull'imbrunire; Filippo e il Candriani, 2188 1 | altri affermavano essersi imbruttita e che gli uomini esperti 2189 1 | accusata! - ella ripetè, imitando il tono piagnucoloso del 2190 1 | E lei farebbe bene a imitarmi, per rispetto ai suoi ospiti!~ 2191 2 | di compagnia, della quale imitava i gesti al piano e le stonature 2192 2 | aveva lesinato; i servi imitavano in questo la dama di compagnia, 2193 1 | cuore femminile; un altro ne imitò i gesti quando, nei giorni 2194 2 | molto serie.~E mentre l'immane pettegolezzo sobbolliva, 2195 2 | chiuse, la Piazza sembrava immensa.~- Tua madre ha ragione, - 2196 2 | fosse minacciato da morte imminente. Ma non appena il chirurgo 2197 1 | Candriani. - È proibito immischiarsi nei giuochi degli altri. 2198 2 | le fasi dello spettacolo immondo, e tra i curiosi, in un 2199 1 | quando, un rio dall'acqua immota e nera. Nel silenzio solenne, 2200 1 | lago riccamente turchine, immote nella accidia delle ore 2201 2 | appoggiato alla tavola, e restò immoto a pensare.~ ~ ~ ~ 2202 1 | senso della vita, rimanendo immutabile.~Emma la guardava camminare, 2203 1 | poltrona. Egli ritrovava, immutati, l'anima sdegnosa, la sensibilità 2204 1 | Io ho l'abitudine di non impacciarmi degli affari altrui, - sentenziò 2205 2 | dolentissima del rimbrotto, che la impacciava davanti al Candriani.~- 2206 1 | portalettere, e Adolfo s'impadronì della posta, aperse la lettera 2207 2 | perchè son vecchie.... Per impadronirti d'una ragazza, non hai tu 2208 2 | e aveva guardato Filippo impallidendo; ma Filippo, quella sera 2209 2 | quello che era seguito: Emma impallidì, quando apprese che Filippo 2210 1 | baciandola sulle guancie impallidite.~- Addio, tesoro! Addio, 2211 1 | Loredana fremette e sentì che impallidiva; ebbe la tentazione di rispondere 2212 2 | comprendessi finalmente Roberto e imparassi ad amarlo. È un uomo semplice 2213 2 | dove hai la testa? Quando imparerai, tu, a essere discreto?...~ 2214 2 | esclamò Filippo.~Loredana s'impaurì; impossibile? perchè era 2215 2 | non osava parlare per non impaurirla, e andava guardandola, per 2216 1 | rintanò in casa di nuovo, come impaurita, e non volle più uscirne.~ 2217 2 | sardonica, che Berto la guardò impaurito.~- A Roma, - ripetè Loredana. - 2218 1 | solo Filippo restava fuori, impaziente, presso la fanciulla.~- 2219 2 | Che cosa voleva dire? Era impazzita? La guardò di nuovo, e vedendo 2220 1 | Muoviamoci, - ella rispose. - Noi impediamo il passaggio alla gente. 2221 2 | prendeva la mano, così da impedirle l'inchino che la dama aveva 2222 1 | buona, cara signora, e vuole impedirmi di ringraziarla. Ma creda 2223 2 | madre.... Bisogna che io gli impedisca di disonorarsi!~Berto, ritto 2224 1 | fanciulla, glielo avevano impedito.~Appena i quattro uomini 2225 2 | cortesia, senza mettervi alcun impegno, come chi arrischia una 2226 2 | Io sono un piccolo uomo impegolato in una piccola guerra di 2227 2 | mitraglia raddoppiare: cavalli impennati, uomini precipitati di sella; 2228 1 | esistenza di un figliuolo, ma s'impennò all'idea di sposar quella « 2229 1 | assisteva a quell'arrivo impensato: Clarice Teobaldi, la quale, 2230 2 | milioni, non poteva non impensierire Filippo, il quale non possedeva 2231 1 | abitudine di comandare, d'imperare sempre e dovunque. Era bella, 2232 2 | noia fosse minore e la moda imperasse; di volta in volta ricomparivano 2233 1 | femmina, riprese con tono imperativo:~- Domattina alle otto, 2234 1 | rimbombo dei bauli calati sull'imperiale. - Chi sa quante deliziose 2235 1 | animo una ribellione sorda, imperiosa, veemente, che a pena era 2236 2 | Ascoltatemi, - proseguì imperiosamente. - Sono qui, non perchè 2237 1 | aristocratica, a un atavismo imperioso, a un ambiente squisito. 