IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luciano Zuccoli L'amore di Loredana Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
4512 1 | guardando l'amico a occhi socchiusi, tra le lunghe ciglia. - 4513 2 | volto di lei le tracce delle sofferenze patite, un solco nella fronte, 4514 2 | anche perchè mia madre soffia sul fuoco. Mia madre ha 4515 2 | allungò meglio nella poltrona soffice, epicureamente, e rinunziò 4516 1 | carrozza, fece alzare il soffietto, si rincantucciò al suo 4517 2 | questa camera; mi sento soffocare!~Senza levarsi in piedi, 4518 1 | Loredana mandò un grido soffocato e si mise a correre.~- Lei, 4519 1 | singolarmente felice, che Loredana soffocava e taceva. Ma non si sarebbe 4520 1 | l'energia e la volontà, soffrendo per la sofferenza della 4521 2 | soffrire vicino a lui, non soffrirei tanto ora! Sono stata felice, 4522 1 | Adolfo, che non potevano soffrirlo; essi risero quando seppero 4523 1 | aveva temuto che Loredana soffrisse acerbamente.~Loredana rideva, 4524 1 | illuminato con cruda forza, ora soffuso di nebbia, leggera come 4525 1 | un libertino, un pessimo soggetto, preso da sentimento purissimo 4526 1 | poco a poco era tratta a soggiacere a quella forma di dominio 4527 1 | qualche volta in sarcasmo, la soggiogavano; e temeva di perderlo, e 4528 2 | consegnandogli un involto, ha soggiunto: «Porta subito alla contessa 4529 2 | seguitava a disegnare e a sogguardare.~Egli capiva che il biondo 4530 2 | di sangue, e si provò a sognar quell'episodio di furore, 4531 2 | ogni cosa mortale, viaggi sognati, casetta della Zattere, 4532 1 | fronte bianca e fresca fu solcata da una ruga, e le labbra 4533 1 | mentre una ruga profonda, le solcava la fronte.~- Sì, mamma, 4534 1 | Carolis vide che le lagrime solcavano il viso del conte, ebbe 4535 2 | utilissimi, - dichiarò la Fioresi solennemente, - Non dirò parola ad anima 4536 1 | sorridendo. - L'omnibus è solido.~- Buona notte, zio! - disse 4537 2 | Loredana ebbe le cure più sollecite. Il mormorìo del mondo e 4538 1 | s'inginocchiò a terra e sollevando con l'agile mano quel cumulo 4539 2 | e la strinse al petto, sollevandola da terra.~- Vieni, - disse. - 4540 1 | mentre s'inchinava per sollevare il coperchio del baule nel 4541 2 | parecchi metri di distanza si sollevarono incolumi».~- Contessina! - 4542 1 | inutili.~Ad ogni tentativo di sollevarsi, di liberarsi, di rivivere, 4543 2 | che le stava di faccia fu sollevata, e Berto Candriani comparve.~ 4544 2 | invidia delle femmine, si sollevava e ricadeva sull'amante sua.~ 4545 1 | incontrare qualche cosa che somigli a un sogno, nella realtà 4546 2 | bianchi? Non è lei, ma le somiglia.~- Una signorina? - ripetè 4547 2 | Paolino l'antipatia che quella somiglianza morale gli aveva ispirato.~ 4548 2 | dicevo che non valgo quella somma....~Filippo le mise una 4549 2 | la Basilica aveva alla sommità, tra gli archi, le cupole, 4550 1 | con qualche dama dal nome sonante, e di potere un giorno destar 4551 2 | guardavano a terra e parevano sonnambuli. La signorina, quando fu 4552 1 | accasciamento che pareva sonnambulismo. Si drizzò, sentendo che 4553 2 | affondato nelle tasche del soprabito, il bavero alzato fino alle 4554 1 | malata? - chiese Adolfo sopraggiungendo e salutando Filippo con 4555 2 | effetto d'un pensiero che sopraggiungesse e illuminasse o facesse 4556 2 | chiacchierando; alcuni cavalieri sopraggiunsero, diedero un'occhiata, videro 4557 2 | e grande cappello, erano sopraggiunte e facevan coda, incalzando, 4558 2 | terrò Loredana.... Anzi, per soprammercato potresti regalare all'istituto 4559 1 | sogno!~Era una romanza, per soprano. La Teobaldi lanciò alcuni 4560 1 | la Teobaldi si destò di soprassalto dal suo sogno.~Aveva udito 4561 2 | maternità probabile, non capiva sopratutto come questa volta anche 4562 2 | convenne Alvise.~Altri amici sopravvennero, e Filippo li interrogò, 4563 2 | cristallo e distribuivano i sorbetti rosei e bianchi.~- Se lei 4564 1 | nell'animo una ribellione sorda, imperiosa, veemente, che 4565 1 | famiglia, con la madre, con le sorelle e coi cognati.... Loredana 4566 2 | conflitto nasce la vita, sorge il progresso. Quando una 4567 1 | dove le rocce levigate sorgono dall'acqua limpidissima, 4568 2 | pensa? - domandò Loredana, sorprendendo gli sguardi del giovano.~- 4569 2 | scrutarne il pensiero, a sorprenderne le intenzioni. Egli era 4570 1 | sopracciglia al nerofumo e di sorprendersi a parlarle con tanta confidenza. 