IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

15-attes | atti-clamo | class-disgu | disin-getta | ghe-inter | intes-nonos | norve-prete | preve-ritin | ritir-sobbo | socch-tramu | tranq-zuppi
            grassetto = Testo principale
     Parte  grigio = Testo di commento

4011 1 | improvviso, soggiunse:~- Io devo ritirare i bauli; vuole aiutarmi 4012 2 | mentre le signore s'erano ritirate un istante per togliersi 4013 1 | cappelli dell'anno precedente, ritoccati qua e , potevano servire 4014 1 | Non permetterò che me la ritolgano, a nessun costo; non permetterà 4015 2 | trattenuta assai tardi e ritornava sola, a piedi, verso le 4016 1 | una nenia lagrimosa con un ritornello singhiozzante; la cantatrice 4017 2 | rapide occhiate si provò a ritrarne la figurina elegante, strana 4018 2 | cui sapeva d'essere stata ritratta, e di batterglielo in faccia. 4019 2 | vecchie, contemplava i vecchi ritratti degli ufficiali di cavalleria 4020 2 | che se non fosse stata la ritrosia e quasi il pudore di varcar 4021 2 | scandalo. Berto camminò a ritroso fin sul limitare, s'inchinò, 4022 1 | a mutarsi d'abito e per ritrovarsi indi a un paio d'ore nuovamente 4023 1 | pericolosa. Egli vi avrebbe ritrovato Fausta e mille altre donne 4024 1 | incontro, smarrita, felice, non riuscendo a comprendere; e sulla strada, 4025 1 | chiacchiere e voglio, se mi riuscirà, aver notizie di tua madre.~- 4026 1 | ai ricordi, e non volendo riuscire importuna, si studiò di 4027 1 | se non mi ingegnassi di riuscirvi, sarei non una madre, ma 4028 2 | quella stracciona» fosse una rivale, s'era involontariamente 4029 2 | quella che passeggia lungo le rive dell'Orenoco, o quella che 4030 2 | un'ombra di malinconia, rivedendo parecchi dei vecchi combattenti 4031 1 | nervosa per l'impazienza di riveder presto il conte.~Ma volgendosi, 4032 1 | abbiamo atteso.... e ti rivedo ora, da quel giorno!~- Questa 4033 1 | spirito gretto di lui si rivelava nei regalucci ch'egli le 4034 2 | racconto indiscreto, con le rivelazioni intorno alla Fioresi, aveva 4035 2 | lei....~Lo spettacolo la rivelò a medesima. Si drizzò 4036 1 | disse.~E l'altra fece una riverenza, non potendo esprimere la 4037 2 | in bocca, avevano ormai rivestito incredibili forme.~La celebrità 4038 2 | queste le passavano una rivista minuta, pregandola talvolta 4039 1 | lunghe ore a leggere libri e riviste su tutti gli argomenti; 4040 1 | fin che io non lo abbia rivisto....~Emma ascoltò in silenzio; 4041 2 | comprendere d'averne abbastanza, riviveva le belle memorie, tutto 4042 2 | alto quattro spanne, che rivolgendosi al commesso ha detto: «Quella 4043 2 | un gran freddo dentro, si rivolgeva alcune domande angosciose, 4044 1 | labbra, i madrigali ch'essi rivolgevano alla giovinetta; e sopra 4045 2 | presidiavano con le bocche rivolte al viale, attrassero l'occhio 4046 2 | bel fondo color d'ocra, robustamente tracciato alla brava, incorniciò 4047 1 | Catullo, i ruderi maestosi e robusti, che l'erba circonda, che 4048 1 | un uomo sui sessant'anni, robusto, acceso in volto, con basette 4049 1 | castello mette in paese, e la rocca apparve lacerata da lunghe 4050 1 | del promontorio, dove le rocce levigate sorgono dall'acqua 4051 2 | a caccia sulle Montagne Rocciose? Quale americana, insomma? 4052 2 | sordo e profondo andava rodendola dal giorno in cui aveva 4053 2 | molesto e pertinace andasse rodendolo; e infatti non tanto gli 4054 1 | brutta o di donna volgare rodeva anche l'invidia per l'avventura, 4055 1 | imbécile en comparaison de ce romancier inépuisable qui s'appelle 4056 2 | sorriso beffardo. - I giornali romani non sono bene informati.~- 4057 2 | dalla tasca un giornale romano che consegnò a Paolino Berlendi.~- 4058 1 | Berto Candriani. - Fuga romantica con giovinetta.~La contessa 4059 1 | Leopoldo non vuol campagne romantiche; odia le chaumières....~- 4060 2 | l'anima vibrante di quel romanticismo sensuale che Venezia, la 4061 1 | compongo anche; ho delle romanze scritte da me. Tamagno ne 4062 1 | resto, dopo un uragano di romanzesche calunnie e di drammatiche 4063 2 | e le rapide tragedie dei romanzi; la notte, o rischiarata 4064 1 | paio di zanzare che gli ronzavan troppo da vicino.~Loredana 4065 2 | osavano qualche sorriso e le ronzavano intorno.~Ella aveva per 4066 2 | piccolo quadro di Félicien Rops, un quadro strano intitolato: « 4067 2 | sottile, dalla carnagione rosata, dai capelli aurei della 4068 1 | appariva un lampione dalla luce rossastra, e, a quando a quando, un 4069 2 | pallidezza era subentrato un rossore febbrile che le imporporava 4070 2 | persona, quasi imaginando di rotear la sciabola contro un nemico 4071 2 | nome di questo o di quello roteava come un palèo.