2238 1 | turbata, che la fronte le s'imperlò di sudore. Non aveva pensato 2239 2 | loro.~Ma Berto proseguì imperterrito, la sigaretta tra l'indice 2240 2 | allegria, la sventatezza e l'impertinenza che l'avevan fatto celebre, 2241 2 | letizia, tenerezze segrete e impetuosi scoppii di passione, lunghi 2242 1 | vivo, più gagliardo, più impetuoso; e tutto d'improvviso le 2243 2 | spavento.~Non la calunnia la impietriva, ma lo stupore per quella 2244 2 | alla straniera e sperava impigliarla nelle sue reti.~- Che cosa 2245 1 | stendendo le mani quasi ad implorare.~- Dove andiamo? A casa; 2246 2 | braccio destro levato sembrava imporle di fermarsi. Si volse, e 2247 1 | per lo sdegno onde s'era imporporato il bel viso pallido di lei.~- 2248 2 | rossore febbrile che le imporporava le guance, le faceva brillare 2249 2 | tecnici il primo scontro importante del 1859; e terribile, perchè 2250 1 | quadri con gli episodii più importanti.... Un quadro rappresenta 2251 1 | Del resto, che cosa poteva importare a lei? Lei non si occupa 2252 2 | Loredana. - Che cosa poteva importarle di me?~- Oh molto! - esclamò 2253 2 | prudenti, non capiva che cosa importasse loro la sua maternità probabile, 2254 1 | e non volendo riuscire importuna, si studiò di lavorar presto, 2255 1 | trovar nessuno che possa importunarci.~- Come farò?... - disse 2256 2 | riavvicinare Loredana, d'impossessarsene davvero a qualunque costo.~- 2257 2 | Voi non pensate che a impossessarvi di me; lo vedo nei vostri 2258 1 | far male e tuttavia nell'impossibilità di capirsi. Loredana tremava 2259 1 | in quelle lettere non un'imprecazione, non un rimprovero; solo 2260 1 | calunnie e di drammatiche imprecazioni, il nome di Loredana non 2261 1 | inoltrò.~Restarono per sempre impressi nella mente di Loredana 2262 2 | ne era rimasto foscamente impressionato.~Era sceso all'«Hôtel d' 2263 2 | ancor tutto vibrante per le impressioni della giornata, e fu felice 2264 1 | temesse qualche cosa nuova e imprevedibile.~Ella non vide la strada; 2265 2 | quelle una consacrazione impreveduta e strana.~Valeva ella veramente 2266 2 | stupefatta per il successo impreveduto delle sue parole. Finalmente 2267 1 | Moi, je vous assure» che l'imprevisto non si trova, se non nel 2268 1 | domandò se avesse diritto d'imprigionare ancora sua figlia, e del 2269 2 | dava a poco a poco una sua impronta personale.~- «Folletto», 2270 1 | vennero fuori i testimonii improvvisati di quell'amorazzo: chi aveva 2271 2 | frangente simile, sarebbe stata imprudenza grave, anche perchè la minaccia 2272 1 | ombrellino scarlatto dalla impugnatura d'avorio bruciato.~Era molto 2273 1 | fatto male, ho agito per impulso, ciecamente. Non oso scolparmi, 2274 2 | se il silenzio di lui lo inacerbisse, il conte Roberto riprese 2275 1 | misterioso, fatto di olezzo inafferrabile e penetrante.~La Teobaldi 2276 1 | Pompadour e della sottana inamidata.~- Non ti spaventare, - 2277 2 | di gloria e d'entusiasmo inanimire il popolo e dare al vento 2278 2 | ella stessa, giudicando l'inanità dell'accusa, potesse disprezzarla; 2279 2 | bestialità caparbia; tirannia, inappellabile della maggioranza.... Ma 2280 2 | decisioni di tuo zio siano inappellabili?