4571 2 | parola, ma quel turbamento la sorprese e le parve la conferma dei 4572 2 | abbeverarsi. L'illusione li sorregge un poco e li guida; poi 4573 2 | guardate come cammina, come sorride, come gestisce.... È un' 4574 1 | divano, come intime amiche, sorridendosi.~- Fa molto caldo a Venezia, - 4575 1 | che le parli.~Bevve alcuni sorsi, e, incoraggiata dalla simpatia 4576 1 | aveva appena bevuto l'ultimo sorso di caffè, che udì battere 4577 1 | sofferto meno, o avesse sortito una tempra meno sensibile.~ 4578 2 | voce secca aggiunse:~- Mi sorvegli, ma non mi stia al fianco; 4579 2 | Veramente Loredana gli pareva sospesa sopra un abisso; misconosciuta 4580 1 | gli sembravano strane e sospette.~- È il mio amico! - aveva 4581 2 | mai accorto che la ragazza sospira per lui. Me ne sono accorto 4582 2 | non ti annoierà più coi sospiri e gli sguardi languidi....~- 4583 1 | XIV.~ ~L'albergo fu sossopra; accorsero alle grida della 4584 1 | Era una sconfitta? Era una sosta? E i pettegolezzi incalzavano; 4585 1 | tosto, e, curva sul baule, sostando ad ogni poco, trasse tutta 4586 2 | stesso uomo, che andava sostenendo tanta guerra per il suo 4587 1 | crescere il coraggio per sostener meglio lo sguardo di sua 4588 1 | bisogno del silenzio per sostenere la sua volontà e per trovare 4589 2 | Loredana una piccola tavola sostenuta da quattro svelti grifi, 4590 2 | Troveremo qualcuno che possa sostituirmi.~- No, no, - interruppe 4591 1 | Perchè mi guarda sempre di sottecchi, e scappa appena giungo 4592 1 | quasi grigio e certe rughe sottili ricordavano una vita di 4593 1 | Candriani, - si dice che....~- È sottinteso, - interruppe Filippo, - 4594 1 | calle vicina, all'ombra d'un sottoportico, e generalmente la signora 4595 1 | perchè non gli riusciva di sottrarsi a qualche invito e fors' 4596 1 | il diritto di vivere, di sottrarti a un avvenire spaventoso. 4597 2 | cappellini ch'ella mutava sovente.~La giovane aveva spesso 4598 2 | costanza, nè di liberalità soverchia.~- A che pensa? - domandò 4599 2 | annoiato che non l'aspetto d'un Sovrano. I favoriti e i baffi biondi 4600 1 | scene che si dissolvono e si sovrappongono.... «Moi, je vous assure 4601 1 | giovinezza indifesa, si fosse sovrapposta a quella ch'egli conosceva. 4602 2 | aveva traversato il cranio o spaccato il cuore; e toccando quei 4603 1 | finito e restava con la bocca spalancata, con gli occhi fissi al 4604 1 | torbidamente incerto le si spalancava innanzi.~Quando fu pronta, 4605 2 | avvicinò, si curvò sulla spalliera, osò stendere una mano quasi 4606 2 | smarrito, aveva dimenticato di sparecchiare. Un grande silenzio, un 4607 1 | bruscamente le spalle e sparì nella sua camera senza rispondere.~ ~ ~ ~ 4608 2 | esotiche, le quali almeno, sparivano e ricomparivano con maggior 4609 2 | male di tutti, e potrebbe sparlare proprio di quelli che passano....~- 4610 1 | stupido? Se in casa sua si sparlava della ragazza che doveva 4611 1 | ritegno, e lascerai che tutti sparlino di te e di tua madre? - 4612 2 | stecchito; e di nuovo la folla sparsa, una tempesta di ombrellini 4613 1 | tempo dell'attesa, le carte sparse sulla scrivania, semplici 4614 1 | stesso incontrata la mamma; sparve nell'oscurità della sera 4615 2 | vigliacca e stupida, ch'egli spasimava d'esserci involontariamente 4616 2 | uomini, quei ritrovi, quegli spassi; non solo perchè interrompevano 4617 2 | essere un ladro, per andare a spasso con lui e per tenergli l' 4618 2 | amante sua.~Era una cosa spaurevole. Fra gli amici venuti in 4619 1 | Loredana sorrise per quelle spaurevoli sopracciglia; e per la maschera 4620 1 | camminare senza far parola, spaurite dalla propria audacia e 4621 2 | espressione graziosamente spavalda. Berto si sforzò a imaginare 4622 2 | lui; i parenti di lui sono spaventati, perchè non capiscono che 4623 2 | Quante cose ho imparato, spaventevoli! E allora ho pensato che 4624 2 | vide subito impallidire spaventosamente; avvicinatale una poltrona, 4625 1 | sottrarti a un avvenire spaventoso. Tu saprai farti perdonare, 4626 2 | battendo un piede a terra, spazientita.~- Ma no, mio Dio! Flopi 4627 1 | quei segni, a guardar gli spazii cilestri tra fiore e fiore; 4628 2 | con le pareti ricoperte di specchi, aveva un enorme specchio 4629 1 | limpide e gli amanti vi si specchiavano, e le loro voci avevano 4630 2 | distanza; hanno qualche cosa di speciale nella toilette, nel passo, 4631 1 | biscottini.~- Sono baicoli, specialità di Venezia, non è vero?~ 4632 1 | piacere.