~Un giorno 4072 2 | altra calle, un facchino rotolante una botte vuota e il codazzo 4073 2 | lieve odor di bruciato, rotta qua e dall'alone rossastro 4074 1 | pomeriggio, sotto mi sole rovente, per la strada piana e bianca 4075 2 | inclinava a poco a poco, si rovesciava indietro, e assecondò il 4076 2 | virago ebbe la peggio e si rovesciò in terra con un colpo sordo. 4077 1 | tutti, come una disperata, e rovinare la sua giovinezza!... Sì, 4078 2 | far loro la corte, mi son rovinato la reputazione. Lei le conosce?~- 4079 1 | La contessa dice che ti rovini, e non si può darle torto.~ 4080 2 | iscrizione breve d'una pietra rozza fitta in terra indicava 4081 1 | i nervi si fossero tesi rudemente nel suo corpo fragile, ella 4082 1 | Le grotte di Catullo, i ruderi maestosi e robusti, che 4083 1 | accidia e per noia, ora la rudezza insospettata dell'amante, 4084 1 | pareva quasi grigio e certe rughe sottili ricordavano una 4085 2 | scomparve.~Per più giorni andò ruminando la frase della giovane: « 4086 1 | strofe del canto s'udiva il rumor delle forbici posate sul 4087 1 | della Giudecca, lontano dai rumori e dalla luce.~Ma il pensiero 4088 2 | amici, e rifece la solita ruota di visite e di consuetudini, 4089 2 | qualcuno cade sotto le sue ruote per un gesto sbagliato.~ 4090 2 | possono essere inglesi, russe, norvegesi, tedesche.... 4091 2 | inglese, un duello tra due russi, avevano messo in tumulto 4092 2 | la sua amica si diverte e ruzzola a gambe in aria con Berto 4093 2 | rappresentante il ratto delle Sabine; e quei nudi vivaci, le 4094 1 | le cose con la testa nel sacco. To' guarda!~E il conte 4095 2 | nulla, e l'una è pronta a sacrificarsi per l'altro.... In queste 4096 2 | Io amo Filippo, e mi sacrifico per lui. Non è chiaro? Non 4097 1 | di poche ore, dell'ultimo sacrifizio.~Quando Filippo, in marsina, 4098 1 | aureola di qualche cosa di sacro. Egli non poteva opporre 4099 2 | fosse, non varrebbe una saetta, ormai.... Che cosa hai 4100 1 | riconoscevano in lei la donna saggia, prudente, fidata; e, oltre 4101 1 | forte, il più libero, il più saggio degli uomini? Che avrebbe 4102 2 | pas me mener en bateau, tu sais»? - disse il Berlendi, mentre 4103 2 | stessa tempra ingenua e salda.~Ma l'imagine che rimase 4104 1 | conosciute tra i gaudenti o saldamente legate ad altri, i suoi 4105 2 | si era fatto via via più saldo; non era Loredana l'amante, 4106 1 | in gondola al palazzo, di salirne le scale preceduta da un 4107 1 | parlarti....~Le due donne saliron di nuovo nella vettura, 4108 2 | passava, dirigendosi al salone da ballo e chiacchierando; 4109 1 | magnificando la bontà delle salse e dei sughi. La madre sua 4110 2 | giorno della luce e dei salsi umori di Lido, felici di 4111 1 | una zaffata di odore salso giunse alle nari di Loredana, 4112 2 | passeranno per andare a saltar come pere secche, capiranno 4113 2 | avvocato diceva: «Nisi caste saltem caute»; il buon gusto, la 4114 1 | aiutandosi con qualche piccolo salto, facendo sobbalzar tutta 4115 1 | ultimo frinire delle cicale, salutanti il sole ch'era presso al 4116 1 | e Filippo si avanzò per salutarle.~- Dove sei stato fino a 4117 1 | affacciava un giorno per salutarlo; e quando sentì la familiarità 4118 2 | apparizione di Loredana fu salutata da un mormorio, e qualcuno 4119 1 | innanzi a capo scoperto e la salutava.~- Abbiamo la gondola a 4120 1 | recato l'ultimo baule, salutavano e uscivano ringraziando. 4121 2 | goccio di sciampagna alla salute dei parenti?~Berto Candriani 4122 1 | Forse sono ancora in tempo a salvarla se Dio mi aiuta. E lei, 4123 2 | Se lei non fosse venuto a salvarmi, - continuò Giselda, accennando 4124 1 | Venezia, dov'egli veniva per salvarsi dalle omelíe della contessa 4125 2 | impeto d'amore; e niente la salvava dalla riprovazione arcigna 4126 2 | pasticcini e di dolci; due grandi samovar d'argento fumavano, e da 4127 1 | sinistramente illuminata dalla luce sanguigna del tramonto che alcune 4128 2 | donne, i torsi poderosi e sanguigni dei guerrieri, creavano 4129 2 | che di più gaio, di più sano e di più forte era nella 4130 2 | Rowing-Club, comte?»~- «Mais sans doute, Altesse!» - rispose 4131 1 | valigie e tre cappelliere.~- Santo Dio, potevi dirmelo.... 4132 1 | baci che sentiva eran più saporosi dopo tante lagrime...!