~- Senza dubbio, anche perchè 2281 2 | in certi casi, - dichiarò inappellabilmente Roberto. - La birichina 2282 1 | ne farai?~Alla domanda, inaspettata, Filippo non diede risposta; 2283 1 | innanzi all'avvenimento inaspettato aveva compreso ch'ella era 2284 2 | la Torre venne finalmente inaugurata alla presenza d'Umberto 2285 2 | Breda, aveva preparato l'inaugurazione della Torre di San Martino 2286 1 | Martino a veder la Torre? La inauguriamo a ottobre....~Ma non appena 2287 1 | sua, - esclamò Filippo, incalorito dalla speranza di aver finalmente 2288 2 | sopraggiunte e facevan coda, incalzando, alle spalle di Berto e 2289 2 | quell'attimo di silenzio per incalzar più da vicino l'avversario:~- 2290 1 | sosta? E i pettegolezzi incalzavano; il conte l'aveva abbandonata, 2291 1 | La Teobaldi si alzò e s'incamminò con passo svelto, a testa 2292 1 | troppo felice e temendo che l'incanto si smagasse presto.~Qualche 2293 2 | esserci involontariamente incappato. Tutto il fango della strada, 2294 1 | con Filippo; e quando v'incappava, se ne pentiva sempre.~Egli 2295 1 | giovane Adolfo non tornasse a incapricciarsi di quella svergognata, non 2296 1 | mentre ella si volgeva per incaricare la padrona di pagare il 2297 1 | In ogni modo, il conte s'incaricherà lui di dare ordini pel bagaglio.~ 2298 2 | confidato i suoi sospetti, s'incaricò d'interrogare Loredana; 2299 1 | onduleggiata delle montagne, incendiava le case di Desenzano, faceva 2300 1 | poi aggiunse con qualche incertezza:~- Ma per Filippo è un'altra 2301 1 | sbalestrava in un mare d'incertezze e di dubbii.~Fu necessario 2302 1 | Loredana, l'offendeva con incessanti osservazioni, pretendeva 2303 1 | Ma, d'un tratto, mentre s'inchinava per sollevare il coperchio 2304 2 | della roba lussuosa; esse s'inchinavano all'amante ricco e liberale. 2305 1 | ambascia, che la Teobaldi restò inchiodata sulla sedia, senza trovare 2306 2 | posto a Berto, ma questi la inchiodò con un'occhiata.~- Mi metto 2307 2 | piovvero di là scherzi atroci e incitamenti, fin che la più giovane 2308 2 | correvano, chiamandosi e incitandosi ad alta voce; qualche volta, 2309 2 | piacevolmente e dall'ora calma che incitava a lunghi discorsi, volle 2310 2 | dorato nelle coppe. Un po' inclinata verso i due uomini, con 2311 2 | sangue; sentì che Loredana s'inclinava a poco a poco, si rovesciava 2312 2 | famiglia fosse stata sempre più incline a censurare le mende dei 2313 1 | fosse stata la necessità incoercibile di dire tutto quanto gli 2314 2 | distanza si sollevarono incolumi».~- Contessina! - esclamò 2315 2 | sincerità qualche volta è incomoda, - ribattè il Candriani. - 2316 1 | indissolubile, a quella paternità inconfessata.~La contessa Bianca andava 2317 2 | superba, indifferente, inconsapevole, travolgendo ed esaltando, 2318 1 | gomito di quella strada che s'incontra una casetta modesta, con 2319 1 | Filippo s'irritò sordamente incontrando Fausta gemmata come un idolo, 2320 1 | egli non avesse a soffrire incontrandola in anticamera.~ ~ ~ ~ 2321 2 | andare? - ripetè Berto.