~- Bene: lei deve spedirmi domattina questo telegramma; 4633 1 | telegramma; vada a Peschiera e lo spedisca di là; qui non c'è telegrafo. 4634 2 | amami un'ultima volta; spegni fra le braccia questa vita 4635 1 | che rifiuti. Perchè deve spender lei? E la ringrazio di cuore. 4636 2 | acqua bollente nella teiera, spense il fornelletto a spirito, 4637 2 | taccia di mantenuta; viveva spensieratamente con la cieca sicurezza di 4638 1 | teatro, s'irritava per la spensieratezza di Loredana, l'offendeva 4639 2 | padrone di sè, sereno, quasi spensierato, e credeva a una finzione....~ 4640 2 | Adolfo la guardava con occhio spento, Loredana riacquistò forza, 4641 1 | fanciulla dalla quale non doveva sperar niente, gli sembravano strane 4642 1 | ormai? Che cosa poteva sperare? Aveva provato ogni gaudio 4643 1 | Filippo, pensando che aveva sperato di ripartire subito, ma 4644 1 | Filippo.~- Mi dispiace. Speravo vederla in campagna!~Filippo 4645 1 | milioni di pellegrini d'amore, sperduti e obliati nei secoli, contenti 4646 1 | mamma usciva, andava per la spesa, e, tornata, preparava la 4647 2 | sciampagna, parlò dei prossimi spettacoli della Fenice, e dopo pochi 4648 1 | seguitò, aprendo un ventaglio spettacoloso di carta, e facendosi aria:~- 4649 1 | I palazzi, in fila, come spettri bianchi che si dessero la 4650 1 | il suo amore era finito, spezzato, cancellato per sempre.~- 4651 1 | Serenata» di Schubert, che le spezzava sempre il cuore, e che in 4652 2 | Ma allo zio non vorresti spiacere! - osservò Loredana. - E 4653 1 | la partenza di Filippo le spiacesse, e non sapeva perchè andasse 4654 2 | strada con la ragazza; gli spiaceva l'ostentazione dei suoi 4655 2 | sfilata di capanne tozze, una spiaggia arida, qualche disegno di 4656 2 | volto; finestre di case spianti le case di faccia; dalla 4657 2 | guardar quelle finestre, a spiar quella gioia. Umile e timido, 4658 1 | vincer la tentazione di spiattellare ogni cosa, s'arrampicò bofonchiando 4659 2 | gruppo di scialletti che spiccavano sul colore meno intenso 4660 2 | nuovissimo, e non sapeva come spiegarne la causa.~- Ho sentito, - 4661 1 | balzò dentro, dicendo:~- Spiegateci il giro!~Ma Filippo disse:~- 4662 1 | entriamo in gondola, e vi spiegheremo.~La contessa Lombardi era 4663 1 | leggera; e lo scirocco pesava, spietatamente, fiaccando il corpo e lo 4664 1 | Emma le tolse il lungo spillo e le liberò la testa dal 4665 2 | io credo che sia sullo spine, a quest'ora. Egli è costretto 4666 1 | laggiù? Quel paese che si spinge nel lago? Là, vuoi andare?~- 4667 2 | per tutta la vita, forse spingendolo a un passo decisivo. Ma 4668 2 | che il discorso aprisse un spiraglio di luce sul suo amore pel 4669 2 | braccio destro alcuni giri a spirale. La duchessa vi riuscì, 4670 1 | scuro; dal volto pallido spirava un'aria di maestà e di dolcezza 4671 2 | avvolgeva e la teneva nelle sue spire inesorabilmente. Adolfo, 4672 2 | dalle cosce muscolose, - splendevan la notte sotto i baci di 4673 2 | mogano lucido sui quali splendevano le serrature e le borchie 4674 1 | denaro pel giorno degli sponsali, d'aver molto denaro per 4675 2 | tutto le veniva profferto spontaneamente, con fresco entusiasmo, 4676 2 | luce dei caffè aperti. Così spopolata, con le infinite finestre 4677 1 | disposti i piatti e le posate sporche.~Loredana s'affacciò alla 4678 1 | per non rimanere in questo sporco omnibus ad aspettare tanto!~ 4679 1 | labbro inferiore un po' sporgente, sorrideva volontieri. Tutti 4680 1 | un uomo che non potrà mai sposarla, e abbandonare la mamma 4681 1 | rossi e gonfi.~- Non bisogna sposarlo, sa? - egli diceva recisamente. - 4682 1 | voleva toglierla ad Adolfo e sposarsela lui.~- Tutto ciò che la 4683 2 | maledetta Fioresi perchè la sposassero a qualcuno, tanto da togliermela 4684 2 | Ella vorrebbe che tu sposassi quella piccola Giselda, 4685 1 | questo? Se anche avessi sposato Adolfo, oggi vorrei bene 4686 1 | Venezia.~- E tuttavia mi sposerebbe? - incalzò Loredana.~- Ma 4687 2 | lascio Loredana e se non sposo Giselda, non vedrò un centesimo 4688 1 | atrio buio, illuminati a sprazzi dal fanale, che l'uomo teneva 4689 2 | ancora qualche pallido sprazzo d'oro; e dalle Procuratie 4690 1 | senso di commiserazione sprezzante per l'idealismo di Loredana, 4691 2 | lanciandogli uno sguardo di sprezzo. - Io amo Filippo, e mi 4692 1 | serio. Dai suoi occhi si sprigionò più d'una volta qualche 4693 2 | piena faccia, che le fece sprizzar dal naso uno zampillo di 4694 2 | sarei venuto stasera?~Berto, sprofondate le mani nelle tasche dei 4695 1 | abitudini di padronanza.