~ ~ ~ ~ 4133 2 | darti all'agricoltura, e sappiamo che studi accanitamente 4134 1 | avvenire spaventoso. Tu saprai farti perdonare, non è vero? 4135 1 | interruppe la signora Emma, - io saprò parlarle, e le spiegherò 4136 1 | Infine, la cosa si sarebbe saputa da pochi, malamente, e si 4137 | sarai 4138 | saranno 4139 1 | avesse avuto un demonio più sarcastico e più fiero nel cervello.~ 4140 1 | quell'anno la pesca delle sardelle era stata insolitamente 4141 2 | platea? Tremare agli sguardi sardonici? Vivere a fianco d'un uomo 4142 2 | l'aveva invitato alla sua sauterie.~Berto Candriani stava per 4143 2 | mostrato così accorto, così savio, così elegante nelle maniere, 4144 1 | pochi giorni eran bastati a saziarlo; essa era stata il suo zimbello 4145 2 | chiacchiere e non avevano saziato la curiosità instancabile 4146 1 | vergognoso capriccio sarà sazio e non potrai più mentire? 4147 1 | cari. In un convegno, egli sbadigliò più d'una volta, mentre 4148 2 | le sue ruote per un gesto sbagliato.~Loredana arrossiva di se 4149 2 | anzi più volte i fornitori sbagliavano, e mandavano da pagare alla 4150 1 | le rompeva il sogno e la sbalestrava in un mare d'incertezze 4151 2 | diede subito una specie di sbalordimento. Lo stesso zio Roberto ch' 4152 2 | incontro?...~Loredana si fermò sbalordita a guardarlo; poi rise involontariamente:~- 4153 1 | nella sinistra, alzarono sbalorditi il capo, e videro Filippo 4154 2 | contessina Loredana De Carolis, sbalzati a parecchi metri di distanza 4155 1 | Emma, la quale ardeva di sbarazzarsi dell'impaccio per lavorar 4156 1 | un figlio e di essertene sbarazzata.~Lo forbici, che stavan 4157 2 | cui Filippo se ne fosse sbarazzato, ella avrebbe dovuto gettarsi 4158 2 | coppia lenta e pigra, che sbarra tutta la strada, Loredana 4159 1 | di mogano a fregi d'oro sbiadito, sentì gli sguardi di sua 4160 1 | spavento la prese, che si sentì sbiancare il volto, come tutto il 4161 1 | cuore, vedendo quel viso sbiancato: si sarebbe detto che in 4162 1 | freddo e un'occhiata sbieco, - Dov'è stata iersera? 4163 2 | cosa è la folla quando si sbizzarrisce a inventare e a deridere.~ 4164 2 | ella se ne avvide, e lo sbottonò con un rapido gesto, offrendogli 4165 1 | Avevo qualche cosa da sbrigare a Milano e a Torino.~La 4166 2 | d'un plotone di lancieri sbucare di repente tra quell'inferno, 4167 2 | parve che il busto snello sbucasse da quel nido candido e morbido 4168 2 | piccoli piedi, la cui punta sbucava dal lembo estremo della 4169 1 | bene Venezia?~La Teobaldi sbuffò, perchè si rialzava, dopo 4170 1 | Filippo, la quale rideva e si scaldava presso il caminetto, avanzando 4171 1 | ora la gondola sfiorava la scalea d'un palazzo, ora scivolava 4172 1 | dall'acqua; lo stemma degli Scaligeri, ancor visibile, il leone 4173 1 | vedeva la torre del castello Scaligero, cinta a metà da mura grigiastre, 4174 1 | teneva nella sinistra; e la scalinata e quelle sale dove lampeggiavan 4175 2 | sono sciocchezze, le solite scalmane delle fanciulle, che oggi 4176 1 | sognato, saliva veramente lo scalone marmoreo del palazzo Vagli, 4177 2 | trattenne; ma istintivamente scaltra, riuscì per una via indiretta 4178 2 | I due Sovrani uscivano scambiando qualche parola con gli ufficiali 4179 1 | forse avrebbe gradito di scambiar qualche parola con una persona 4180 2 | l'altra alla commedia di scambiare un saluto appena percettibile; 4181 2 | bene che non è possibile scambiarla per una straniera.~- «Tu 4182 2 | mi ha risposto che io lo scambiava per un mercante.~- Doveva 4183 2 | timidi o noiati, che si scambiavan gli astucci delle sigarette 4184 2 | fissavano con curiosità e si scambiavano sottovoce qualche osservazione.~ 4185 2 | Davvero? - esclamò Emma scandalizzata. - E perchè mai?~- Perchè 4186 2 | Loredana non aggiunse parola, scandalizzava dal poco conto in cui il 4187 2 | riaperto i fiumi dei discorsi scandalosi; poi una nuova festa, la 4188 2 | che con quel suo carattere scapato, sventato, impertinente 4189 2 | censurare le mende dei numerosi scapestrati onde s'ornava l'albero genealogico, 4190 2 | esclamò Berto. - -Resto scapolo apposta per non avere seccatori 4191 1 | una passione per te, vorrà scappare anche lei.~Filippo stette 4192 2 | cattiva strada.... Insomma, io scapperò, perchè non voglio più vederti.... 4193 1 | figliuola dopo quel po' po' di scappuccio; ed egli invece era per 4194 1 | Mentre i due vetturali scaricavano i bauli, gli amanti salirono 4195 1 | magra ma snella, non più scarna ma sottile e flessibile. 