~S'incontrarono sul limitare e si fissarono, 2322 1 | un valletto in livrea, di incontrarsi con qualche dama dal nome 2323 1 | Loredana aveva il giorno stesso incontrata la mamma; sparve nell'oscurità 2324 2 | racconti.... Quando ci siamo incontrati stasera, ci hai detto che 2325 1 | constami trovarsi sul lago. Se incontri avvertilo domani denunzieranlo 2326 1 | Bevve alcuni sorsi, e, incoraggiata dalla simpatia che risvegliava 2327 1 | per quella sciarpa che incorniciava l'ovale delicato del volto; 2328 2 | robustamente tracciato alla brava, incorniciò nell'albo la testolina della 2329 1 | Si diede un'occhiata, per incosciente civetteria, in uno specchio 2330 2 | avevano ormai rivestito incredibili forme.~La celebrità di Loredana 2331 2 | tutto qui? - domandò Filippo incredulo.~- È tutto qui, - rispose 2332 1 | ormai maestra di scoperte incresciose - egli mangiava troppo, 2333 1 | ogni episodio triste o increscioso dell'amicizia tra la fanciulla 2334 2 | intimorita; un sorriso ironico le increspava le labbra e una luce vivida 2335 2 | traversarono la sala, s'incrociarono, ricomparvero con le dame 2336 2 | per qualche dimenticato incrocio, doveva scorrere sangue 2337 1 | sopra un tavolino moresco incrostato di madreperla ardevan cinque 2338 1 | che le spalle gli si erano incurvate, e si guardò intorno con 2339 1 | uscir di casa; la gente le incuteva paura, i discorsi la irritavano; 2340 1 | acquistare il diritto di indagarne la vita; poi, io m'ingannerò, 2341 2 | contegno e di sfuggire alle indagini di Filippo; ella era inquieta, 2342 2 | baracca era come un animale indecente coperto da parassiti variopinti 2343 1 | vestivan bene, se non erano indegne di lui.~Osò parlarne con 2344 2 | trattava d'un legame serio, non indegno di qualche rispetto; parlava 2345 2 | colpo di scudiscio; il segno indelebile fiammeggiava dall'orecchia 2346 2 | sciabolando coi suoi cavalieri indemoniati; e il sibilo della mitraglia 2347 2 | pietra rozza fitta in terra indicava la zolla su cui un ufficiale 2348 2 | giovane provò una molestia indicibile, parendole ridicolo o sospetto 2349 1 | vera anima della giovinezza indifesa, si fosse sovrapposta a 2350 1 | risparmiava la noia di indignarsi e toglieva ogni valore a 2351 1 | lasciando che sua madre s'indignasse per le calunnie riferite; 2352 2 | Teobaldi non aveva parola per l'indignazione che le serrava la strozza; 2353 1 | eran passati da quel giorno indimenticabile, quando, sui primi di luglio, 2354 2 | scaltra, riuscì per una via indiretta a sapere che cosa Filippo 2355 1 | pari; lungi dagli sguardi indiscreti, non conosciuti, sicuri 2356 2 | leggerezza, col suo racconto indiscreto, con le rivelazioni intorno 2357 1 | te ne intendi!~Roberto s'indispettì.~- Spero che non ce la metterai 2358 2 | civettando con Filippo, d'indispettire il capitano Ketwort, che 2359 1 | pentiva sempre.~Egli si alzò indispettito e andò a raggiungere il 2360 1 | molto che la signorina sia indisposta; spero non sarà nulla....~- 2361 1 | credeva a quel legame, ormai indissolubile, a quella paternità inconfessata.~ 2362 1 | ritto a poppa, una figura indistinta sdraiata sui cuscini; poi 2363 2 | provarsi il cappellino, a indossar la pelliccia. La loro morale 2364 1 | l'abito nero, che aveva indossato di furia, perchè capitato 2365 1 | abito di seta color d'oro, indossò presto l'abituzzo nero, 2366 2 | andava guardandola, per indovinar dal gesto di lei la risoluzione 2367 2 | alla Serrantoni:~- Avevo indovinato. È lui che non lo vuole!...~ ~ ~ ~ 2368 1 | fremito di Filippo, che voleva indugiare e far presto, contemplare 2369 1 | sua madre riceveva.