~Sprofondò le mani nelle tasche della 4696 1 | o pettini d'avorio, uno spruzzatore d'argento, un bruciaprofumi 4697 1 | bacinella, e con la mano Emma spruzzò il viso della figlia, due, 4698 1 | dei due, che si davan baci spudoratamente; un'altra invece affermava 4699 2 | trova per terra, fra gli sputi e le carte unte, e si chiama 4700 2 | da farlesi accosto e da squadrarla a un palmo di distanza, 4701 1 | uscirono alcuni uomini e squadrarono quella coppia frettolosa, 4702 2 | orecchie. E vedendo che la squadrava da capo a piedi, senza salutare, 4703 2 | che procedevan lenti, a squadre, alternando l'inno di Garibaldi 4704 2 | di San Martino con quegli squadroni d'Aosta, di Saluzzo e d' 4705 2 | questo e quello vide cadere, squarciato il viso, rotto il fianco. 4706 1 | alcun grande albergo nè uno stabilimento di bagni. Vi arrivavano 4707 2 | ossia la donna italiana si stacca dalle altre così bene che 4708 1 | mai! - esclamò Filippo, staccando le mani dal volto.~La signora 4709 2 | assecondò il movimento senza staccar la bocca dalla bocca agognata, 4710 1 | da un istante all'altro, staccarsi da lui e dimenticarlo; tutta 4711 | stai 4712 1 | sogno tra gli arabeschi stampati del soffitto.~A Loredana 4713 2 | pareva guardasse le vecchie stampe lascivette appese alla parete, 4714 1 | conte. Ma se il conte si stancasse di te, e se tu comprendessi 4715 1 | fossero i sintomi della stanchezza; e divenendo umile, moltiplicava 4716 2 | poltrona, e il conte ripetè, standogli innanzi:~- Sai che cosa 4717 2 | presto con quel capriccio; ma standole a fianco, ammirandone l' 4718 2 | posso partire oggi stesso, stanotte, domani, quando tu me lo 4719 | star 4720 | Starai 4721 | starò 4722 2 | si possa andare a Milano, starvi sei o sette ore, e tornar 4723 1 | levigata d'una tavola o d'una statua.~I passi risonavano sordamente 4724 1 | sbarazzata.~Lo forbici, che stavan nella mano della fanciulla, 4725 2 | il cavallo per rimanere stecchito; e di nuovo la folla sparsa, 4726 2 | portasigarette d'argento stellato di turchesi e una piccola 4727 2 | sulle labbra, fermò Filippo, stendendogli la mano.~- Buona sera! - 4728 1 | le acque ai loro piedi si stendevan placide, con un trasparente 4729 2 | era avvenuto; Loredana era sterile.~La signora Emma non poteva 4730 2 | balenato il sospetto che la sua sterilità fosse voluta dall'esperta 4731 2 | tragico pesava, grave come lo sterminato drappo di bambagia da cui 4732 1 | oscurità e la quiete pesante si stesero sul Canale.~Filippo discese 4733 | stesse 4734 2 | far pensare che la molle stessero per cedere e il cavallo 4735 | stiamo 4736 | stiano 4737 1 | Teobaldi. - Mi voleva bene, mi stimava, mi considerava. Giovane 4738 2 | abitudine.~Il teatro era stipato; nelle poltrone molte signore; 4739 2 | il braccio sinistro allo stipite e il viso al braccio, Loredana 4740 1 | in piedi presso un alto stipo di mogano a fregi d'oro 4741 1 | Carolis, che ora occupata a stirare, accorse1 tutta maravigliata 4742 2 | negozio dov'erano appesi stoccafissi secchi, le parole e le bestemmie 4743 1 | rimasta la colazione sullo stomaco....~- Ma no, - risposo Emma. - 4744 1 | le richiamò, dolcemente, stonando con delicatezza, quasi che 4745 1 | soffitto.~A Loredana parve che stonasse due o tre volte; del resto 4746 2 | imitava i gesti al piano e le stonature e il modo di camminare e 4747 1 | da mamma, quella vecchia stopposa? Non l'aveva lei, la madre 4748 2 | ti arrabbi troppo per la storditaggine d'una cameriera....~- Ah 4749 2 | Loredana, nome patrizio e storico....~- Non pretenderai mica 4750 2 | cacciatore che aspetta lo stormo della ghiotta selvaggina. 4751 2 | persuadersi che «quella stracciona» fosse una rivale, s'era 4752 1 | allegria e di risa nell'aspetto stralunato della signora, alla quale 4753 1 | chiacchiere s'eran fatte più strambe e più inverosimili. All' 4754 1 | mente presa dai pensieri più strambi, imaginando che Filippo 4755 2 | duramente.~- Lei è molto strambo, - disse. - Non mi ha mai 4756 1 | sperar niente, gli sembravano strane e sospette.~- È il mio amico! - 4757 2 | ombrellini aperti con colori strani, con le forme più varie, 4758 2 | Mi ha fatto dei discorsi stranissimi, e in ultimo ha deciso che 4759 2 | stato qui. Tutto questo è stranissimo....~Tacque; s'avvicinò all' 4760 2 | Loredana di quella cerimonia straordinaria e si fece a descrivere i 4761 2 | Egli si diceva che era straordinariamente desiderabile.~- Flopi è 4762 1 | han portata via, come si strappa un balocco dalle mani di 4763 2 | osservò Fausta, - è la gioia straripante di Giselda.