4196 1 | lasciava trasparir gli omeri scarni e delicati; il corpo esile 4197 1 | la perizia di vita, che scarseggiavano o mancavano interamente 4198 2 | Teobaldi, ora con Filippo, scatenando una bufera di commenti e 4199 1 | gli aveva inconsciamente scatenato contro; Filippo non ricordava 4200 1 | quel «vivere libero» si scatenò una gragnuola di osservazioni 4201 2 | vista portare a palazzo una scatola di trine e piume, ch'eran 4202 2 | svelte fiale di liquore, scatole di sigari e di sigarette, 4203 2 | dovette troncare. Loredana era scattata in piedi nuovamente; pareva 4204 2 | infuriò, con uno di quegli scatti ciechi e improvvisi che 4205 2 | quasi tutti gli uomini sceglierebbero questi e lascerebbero quella.~ 4206 1 | fanciulla. Filippo volle sceglierne due egli stesso, ma la signora 4207 1 | io le avrei permesso di scegliersi persona più degna.... Ma 4208 2 | gentiluomo deve evitare duelli e scenate fin che gli è possibile....~ 4209 1 | le persiane chiuse e si scendeva in giardino; di sera, poi, 4210 1 | abiti li vedremo poi; ora scendiamo a cenare, - disse Filippo.~- 4211 1 | terrori, fughe, combattimenti, scene che si dissolvono e si sovrappongono.... « 4212 1 | sotto l'atrio dell'albergo.~Scesero primi gli amanti; poi il 4213 2 | foscamente impressionato.~Era sceso all'«Hôtel d'Europa»; la 4214 2 | Loredana, Berto ostentava uno scetticismo che doveva, nel suo concetto, 4215 2 | garbato e accorto, così scettico ed egoista! È proprio vero 4216 2 | pretensiosa; pareva che scherzasse volentieri, la piccina, 4217 2 | Una volta che la giovane scherzava col bambino di Marta, la 4218 1 | fanciulle, e alcuni giovanotti scherzavano con la piccola amica di 4219 1 | scherzare, Berto!~- E non scherzo. Mi dispiace sinceramente 4220 1 | infinitamente prezioso per lui; scherzò con Berto Candriani, il 4221 2 | rivolto la sua galanteria scherzosa alla cantatrice, la quale 4222 2 | Roberto, in tono fra lo scherzoso e il grave; - molti quattrini 4223 2 | minchionerie!~Filippo rimase schiacciato sotto quella valanga. Caldo 4224 2 | avvinghiate e volavan pettini, schiaffi e ciabatte; si battevano 4225 2 | gruppo non venivano risate schiamazzi; ciascuno badava alle mosse 4226 1 | grido e cadde a terra di schianto.~ ~ ~ ~ 4227 2 | Coraggio! C'era la Fioresi che schiattava dalla voglia di saper che 4228 1 | ridotto da una parola come uno schiavo o come un mendico, accasciato 4229 2 | basso, le mani dietro la schiena, guardando le liste bianche 4230 1 | pallidissima e si appoggiò allo schienale d'una sedia. Non comprendeva 4231 2 | conoscenze e si ingrossava la schiera delle nuove.~Il signor Stewart, 4232 2 | con una maraviglia così schietta, che Filippo scorgendolo 4233 1 | le andò incontro col più schietto de' suoi sorrisi, e le disse:~- 4234 1 | di malizia, e la bocca, schiudendosi, mostrava bei denti.~Filippo 4235 1 | labbra purpuree un poco schiusa. Filippo la vide e fu colpito 4236 2 | avvicinarsi, le sue labbra si schiusero a un placido sorriso.~- 4237 1 | precedenti.~Rimaneva a Venezia, schivando gli inviti, passando mezza 4238 1 | madre cercava ella pure di schivare allusioni ed argomenti spiacevoli, 4239 2 | occhi cerulei di Adolfo schizzavano lampi e da rosea la faccia 4240 1 | lentamente la «Serenata» di Schubert, che le spezzava sempre 4241 2 | medaglie conquistate tra lo sciabolare dei nemici furiosi e vinti, 4242 2 | Certo, era avvenuta qualche sciagura; ma dove, ma quando, se 4243 2 | curiosi, in un gruppo di scialletti che spiccavano sul colore 4244 2 | veniva dal basso, era uno scialletto, più meno che un'infilatrice 4245 1 | tra la luce dorata e lo scintillìo dei diamanti, Filippo Vagli 4246 1 | Quale demonio l'aveva così scioccamente condotto in quella casa, 4247 1 | di quella gita, di quello sciupìo di tempo, infinitamente 4248 2 | pieghiamo per denaro....~Scivolatagli dalle braccia, ella gli 4249 2 | di ciabatte, lo scialle scivolato dagli omeri raccolto sotto 4250 2 | uomini, a guisa di fantasmi, scivolavano e si dissolvevano; nebbia 4251 2 | enorme zuppiera un servo scodellava nelle tazze il punch freddo, 4252 2 | capo basso, a guisa d'una scolaretta pentita, e sempre troppo 4253 1 | vestita di rosa e lievemente scollata, stavano altre fanciulle, 4254 2 | palchetti della scansia qualche scolopendra che aveva preso albergo 4255 2 | frantumi di mitraglia, delle scolopendre che correvano smarrite.~ 4256 1 | esclamò Adolfo. - Invece di scolparti, invece di giurarmi che 4257 2 | sulla mensoletta di legno scolpito la piccola figura di biscuit, 4258 1 | un gran colpo; il ritorno scombuiava tutte le visioni fantastiche. 