~Egli, indugiatosi un istante nella grande 2370 2 | Lombardi e altre dame s'indugiavano in città, prolungando oltre 2371 1 | perchè gli altri le siano indulgenti? Non aveva la sua mamma 2372 1 | amica, non possedeva che gli indumenti dei quali era vestita, e 2373 2 | nostro commercio e la nostra industria rimarranno quel che sono 2374 1 | po' matto, e poichè questa induzione accomodava molte cose, risparmiava 2375 1 | nuovi comenti e a nuove induzioni. La faccia di Emma era pallidissima, 2376 1 | realtà e d'illusione, forte e inebbriante questa come quella, la vita 2377 2 | era l'amore, e l'amore l'inebbriava, come se il calore di quel 2378 1 | un rimprovero; solo una ineffabile tristezza, che la fanciulla 2379 1 | il paese sconosciuto era ineffabilmente triste, allorchè udì il 2380 1 | vestita d'un abito nero, inelegante e povero, mostrava gli occhi 2381 1 | comparaison de ce romancier inépuisable qui s'appelle rêve....»~ 2382 2 | maligni.... La fanciulla, inerte, con un gran freddo dentro, 2383 2 | La colpa è della tua inesattezza! - rispose il Martelieri. - 2384 2 | disse. - anche tu sei stato inesatto. Tu hai detto che un'italiana 2385 2 | Giselda.~La vita dominava inesorabile tra un profluvio di luce 2386 1 | irruenza, stretto in quella inesorabilità di logica, toccato nei sentimenti 2387 2 | la teneva nelle sue spire inesorabilmente. Adolfo, l'innamorato fino 2388 2 | meglio che si trattava d'una inezia.~Filippo scosse la testa; 2389 2 | dolori, di cose turpi e infami, di giunterie e di volgarità, 2390 2 | amare; ma l'hanno ferito, infangato, tormentato, e non può più 2391 1 | atteggiamento ingenuo, quasi infantile, come se un'altra anima, 2392 1 | Filippo, sentendosi toccato, s'infastidì, rispose a Leopoldo ch'era 2393 2 | fanciulla scosse il capo, infastidita.~- Flopi sarebbe molto malcontento 2394 2 | L'amante scosse la testa, infastidito e confuso.~- No, no, - disse, - 2395 1 | giungeva il chiacchierìo infaticabile delle popolane; e se una 2396 1 | parlava, in dialetto veronese, infaticabilmente; parlava di sè, degli amici 2397 2 | di credere ch'ella fosse infeconda; le era balenato il sospetto 2398 1 | come una moglie e ti sarà infedele.~- Perbacco, zio, - esclamò 2399 1 | chiamarlo; e intanto vivono infelici l'uno e l'altra, mentre 2400 1 | ben disegnata, col labbro inferiore un po' sporgente, sorrideva 2401 1 | persistenza; e la fantasia s'infervorava a seguirla nel turbine della 2402 2 | aveva sentito una vampa infiammarle il viso. - Perchè tutti 2403 2 | quelle riunioni di stranieri infierivan l'amoretto, il piccolo intrigo, 2404 2 | biancheria, divertendosi a infilar gli anelli, a provarsi il 2405 2 | settecentesca con un canestro infilato sul braccio e un piccolo 2406 2 | scialletto, nè più nè meno che un'infilatrice di perle a Castello; pensate 2407 2 | indossava la pelliccia, infilava nelle dita gli anelli preziosi 2408 2 | fretta!~Baciò sua madre, infilò la pelliccia, corse per 2409 2 | Così spopolata, con le infinite finestre delle Procuratie, 2410 1 | nella penombra sembrava infinito; solo, nettamente, si distingueva 2411 2 | ed è un valoroso. Prima m'infischiavo di lui: oggi in verità, 2412 1 | viso, che aveva notato la inflessione recisa della voce, che vedeva 2413 1 | sua figlia e non voleva influire sulla sua decisione. Adolfo 2414 2 | giornali romani non sono bene informati.~- E quel benedetto nome 2415 1 | da una donna a chiedere informazioni di questo genere! Perchè 2416 2 | coppa vuota a terra, dove s'infranse.