~E storse la 4764 2 | colonia straniera e uno straripare di lusso portentoso, una 4765 2 | merletti bianchi sullo strascico; ma aveva le scarpette d' 4766 1 | pettini scintillanti di strass trattenevano a pena. Ma 4767 1 | cervello.~E fu appunto per le stratte di quel demonio, che non 4768 2 | sembrava loro così enimmatica e stravagante quale in nessun'altra città 4769 1 | guaìne metalliche di armi stravaganti.~Non vide altro, nel tumulto 4770 2 | litania dei vizii e degli stravizii di Flopi, e degli amori 4771 1 | visto la mamma sua?~Un grido straziante interruppe il suo pensiero; 4772 2 | Questa famosa Loredana lo ha stregato; dicono che sia molto giovane, 4773 1 | fruscìo della gonna fosse strepitoso, che il suo respiro fosse 4774 2 | sfuggire una risatina troppo stridula per essere sincera.~Berto 4775 1 | acciecante, sugli alberi strillavano le cicale.~Clarice, fattasi 4776 1 | appunto dalla ragazza per strimpellare il piano. Clarice era vestita 4777 1 | gondola lontana, arrivò la strimpellata vivace e improvvisa d'un 4778 2 | Arrivederci, - gli disse, stringendogli la mano e fissandolo con 4779 2 | ero agitata.~Dolcemente, stringendola al fianco, a piccoli passi, 4780 1 | un colpo lo sportello, e stringendosi la fanciulla al fianco, 4781 1 | d'uscita. Al momento di stringerle la mano, Filippo non potè 4782 2 | Filippo lo ringraziasse e gli stringesse la mano per davvero; ed 4783 2 | combattere contro la folla; sono stritolato da una tempesta che ho sollevato 4784 2 | significato; ma Paolino strizzò l'occhio, e disse ridendo:~- 4785 1 | dominio. E tra l'una e l'altra strofe del canto s'udiva il rumor 4786 1 | Egli si volse udendo uno stropiccìo di passi: ma mentre s'aspettava 4787 2 | indignazione che le serrava la strozza; ella faceva grandi gesti, 4788 2 | non sapeva che cosa, e si struggeva guardando quell'ombra nell' 4789 1 | il cuore stretto da uno struggimento oscuro; per fortuna il supplizio 4790 2 | agricoltura, e sappiamo che studi accanitamente per distinguere 4791 1 | giorno per mille timori, studiando ansiosamente negli occhi 4792 1 | cuore.... Prima cercherò di studiare le abitudini della casa 4793 2 | prontezza?~Loredana si mise a studiarlo attentamente, a scrutarne 4794 1 | programma di divertimenti, studiato in modo da non dover vivere 4795 2 | eran giunti alle scale e studiavano dove mettere il piede. Le 4796 1 | rispose a Leopoldo ch'era stufo di dover rendere conto a 4797 1 | e quasi ad aumentar la stupefazione della femmina, riprese con 4798 1 | treno, io credo.... Ma che stupende sottane!...~- Ed era allegra? - 4799 2 | spaventata, - disse infine.~- Che stupidaggini ti passano pel capo? - esclamò 4800 1 | tutti i baci d'un uomo; e la stupidità della moltitudine; non gli 4801 1 | sembrò così naturale, che si stupirono di non aver mai parlato 4802 1 | la sua dichiarazione mi stupisce: mi crede o non mi crede 4803 1 | con un'angoscia, che lo stupivano e lo facevano tremare.~Entrò 4804 2 | alla prima pallidezza era subentrato un rossore febbrile che 4805 1 | le umiliazioni che dovrei subire da quella sua gente e dai 4806 1 | pensiero, ed egli temeva di subirne il fascino, come se Loredana 4807 | sùbito 4808 2(4)| Nell'originale "subuto". [Nota per l'edizione elettronica 4809 2 | che cosa? Che lei vorrebbe succedere a Filippo, non è vero? Perchè 4810 1 | tardi, si rinnovò nei giorni successivi. La Teobaldi, non avendo 4811 1 | in disordine.~E mentre, sudando e soffiando, faticava con 4812 1 | la fronte le s'imperlò di sudore. Non aveva pensato a quel 4813 1 | aspettando che passasse tempo sufficiente per poter ricordare l'invito 4814 2 | Ketwort, che nel flirt non era sufficientemente destro e si appassionava 4815 2 | non è italiana; ma questo suggello di esoticità è comune alle 4816 2 | bruscamente al petto, le suggellò la bocca con la bocca dandole 4817 2 | quale gli è venuto certo il suggerimento di queste minacce. E figurati 4818 2 | qualcuno alle sue spalle suggerisse parole e gesti; pensò alla 4819 1 | bontà delle salse e dei sughi. La madre sua si beava vedendolo 4820 | suis 4821 1 | fanciulla.~- Peccato! Io suono e canto. Ah sono stata una 4822 2 | lagrime; questo spettacolo superava tutto che di più orribile 4823 2 | del quale si poteva andare superbi.~- A che pensa? - domandò 4824 1 | doratura dei mobili, la superficie levigata d'una tavola o 4825 2 | mormorò Clarice con voce supplichevole. - Contessa, mi dica....