4259 2 | occhio; aveva tenuto una scommessa, e aveva scambiato un'austriaca 4260 2 | di Filippo e destinata a scomparir presto con quel capriccio; 4261 2 | Loredana era destinata a non scomparire presto: aveva tutte le qualità 4262 2 | avevan fatto celebre, erano scomparse. Si sarebbe detto che un 4263 2 | combattenti e rammentando i molti scomparsi.~Filippo gli era al fianco; 4264 1 | ghiaia e lo gettò nel lago, scompigliando il corteo dei pesci.~ ~ ~ ~ 4265 1 | Filippo aveva messo lo scompiglio nel parentado, in causa 4266 2 | bevitori si svegliano allo sconcio inganno.~Anche in casa di 4267 2 | volte, l'aveva pregato e scongiurato, e finalmente aveva perduto 4268 2 | occhiaie e dalle suture sconnesse di alcuni pendeva per una 4269 2 | tutti gli amici, tutti gli sconosciuti, tutti gli sfaccendati, 4270 1 | ella era ormai condannata a scontare ciò che Filippo soffriva 4271 2 | di chiederle perdono. Ho scontato il mio errore. Sono stato 4272 2 | giudicato dai tecnici il primo scontro importante del 1859; e terribile, 4273 1 | Loredana, ormai maestra di scoperte incresciose - egli mangiava 4274 2 | Poi, d'un tratto l'uragano scoppia; la furia del cielo si mesce 4275 2 | dentro?~Gli amici in giro scoppiarono in una risata fragorosa, 4276 2 | tenerezze segrete e impetuosi scoppii di passione, lunghi oblii 4277 2 | signorina; non ho potuto scoprire chi fosse; tutti guardavano 4278 1 | senza badare alla faccia scorata dell'albergatrice. - Va 4279 1 | farei accomodare: è un po' scordato.~- Lo faccia accomodare, - 4280 1 | intravedute; nell'anticamera, scorgendo sopra una tavola un Sileno 4281 2 | così schietta, che Filippo scorgendolo non potè trattenersi dal 4282 2 | ancora, e di nuovo bevve; ma scorgendosi nello specchio, gettò la 4283 2 | le lagrime cominciavano a scorrerle per le guance. - Ho compreso 4284 2 | canale nero e fondo che scorreva innanzi alla casa di Berto.~ 4285 1 | osservazione, che poteva sembrare scortese....~- Sono pesanti! - esclamò 4286 2 | primo ordine aveva subito scorto Loredana, alla quale era 4287 1 | Cadore, nella Svizzera, nella Scozia, nel Caucaso....~Ella sedette 4288 1 | dormiva; e i ginocchi le scricchiolavano.~S'era avvoltolata intorno 4289 1 | Ella teneva fra le mani uno scrignetto trovato sul fondo del baule.~- 4290 1 | Filippo.~Loredana mise lo scrigno sul bordo del camino, e 4291 1 | appartamento dopo pranzo, e scrisse una lunga lettera a Loredana, 4292 1 | anche; ho delle romanze scritte da me. Tamagno ne ha cantata 4293 1 | di carta già coperto di scrittura diritta e ugnale, lo fece 4294 1 | attesa, le carte sparse sulla scrivania, semplici fogli da lettera, 4295 1 | E... scusami, che cosa scriverai alla mamma?~Il conte Roberto 4296 1 | ci raggiungerebbe! Puoi scrivere, e io manderò la lettera 4297 2 | prepararti un colloquio.~- Le scriverò; è una buona idea, - dichiarò 4298 1 | si volse e disse:~- Oggi scrivo alla mamma.~- Appunto, - 4299 2 | guizzo dei fulmini e lo scroscio della bufera.~- Torni a 4300 1 | mal disposti, in ordine scrupolosamente simmetrico, facevan pensare 4301 2 | acutamente, immobili, quasi scrutandosi; ma Berto non potè resistere 4302 2 | seduta sul divano, e la scrutò attentamente.~- Tu sei molto 4303 1 | le mani, udendo l'accusa scudisciargli il viso, fece un passo, 4304 2 | va»! Mi par di essere a scuola! Per americana, io intendo 4305 1 | scritto, - rispose Loredana scuotendosi. - Le ho scritto che non 4306 1 | insopportabile, ebbe potere di scuotere Filippo da quell'accasciamento 4307 2 | così che Filippo dovette scuoterla. L'ammirazione di lei, che 4308 1 | volto bianco, dalle occhiaie scure, diceva quante notti tormentose 4309 2 | capiva; dico, si poteva anche scusare; eri inesperta e lui una 4310 2 | si sentiva in obbligo di scusarle, perchè egli non le giudicasse 4311 2 | un fallo giovanile, si scusava, si spiegava.... Ma ora; 4312 2 | mutamento? a che valevano le scuse?~In verità non s'era accorta 4313 1 | sullo sgabello. - Spero che scuserà....~- L'emicrania! Ha l' 4314 1 | Filippo capì; lo zio era sdegnato, perchè seccavano lui e 4315 1 | logomachia di casa e gli sdegni di tutta la parentela, Filippo 4316 | sebbene 4317 2 | scapolo apposta per non avere seccatori in casa!