~- Che cosa volete fare 2417 2 | quella piena vita animale che ingagliardisce il sangue e stende sulle 2418 2 | indiscrezione.~- Non cerchi d'ingannarmi, conte, - disse Loredana 2419 1 | indagarne la vita; poi, io m'ingannerò, ma lei mi sembra disposto 2420 1 | scandalo enorme; se non mi ingegnassi di riuscirvi, sarei non 2421 1 | colpito da quell'atteggiamento ingenuo, quasi infantile, come se 2422 1 | con le mani sulla tastiera ingiallita e suonò lentamente la «Serenata» 2423 1 | vere o false, gliel'avevano ingigantita nel pensiero, ed egli temeva 2424 2 | e il veletto, e di nuovo inginocchiandosi le posava le labbra sulle 2425 1 | sulle labbra, la giovane s'inginocchiò a terra e sollevando con 2426 2 | teatro, un farabutto ha ingiuriato la signorina; non ho potuto 2427 1 | abbigliamento di Fausta, con tanta ingiustizia, che la contessa ne rimase 2428 2 | biondastre, che possono essere inglesi, russe, norvegesi, tedesche.... 2429 1 | presto ella doveva essere ingoiata.~- Che cose ripugnanti mi 2430 2 | bruciava le vene, come avesse ingoiato un fuoco liquido....~Qualcuno 2431 1 | egli mangiava troppo, ingordamente, magnificando la bontà delle 2432 2 | tutti i nostri quattrini ingrasseranno Milano, e il nostro commercio 2433 2 | vecchie conoscenze e si ingrossava la schiera delle nuove.~ 2434 2 | campagna innanzi tempo e iniziarono la stagione dei ricevimenti 2435 1 | lunga e morbida, che l'aveva iniziata all'amore, dando al sangue 2436 1 | parvero lacerar l'aria, poi iniziò una nenia lagrimosa con 2437 2 | curiosità e dalla fretta, innalzava un convocìo incessante che 2438 2 | è che le straniere sono innamorate.~- E di chi? - domandò Fausta.~- 2439 2 | viaggio, e partirono i due innamorati per i laghi lombardi, lasciando 2440 1 | veneziano, esagerato ed innocuo, era giunta fino all'orecchio 2441 1 | per volgere a sinistra e inoltrarsi nella penisoletta, la fanciulla 2442 1 | da un nemico invisibile, inoltrò.~Restarono per sempre impressi 2443 1 | calcolo.~Loredana ascoltava inorridita, con le mani strette, fremendo 2444 2 | contessa non può passare inosservata!~- Una volta ho parlato 2445 2 | magnifico, il largo petto inquadrato dal panciotto della marsina, 2446 2 | buona signora Emma, s'era inquietata per lei.~Loredana andava 2447 2 | contessa? - domandò Roberto con inquietudine.~Per tutta risposta, Filippo 2448 2 | rispondeva.~Ma pressata dalla inquisizione delle pettegole, un giorno 2449 2 | giovane o vecchia, avrebbe insaccato il povero Flopi.... Le donne 2450 2 | mortalmente da un'angoscia insanabile, torturato da qualche desiderio, 2451 1 | allegro, con un appetito quasi insaziabile; e Loredana, per non odiare 2452 2 | tutta la vita, e un'arsura insaziata le bruciava le vene, come 2453 1 | E tra il desiderio che, insaziato, si faceva di giorno in 2454 2 | Del resto, la lezione gli insegnerà a tener la lingua tra i 2455 2 | principe. - Se vuole io gli insegno i buchi, a Milan....~- Quali 2456 2 | mozzava il respiro, copriva l'insidia, guidava all'abisso. E un 2457 2 | l'umiliazione d'un nemico insidioso.~- E oggi? - chiese dopo 2458 1 | gioia, al solo uomo degno d'insignorirsene.~ ~Poi cominciarono i pettegolezzi.