~ 4826 1 | ricco, e si fa presto a supporre che una ragazza viva con 4827 1 | che nessuno avrebbe mai supposto in lui; Roma tutta dorata 4828 1 | episodii memorabili, le avevano suscitato in cuore un tale spavento, 4829 2 | più nulla per le vicende susseguite.~Loredana si fermò di botto 4830 2 | spalla, ed egli alzò il capo sussultando.~- Che c'è? - disse.~Loredana 4831 1 | Ma una scampanellata fece sussultare lei e Filippo.~La fanciulla 4832 2 | insolentemente col binocolo, susurrando poi qualche parola, e insistendo 4833 2 | accompagnata da Clarice, e le susurravano, passando, brevi frasi, 4834 2 | porta d'entrata, mentre un susurrìo di curiosità ai propagava, 4835 2 | spaventosa; venti punti di sutura; ma che venti? trenta, o 4836 2 | dalle occhiaie e dalle suture sconnesse di alcuni pendeva 4837 1 | visita sfacciata o cercar di svagarsi al grottesco spettacolo. 4838 2 | a Loredana quell'ora di svago; e molestato da questo pensiero, 4839 1 | contessa non era un'inglese da svaligiare, ebbe un breve alterco, 4840 2 | ferito.~A poco a poco, quasi svegliandosi da un terribile sogno, Loredana 4841 2 | la bocca e i bevitori si svegliano allo sconcio inganno.~Anche 4842 1 | ammirata, adesso poteva svegliare la concupiscenza e accendere 4843 2 | incredibile fatuità.~S'era svegliato come da un sogno, dopo il 4844 2 | E un giorno egli si sveglierebbe da questa follia; e tra 4845 1 | sonno verso l'alba; e non si svegliò da quel torpore se non quando 4846 2 | disseminati piccoli bicchieri, svelte fiale di liquore, scatole 4847 2 | tavola sostenuta da quattro svelti grifi, e versando, posò 4848 1 | dell'arrivo di Emma, dello svenimento di Loredana, dell'invio 4849 2 | studiò di riparare alla sua sventataggine.~- Povero Flopi, - disse, - 4850 2 | la chiassosa allegria, la sventatezza e l'impertinenza che l'avevan 4851 1 | incapricciarsi di quella svergognata, non pensasse alle volte 4852 1 | donna fu uscita, Loredana svestì l'abito di seta color d' 4853 2 | non più la pelliccia; era svestita, quasi fosse tornata nella 4854 1 | Aspettami, - disse. - Mi svesto, indosso il mio vestitino 4855 1 | mi rendono il favore di sviar la curiosità dietro mille 4856 2 | donna, con la speranza di sviare il discorso.~Ma Loredana 4857 1 | bei siti, in Cadore, nella Svizzera, nella Scozia, nel Caucaso....~ 4858 1 | comunque gli avvenimenti si svolgano, io non dimenticherò nè 4859 1 | confidenziale, metodica. Si svolgeva sempre tra le medesime persone, 4860 2 | Venezia ne abbiamo una a ogni svolta di strada.~- Che ne dici, 4861 2 | Bella battaglia, ideata e svoltasi alla vecchia, con accanitaggine 4862 | t' 4863 1 | giorno, le angherie, le taccagnerie, la diffidenza oltraggiosa, 4864 2 | Berto s'inchinò, girò sui tacchi, e perfettamente sicuro 4865 2 | Fioresi e i due milioni e la taccia di mantenuta; viveva spensieratamente 4866 1 | fanciullo, e vorrebbero ch'io tacessi, che figurassi anzi quasi 4867 1 | la fanciulla si strinse tacitamente a Filippo, il quale doveva 4868 1 | tempo l'anima sdegnosa e taciturna della fanciulla. Non pareva 4869 2 | sempre. Ne ho piacere: gli ha tagliato la faccia dall'orecchio 4870 2 | dall'orecchia destra, gli tagliava il naso, le labbra, il mento; 4871 1 | bianco qualche ombra viva e tagliente.~Filippo sembrava non accorgersi 4872 1 | anche l'altro giorno, a Tai di Cadore, da Fausta Montegalda 4873 2 | assoluta di vivere a proprio talento.~Loredana non riusciva a 4874 1 | medaglia era diventata un talismano, e la fanciulla aspettava, 4875 1 | delle romanze scritte da me. Tamagno ne ha cantata una l'anno 4876 2 | invecchia; è all'ultima tappa.~Dovevano sposarsi il mese 4877 1 | La camera di Loredana era tappezzata di giallo, coi mobili di 4878 1 | Tornarono nel salotto, tappezzato di stoffa antica, giallina 4879 1 | Roberto era più alto e più tarchiato del nipote; Filippo aveva 4880 2 | le dame; dal canto suo, tartassato di domande, aveva dovuto 4881 1 | quale Filippo toccò alcuni tasti, emise un miagolìo prolungato 4882 2 | è una russa: la contessa Tatiana Semenow, di Pietroburgo!...~ 4883 2 | popolari ormai!... Nelle taverne ci conoscono come nei palazzi, 4884 1 | conte, sedendo a una delle tavole di marmo, poco lontano da 4885 2 | perduto; gettò le carte sul tavoliere, dicendo ai compagni:~- 4886 2 | per tutto, nei caffè, nei teatri, nei salotti.