~Sul limitare, Berto 4318 1 | la sua famiglia, che mi seccava tutti i giorni per ottenere 4319 1 | zio era sdegnato, perchè seccavano lui e mettevano in giuoco 4320 2 | erano appesi stoccafissi secchi, le parole e le bestemmie 4321 1 | sperduti e obliati nei secoli, contenti e umili, Roma 4322 2 | donna facile, invidiata secretamente da alcune, disprezzata apertamente 4323 1 | tacquero; Clarice e Loredana sedettero l'una a fianco dell'altra 4324 2 | sala pei fumatori, dove sedevano alcuni uomini, timidi o 4325 1 | delle frutta, smosse le sedie e riuscì ad interrompere 4326 1 | orecchie, e si lasciava sedurre in casa la figlia, e se 4327 1 | leggera come un pulviscolo; e seduti, verso il tramonto, ai piedi 4328 1 | tra i divertimenti che il seduttore prodigava certo intorno 4329 1 | denunzieranno per corruzione, per seduzione, che so io? per ratto....~ 4330 1 | piastrelle bianche e rosse e segnando col piede il ritmo d'una 4331 1 | le sopracciglia duramente segnate a nerofumo. Ella salutò 4332 1 | numero, «a 3622 a», ch'erano segnati all'interno sulla portiera 4333 1 | orizzontali; si mise a contar quei segni, a guardar gli spazii cilestri 4334 1 | non vorrai che tutti ti segnino a dito, e ridano di me e 4335 2 | Roberto, senza parlare, gliene segnò alcuni col dito, gl'indicò 4336 1 | il pensiero segreto, la segreta ambascia, e rideva quando 4337 2 | attimi di letizia, tenerezze segrete e impetuosi scoppii di passione, 4338 1 | non pronunziarono verbo, seguendo ciascuna i proprii pensieri. 4339 1 | la mamma, la quale andava seguendola con l'occhio.~- Ho, - disse 4340 2 | pure vi ripensò nei giorni seguenti, come le parole fossero 4341 2 | odiava. Egli si contentava di seguir la fanciulla e di vederla 4342 2 | rimprovera d'amarti e di seguirti, ho gli amici che ridono, 4343 2 | chinandosi per uscir dal felze, seguíta da Loredana e da Berto, 4344 1 | arte.~Ma non ebbe tempo di seguitar nelle sue critiche, perchè 4345 2 | gli occhi dalla coppia e seguitarono per discrezione i loro discorsi.~- 4346 2 | nulla più....~Ma, quantunque seguitasse ancora su quel tono, Berto 4347 2 | giorni dopo il duello e seguitata poi per tacito consenso 4348 2 | di Mameli. I due uomini seguitavano a camminare adagio, in silenzio, 4349 2 | passavano intere famiglie, seguìte dalla domestica che recava 4350 2 | ch'erano intorno; tutto il sèguito si muoveva.~Roberto disse:~- 4351 2 | cattiva luce delle calli, la seguivano, fosse sola per correre 4352 1 | biscuit!~- Legno policromo del seicento! - enunziò Piero, senza 4353 2 | impennati, uomini precipitati di sella; e dietro, altri plotoni 4354 2 | nerissimi diventati una selva di groviglie.~Dietro i vetri 4355 2 | lo stormo della ghiotta selvaggina. Esse s'imbevevano il giorno 4356 1 | deliziose galanterie!...~E sembrandogli così d'aver rimediato allo 4357 1 | osservazione, che poteva sembrare scortese....~- Sono pesanti! - 4358 1 | a Torino, a Venezia! Mi sembrate un ministro....~- Anzi, 4359 1 | doveva sperar niente, gli sembravano strane e sospette.~- È il 4360 1 | il conte Lombardi. - Mi sembravi nervoso, allegro, inquieto....~ 4361 1 | in tempo; il tuo ritorno sembrerà naturale, e con l'aiuto 4362 1 | che hai sofferto finora ti sembrerebbe una gioia. Sono ignoranti, 4363 2 | Ora che ti vedo bene, mi sembri molto pallida; si direbbe 4364 2 | russa: la contessa Tatiana Semenow, di Pietroburgo!...~Paolino 4365 1 | idealismo di Loredana, che seminava figlioli senza assicurarsi 4366 2 | molto, - disse lo zio con semplicità. - Ogni passo su questo 4367 2 | bianco finemente venato, i seni duri dai capezzoli che ricordavan 4368 2 | conto, ma se parliamo da senno è un altro....~Freddo, scuro 4369 2 | propaga il suo dominio dai sensi al cervello e dal cervello 4370 1 | sortito una tempra meno sensibile.~Roberto e Filippo salirono 4371 2 | vigna a far da palo". #/~- Senta che bel galopp! - gli disse 4372 2 | con un sospiro, emise una sentenza suprema:~- Gli uomini sono 4373 2 | per te, e che io vorrei sentirmi tranquillo circa il tuo 4374 1 | sorbiva il caffè, senza sentirne il gusto.~- Non capisco, - 4375 2 | Gli altri tutt'intorno sentirono quella vampa di desiderio, 4376 2 | ma la contessa non vuol sentirselo dire.~- Hanno ragione, quegli 4377 2 | ed era tutta felice di sentirsi protetta dall'amante, nella 4378 1 | biancheria, perchè l'amica sentisse d'essere ancora fanciulla, 4379 1 | godiamo un po' di fresco? Sentite che bel fresco, Flopi? - 4380 1 | strana amicizia, perchè sentivano l'un per l'altra una fiducia, 4381 1 | famiglia Gianella, avuto appena sentore di qualche diceria, soffiò 4382 1 | come un velo fitto, che separasse per sempre il passato da 4383 2 | uno scandalo!... Io mi seppellirei vivo; tutti corrono a raccontarmene 4384 1 | soffrirlo; essi risero quando seppero che la sua fidanzata lo 4385 1 | carte, protestò:~- Io la sequestro, tesoro mio! Lei fa vincere 4386 2 | San Marco divenne in certe serate un prodigioso salotto pel 4387 1 | risponderti circa l'avvenire che è serbato a me e a quella ragazza.