~ 2459 1 | inutile, sai? È inutile che tu insista! Io non parto: io non mi 2460 2 | susurrando poi qualche parola, e insistendo così che si sarebbe detto 2461 1 | aveva risposto Loredana alle insistenze del fidanzato. - È il solo 2462 2 | poco a poco, perchè egli insisteva, si mosse con giusto ritmo; 2463 1 | fanciulla e capì che avrebbe insistito vanamente; la voce l'aveva 2464 2 | anche questo gli cuoceva insoffribilmente, non potendo parlarne troppo, 2465 2 | esse invece la fissavano insolentemente col binocolo, susurrando 2466 2 | sorrisi sguaiati e con occhi insolenti. Gli uomini pensavano che 2467 1 | lei con mille piccole cure insolite, ella sentiva la pietà pel 2468 1 | stato tolto; e le notti insonni erano insopportabili per 2469 1 | e le notti insonni erano insopportabili per lo spasimo del desiderio 2470 1 | per noia, ora la rudezza insospettata dell'amante, la prepotenza 2471 1 | così, approfittando dello insperato intervento della madre? 2472 1 | Lombardi, per le chiacchiere insulse alle quali avrebbe dovuto 2473 2 | legge contro quelli che insultano le donne!~- Che c'entra 2474 1 | rientrò nel salotto, dove si intavolava una partita di boston.~Egli 2475 2 | Venezia, per contessa Vagli s'intendeva non già la veneranda contessa 2476 1 | circondava Fausta; e fu intenerito, ricordando che Loredana 2477 1 | non le piaceva e che pur l'inteneriva, e si provò a cantare, e 2478 2 | potendola guardare con l'intensità di un desiderio non più 2479 1 | aveva colto con l'occhio intento la mutazione rapidissima 2480 2 | ancora smessa l'abitudine d'intercalar frasi galliche al suo discorso. 2481 1 | amministrando i suoi poderi, interessandosi all'agricoltura e alla politica 2482 2 | originale di Loredana l'avevano interessato e vinto.~Non ignorava quel 2483 1 | subito trovò un appiglio per interloquire.~- Mi direte voi, - chiese 2484 2 | amico, nè dell'amica!~Nell'intermezzo, Berto si studiò di riparare 2485 1 | Folletto», che già le pareva, interminabile.~- Ho un po' di emicrania 2486 1 | gutturale d'un gondoliere, che s'internava con la sua gondola in un 2487 2 | una più energica politica internazionale; passò oltre la sala rossa, 2488 1 | a», ch'erano segnati all'interno sulla portiera del vagone, 2489 1 | e di notte.~Per un mese intero, Loredana non volle uscir 2490 2 | sono partiti. Ma come devo interpretare questa vostra visita? Che 2491 1 | le parve che la seconda interpretazione fosse la buona.~ ~ ~ ~ 2492 2 | le strade, e la curiosità interribiliva.~Loredana! Chi era? Dove 2493 2 | e perchè la contessina m'interroga sempre intorno a Flopi. 2494 2 | suoi sospetti, s'incaricò d'interrogare Loredana; ma a lei mancò 2495 2 | cosa; sarebbe stato assurdo interrogarla.~Una volta che la giovane 2496 2 | Candriani, si ripromettevano d'interrogarlo con affettata indifferenza. 2497 1 | annebbiati.~- Non so, mamma; non interrogarmi, non turbarmi, oggi. Oggi 2498 1 | contessa lanciò un'occhiata interrogativa a suo figlio, che finse 2499 2 | incontro.~Filippo lo guardò interrogativamente.~- C'è Milan, - annunziò 2500 2 | ragazza....~E Berto era interrogato e doveva confermare o mitigare 2501 2 | senza voglia....~Ma Loredana interrompeva con un gesto la storia risaputa.~- 2502 1 | Ma le chiacchiere furono interrotte di nuovo.~Entrò il conte 2503 1 | Idris, ripreso un discorso interrotto dall'arrivo di Filippo, 2504 1 | della sua premura; e nell'intervallo seguente, Berto riprese:~- 2505 2 | parenti di lei perchè non intervengono? - domandò Giselda quasi 2506 2 | di campo, preparandosi a intervenire quando gli fosse parso opportuno. 2507 1 | che la signora De Carolis intervenisse a favore di lui, ma la mamma 2508 2 | vecchio.~Alla festa erano intervenuti madame Lodge, una parigina