~L'aristocrazia 4887 2 | che viene giudicato dai tecnici il primo scontro importante 4888 2 | inglesi, russe, norvegesi, tedesche.... A occhio, giudicherai 4889 1 | biancheria, era magnifica, in tela finissima, ornata di merletti 4890 1 | spedisca di là; qui non c'è telegrafo. Ma non dica parola ad anima 4891 1 | che l'aveva visto; ma il tema della conversazione, la 4892 2 | non sapeva se riderne o temerne, perchè capiva che se Filippo 4893 2 | sentimento assai più alto e più temibile che la concupiscenza; non 4894 2 | che cosa voglia farne, e temono che la sposi....~- Ma i 4895 2 | dispiacere del futuro distacco, temperato dalla soddisfazione di quell' 4896 1 | ricordavano una vita di tempeste e di disordini. L'uomo di 4897 2 | chiusi nel loro pensiero tempestoso, in preda a mille dubbii; 4898 2 | pensa d'attuare un treno per tempissimo, cosicchè si possa andare 4899 1 | Candriani.~Berto Candriani era temutissimo per la sincerità pazzesca 4900 1 | di sollievo, perchè aveva temuto che Loredana soffrisse acerbamente.~ 4901 2 | sai quanto sia risoluta e tenace. Se Roberto volesse scendere 4902 1 | gioia e avvincerla a sè tenacemente.~Poi Adolfo apprese la notizia 4903 1 | chiudevano e si tiravan cortine e tende.~Questa marea di fango saliva, 4904 1 | invece il cameriere che gli tendeva un telegramma sopra un piatto....~- 4905 2 | sui rii e sui canali, o tenebrosa o velata, sembrava loro 4906 2 | elegante, strana sul fondo tenebroso dell'osteria.~Un cameriere 4907 2 | Roberto fu tutto preso da una tenera gioia e da un'ombra di malinconia, 4908 2 | fuggenti attimi di letizia, tenerezze segrete e impetuosi scoppii 4909 2 | andare a spasso con lui e per tenergli l'amicizia non basta credere 4910 1 | chiavi, e vorrei pregarla di tenerle lei.~Clarice le prese, le 4911 1 | risposo Loredana. - Vuol tenermi compagnia?~Eran le quattro; 4912 1 | trionfi del defunto Teobaldi tenore, dei vini e dei cibi dell' 4913 1 | trattoria del paese; si poteva tentare....~La cosa, piacque molto 4914 1 | Egli, quella sera, aveva tentato più volte di dire a Filippo 4915 1 | piacere; e, subito stanco, non tentava nemmeno difendere la sua 4916 1 | Hai capito, Lori?~Loredana tentennò il capo, e si alzò, asciugandosi 4917 1 | Aleggiava nell'aria un profumo tenue, come la persona che era 4918 1 | antica, giallina ad arabeschi tenuemente rosei, che un raggio di 4919 2 | riconosce a occhio; aveva tenuto una scommessa, e aveva scambiato 4920 2 | pesanti, e una certa atmosfera tepida e profumata dessero al luogo 4921 1 | ella aveva amato Filippo tepidamente, lasciandosi prendere per 4922 1 | ora, la mamma e la figlia terminavan di cenare, e si mettevano 4923 1 | la fanciulla non trovava termini di paragone se non nella 4924 2 | La conclusione si è, - terminò Filippo, - che io intendo 4925 2 | Filippo, - un bambino ti terrebbe compagnia e tu gli vorresti 4926 2 | avvezzo alle costruzioni terribilmente antipatiche di quegli alberghi 4927 2 | istituto umanitario. Ma io mi terrò Loredana.... Anzi, per soprammercato 4928 1 | mostri non mai veduti, gioie, terrori, fughe, combattimenti, scene 4929 2 | vuotò avidamente, poi la tese di nuovo a Berto perchè 4930 1 | tutti i nervi si fossero tesi rudemente nel suo corpo 4931 1 | indomani li avrebbe chiamati a testimoni contro l'oste e i compagni 4932 1 | sedotta.~E vennero fuori i testimonii improvvisati di quell'amorazzo: 4933 1 | per qualche viaggio, una tetra malinconia le piombava sul 4934 1 | ma a Loredana pareva meno tetro e misterioso. Sulla strada 4935 1 | per esempio: Teobaldi o Tibaldi o Ribaldi....~- L'albergatrice 4936 2 | rapita, l'ha sedotta, la tiene con sè, e che ora ha sulle 4937 1 | letto ampio, una pelle di tigre, con la testa enorme e gli 4938 1 | pareva la più docile e la più timida delle ragazze.~- Va bene, 4939 2 | si guardava intorno nel timore che qualcuno gli avesse 4940 1 | tormentandosi ogni giorno per mille timori, studiando ansiosamente 4941 1 | e si guardavano, ambedue timorose di far male e tuttavia nell' 4942 1 | Essi parlavan di sera, nel tinello; una sera a metà gennaio 4943 2 | sta tranquillo.... È un tipetto capriccioso....~- Basta, 4944 2 | uccidono; bestialità caparbia; tirannia, inappellabile della maggioranza.... 4945 1 | Filippo se pensasse mai di tirarsela in casa....~- In casa, di 4946 1 | salotto si chiudevano e si tiravan cortine e tende.~Questa 4947 2 | lei gli ha giuocato un tiro; te ne giuocherà degli altri, 4948 1 | compere. Egli la salutò e tirò dritto, perchè evitava di 4949 2 | e propria usurpazione di titoli, non solo, ma anche di nomi. 4950 1 | zio? - mormorò la giovane titubando. - Se cena anche lui, mi 4951 2 | Filippo ebbe un attimo di titubanza ormai non poteva più retrocedere.