~- 4388 2 | uomini che la volevano e le serbavano rancore perchè non si dava; 4389 2 | Orseolo. - È Milan, l'ex-re di Serbia.~- Oh guarda! - esclamò 4390 2 | Piazza San Marco, nelle sere di concerto!~Una risata 4391 2 | dopo pranzo in gondola alle serenate, per udir le canzoni e per 4392 2 | nevicò più volte e nei giorni sereni una gelida bora soffiò con 4393 1 | Filippo fosse malato davvero, seriamente, più di quanto egli aveva 4394 2 | si sarebbero fatte molto serie.~E mentre l'immane pettegolezzo 4395 2 | per lei «un béguin assez sérieux»; anzi, ho imparato da lei 4396 2 | della gonna a guisa d'un serpentello.~Usciva, partiva, fuggiva; 4397 1 | vigilava gli amici, ascoltava, serrando le labbra, i madrigali ch' 4398 2 | lei incontro, quasi per serrarla tra le braccia.... Si volse 4399 2 | della guerra già antica serrassero qualche cosa in dell' 4400 2 | liscia colore scarlatto, serrata ai fianchi da una fascia 4401 2 | sui quali splendevano le serrature e le borchie d'argento, 4402 2 | per l'indignazione che le serrava la strozza; ella faceva 4403 1 | dimestichezza con Rosa, la serva della De Carolis, la quale 4404 2 | permesso che i servi e le serve se ne gonfino la bocca e 4405 1 | lei con un pretesto. Anzi, servendomi d'una, persona fidata, potrei 4406 1 | ritoccati qua e , potevano servire ancora; e la petulanza del 4407 1 | diceva quest'ultimo, - gli servirò io stesso una cena di suo 4408 1 | aspettava qualche risposta che servisse a nuovi comenti e a nuove 4409 2 | poveri il latte che le era servito pel bagno. Quanto alla bellezza, 4410 1 | L'albergatrice, che le serviva ella stessa a tavola, indovinò 4411 2 | gioielli, coprendola di sete e di merletti e di pelliccie, 4412 2 | Margherita, tra una folla di settantamila persone onde furono allagati 4413 2 | biscuit, una pastorella settecentesca con un canestro infilato 4414 2 | dovrebbe fare una legge, una severissima legge contro quelli che 4415 1 | rabbia per quella visita sfacciata o cercar di svagarsi al 4416 1 | vecchio, stupefatto per tale sfacciataggine, gridò che rinunciava a 4417 2 | giovane, perchè sarebbe sfato ridicolo aprire una discussione 4418 1 | vedendolo così pallido e sfatto, corse in cucina e vi si 4419 1 | minuto prima le era parsa sfavillante....~- Che pazza! - disse 4420 1 | fagiano, ardita come una sfida al cielo; ma c'era, di peggio: 4421 2 | principio siamo d'accordo.~- Sfido io! L'italiana è roba di 4422 2 | legavan questo a quella, sfilando una corona di allegri pettegolezzi 4423 1 | mamma bella! Io ero già sfinita e non avevo più forza per 4424 2 | lieti. Una raffica di vento sfiorò la casa fra le tenebre e 4425 2 | anima risoluta, ma stava sfogando l'esuberanza giovanile in 4426 2 | anonima, che non sa come sfogare la sua invidia. Non pianga, 4427 2 | profondendo altri tesori, sfoggiando nuovo fasto, e l'arrivo 4428 2 | impacciata, sotto la fiamma che sfolgorarono a un tratto gli sguardi 4429 1 | più vivo; se la madre si sforzava di fingersi lieta, Loredana 4430 2 | civettava col Candriani; che sfrontata! Mantenuta dell'uno, andava 4431 2 | questa nuova storia? Hai la sfrontatezza di chiedermelo?... È inutile 4432 2 | labbra; la vecchia frase, sfuggitagli per abitudine, s'attagliava 4433 2 | nelle tenebre.~La frase sfuggitale aveva scosso Loredana medesima. 4434 2 | stesso corpo, non erano sfuggite all'occhio degli amici; 4435 2 | Loredana; gli pareva d'udir le sghignazzate degli oziosi maligni.... 4436 2 | udiva il tuffo dei remi e lo sgocciolìo dell'acqua.~Nessuno parlava 4437 2 | Loredana n'era rimasta sgomenta e sospettosa; ma passato 4438 2 | ogni ora, e ne era quasi sgomento, perchè sapeva ormai che 4439 2 | senza salutare, Loredana si sgomentò.~- Non mi aspettavi? - chiese 4440 2 | variopinti che ne nascondevano la sgraziataggine.~Con le dame, con gli ufficiali 4441 1 | bella, o mamma cura, non sgridarmi, ma sì, ecco, voglio tornare 4442 2 | la guardava con sorrisi sguaiati e con occhi insolenti. Gli 4443 2 | sarò il «trombone» e tu la sgualdrina.... È odioso, Lori! Non 4444 2 | dicono a Venezia, e tu una sgualdrinella, e i nostri nomi sono popolari.... 