~- 4952 1 | con la testa nel sacco. To' guarda!~E il conte Roberto 4953 1 | In casa tua, no di certo; tocca a me provvedere, e non so 4954 2 | cranio o spaccato il cuore; e toccando quei frantumi di proiettili 4955 1 | quelle ore che ancora gli toccava di passare a Venezia, per 4956 1 | non accadrà nulla, non ti toccheranno, non ti faranno nulla....~ 4957 1 | Loredana, poichè non voleva toglierla ad Adolfo e sposarsela lui.~- 4958 2 | sposassero a qualcuno, tanto da togliermela di tra i piedi....~Il conte 4959 1 | velo bigio, che pareva la togliesse dal mondo, l'allontanasse 4960 2 | quegli uomini che glielo toglievano per godere essi la sua compagnia, 4961 2 | qualche cosa di speciale nella toilette, nel passo, nell'atteggiamento, 4962 2 | briccone!~- Volete finirla? Vi tolgo il giornale! - minacciò 4963 1 | desideravano, le amiche ne tolleravano il potere, il marito ne 4964 2 | alcove aveva recato con sè, e tolsero gli occhi dalla coppia e 4965 1 | Loredana gli sarebbe stata tolta per sempre e ch'egli non 4966 2 | la Via Appia, presso la tomba di Cecilia Metella, urtò 4967 1 | chaumières....~- E anche ton coeur? - chiese sbadatamente 4968 1 | nel nulla e un avvenire torbidamente incerto le si spalancava 4969 1 | dici, mamma! - esclamò, torcendo istintivamente la bocca.~ 4970 1 | traboccar della maldicenza, tormentandosi ogni giorno per mille timori, 4971 1 | irascibilità, quella voglia di tormentare non fossero i sintomi della 4972 2 | quell'idiota non finisce di tormentarla, - borbottò a fior di labbra, - 4973 1 | non farmi parlare, non tormentarmi....~Le due donne eran di 4974 2 | hanno ferito, infangato, tormentato, e non può più lottare.... 4975 1 | mi sposa; perchè non mi tormentino e prima e dopo fino alla 4976 1 | ella potuto esprimere quel tormento a colui che le era così 4977 1 | scure, diceva quante notti tormentose e quante ore d'angoscia 4978 1 | ella avesse trovato il suo tornaconto nell'affaraccio?~Una comare, 4979 1 | figlia.~- Vuol dire che tornano? - osservò l'albergatrice.~- 4980 1 | te da queste parti.... Io tornerei indietro....~- Indietro? - 4981 2 | Clarice a vigilare la casa, e torneremo a primavera....~La signora 4982 2 | la storia risaputa.~- Non tornerete daccapo? - domandava ridendo.~ 4983 1 | Adolfo prese congedo.~- Tornerò, se permette, - disse a 4984 2 | sensuale che Venezia, la torpida, ispira.~Nuove passioni 4985 2 | Zattere, di fronte al largo e torpido Canale della Giudecca; aveva 4986 1 | e non si svegliò da quel torpore se non quando gli parve 4987 2 | carni ambrate delle donne, i torsi poderosi e sanguigni dei 4988 2 | modo, dentro un cerchio di tortura si dibatteva incapace a 4989 2 | esaltato dalla voluttà di torturare quella ch'era stata sempre 4990 2 | quei giorni, che lo Spinea tossì più volte, quasi volesse 4991 1 | col laccio argenteo del tovagliolo; gli occhi della Teobaldi 4992 2 | vedeva una sfilata di capanne tozze, una spiaggia arida, qualche 4993 1 | parola.~Quando l'omnibus, traballando sul selciato, si mosse, 4994 2 | casa fra le tenebre e fece traballare i cristalli alle finestre.~ 4995 1 | della signora, alla quale traballava, la punta del naso lunghissimo 4996 1 | fulminata, dalla passione traboccante. Ma non udendo parola di 4997 1 | stato inutile di fronte al traboccar della maldicenza, tormentandosi 4998 2 | colore turchino, dalla quale traboccavan fiori pallidamente rosei.~ 4999 2 | una fortezza. E la villa Tracagne, presa e ripresa sei volte? 5000 2 | color d'ocra, robustamente tracciato alla brava, incorniciò nell' 5001 2 | capricci, di gelosie e di tradimenti.~Il suicidio d'una giovane 5002 1 | Loredana penserà che io l'ho tradita, che son venuto apposta 5003 2 | questa donna non l'avesse tradito, ch'egli non l'avesse sorpresa 5004 2 | nome di Loredana che li trae in inganno! - osservò il 5005 1 | fosse accorsa l'ostessa trafelata a chiamarla.~- Venga, signora 5006 2 | sogni erotici e le rapide tragedie dei romanzi; la notte, o 5007 1 | non dicesse.~Arrivati al traghetto dove aspettava la gondola 5008 2 | in gondola, visto che il tragitto era lungo e noioso, occupò 5009 2 | non le pareva se non una trama di dolori, di cose turpi 5010 1 | Teobaldi fosse venuta per tramar qualche intrigo.~- Lei non 5011 1 | eterno della fanciulla che si tramuta in donna; e forse ogni oggetto, 5012 1 | amante, la prepotenza che si tramutava qualche volta in sarcasmo, 5013 2 | che al suo passaggio si tramutavano in madrigali grossolani;