4445 2 | dan di gomito e i ragazzi sgusciano da ogni parte e la gente 4446 2 | fin dalla sera in cui ci siam trovati a teatro. Volevo 4447 2 | per vivere ancora tra i sibili e i cachinni della maldicenza 4448 2 | cavalieri indemoniati; e il sibilo della mitraglia raddoppiare: 4449 2 | Tutto? - ripetè Berte, sicurissimo che non sapeva nulla, ma 4450 2 | avez verts, ce qui vous sied excessivement bien. Et voilà, 4451 2 | Sieda, - ordinò Berto. - Io siedo qui di di fronte; lei metta 4452 2 | fiale di liquore, scatole di sigari e di sigarette, portaceneri 4453 1 | udir qualche cosa di più significante. Alla fine di quel giro, 4454 2 | dell'aristocrazia dovevano significare balli modesti, fra amici.~ 4455 1 | chiese se quel «Lascia fare» significasse «Fida in me» o non piuttosto: « 4456 2 | policromo del 600, i quali significavan per lei qualche ricordo. - 4457 1 | mutamento compiuto e la significazione pericolosa della sua bellezza. 4458 2 | cordialità simpatica legava i signori l'uno all'altro, e la più 4459 1 | più timorosa per l'aspetto signorile di Loredana, della quale 4460 1 | privilegiata, ha abitudini signorili; può stancarsi non di te, 4461 1 | scorgendo sopra una tavola un Sileno coronato di pampini, circondato 4462 2 | un tavolino e si ritirò silenziosamente.~- E vuoi raccontar questo 4463 1 | le scendevan le lagrime silenziose per le gote, susurrò:~- 4464 2 | gentildonna; i buchi li ha fatti Silvestrelli, il capitano di corvetta, 4465 2 | sentì paura; le sembrò un simbolo e un monito, e che ridesse 4466 1 | rosso del Comune, posti simmetricamente sull'alto della porta che 4467 1 | in ordine scrupolosamente simmetrico, facevan pensare a lunghi 4468 2 | già? - disse Filippo. - È simpatico?~- Un tozzo di pane. Ti 4469 1 | madre e l'obbligo di tacere, simulando una verginità di corpo e 4470 2 | via? - chiese Berto con simulata umiltà.~- No, no, rimanga, 4471 2 | con la madre, abitava a Singapore, aveva diciotto anni, sapeva 4472 2 | dalle mani di Berto, andava singhiozzando col fazzoletto sulla bocca.~ 4473 1 | lagrimosa con un ritornello singhiozzante; la cantatrice tremolava 4474 2 | nell'ombra, udendo quel singhiozzo sommesso; a poco a poco, 4475 2 | braccia....~- Oh Dio! - singhiozzò comicamente Berto Candriani.~- 4476 1 | dimestichezza con le donne, una singolare esperienza d'anime e di 4477 1 | bianco si sollevò come per un singulto.~- Lori, - susurrò Emma, - 4478 1 | fra Verona e Peschiera era sinistramente illuminata dalla luce sanguigna 4479 | sino 4480 2 | Amante e mantenuta sono sinonimi in certi casi, - dichiarò 4481 1 | libero per Filippo fosse sinonimo di libertino; e, presa ormai 4482 1 | tormentare non fossero i sintomi della stanchezza; e divenendo 4483 1 | tutta fresca, con la bocca sinuosa e ardente appena ombreggiata 4484 2 | visto ieri il capitano De Sirti con una brutta signora, - 4485 1 | questo. Ci sono tanti bei siti, in Cadore, nella Svizzera, 4486 1 | immobile a terra, Emma le aveva slacciato il busto; ma non riusciva 4487 1 | occhio l'abito, la figura slanciata, il viso freschissimo, la 4488 2 | colpi di fucile avevano sloggiato i nemici a uno a uno, quasi 4489 1 | temendo che l'incanto si smagasse presto.~Qualche volta uscivano 4490 2 | Loredana, che gli faceva subito smarrire il filo del giuoco; anche 4491 2 | mantenuta» fin quasi a smarrirne il significato; non aveva 4492 1 | invece di piangere e di smarrirsi, sentiva tumultuare nell' 4493 2 | scolopendre che correvano smarrite.~Rivide il vialetto dei 4494 1 | un trasparente color di smeraldo, che gli ultimi raggi di 4495 2 | Parigi e non aveva ancora smessa l'abitudine d'intercalar 4496 2 | ancor freschi che Loredana smetteva, e i cappellini ch'ella 4497 1 | malamente, e si sarebbe sminuita, polverizzata per così dire, 4498 1 | chiaro, che i suoi compagni smisero di corteggiare quella e 4499 1 | d'abito e d'indossare lo smoking, Filippo salì nel suo appartamento 4500 1 | destino. L'asservimento aveva smorzato la bella fiamma di quegli 4501 2 | un passo che il tappeto smorzava del tutto, Loredana entrò 4502 1 | coltellino delle frutta, smosse le sedie e riuscì ad interrompere 4503 1 | trasalire. La mamma aveva snebbiato il sogno, e invece dell' 4504 2 | pensiero di sollecitudine le snebbiavan dall'anima quelle ore di 4505 2 | mentre la cognata andava snocciolandogli la litania dei vizii e degli 4506 1 | a Desenzano. Roberto gli snocciolò un discorso assai lungo 4507 1 | qualche piccolo salto, facendo sobbalzar tutta la sua povera carne.~- 4508 2 | singhiozzi che le fecero sobbalzare violentemente il seno. A 4509 1 | ciottoli che davano al veicolo sobbalzi continui.~Un senso improvviso 4510 2 | mentre l'immane pettegolezzo sobbolliva, la vita di Loredana aveva 4511 2 | Venezia fra pochi anni sarà un sobborgo di Milano, e le nostre civette


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License