Parte

  1   1|            qualche tempo il giovane Duccio Massenti, trovato al ballo
  2   1|           stavano intorno, il conte Duccio fu immediatamente il meno
  3   1|       appunto per questo, - rispose Duccio, sorridendo, - appunto per
  4   1|            vero, credevo, - osservò Duccio, - di conoscerla abbastanza.
  5   1|          soltanto per me, - rispose Duccio timidamente.~La fanciulla
  6   1|         maturando intorno a lei e a Duccio. - Tanto meglio per tutti.
  7   1|          del palcoscenico. Il conte Duccio, se davvero voleva quella
  8   1|                esclamò Nicoletta. - Duccio! La voleva Duccio! Ora ho
  9   1|      Nicoletta. - Duccio! La voleva Duccio! Ora ho capito; e io l'ho
 10   1|               E perchè no? Il conte Duccio Massenti è uno squisito
 11   1|         ribattè Nicoletta. - Perchè Duccio non sarebbe già venuto per
 12   1|           per ora almeno, col conte Duccio Massenti. È troppo presto:
 13   1|         arrivo improvviso del conte Duccio Massenti.~Veniva dalla Svizzera,
 14   1|             A Sonnenberg, - precisò Duccio. - È un poco più su di Lucerna,
 15   1|             l'ha conosciuta, conte?~Duccio parve esitare.~- Io? - disse. -
 16   1|       averla intraveduta, - rispose Duccio come distratto.~- È venuta
 17   1|     Inseparabile! - dichiarò Nicla.~Duccio Massenti parve subitamente
 18   1|             sorriso.~E volgendosi a Duccio, seguitò:~- Quando torna
 19   1| interessante....~- Crede? - mormorò Duccio con negligenza.~- Sarà la
 20   1|      possibile! - incalzò Maurizio.~Duccio Massenti credette opportuno
 21   1|         singolarmente difficile.~Ma Duccio cambiò discorso, chiedendo
 22   1|        Nicla.~- È strana! - rispose Duccio. - Bella, veramente, non
 23   1|          occhi.~L'indomani il conte Duccio Massenti chiese alla signora
 24   1|        sotto i suoi occhi - promise Duccio. - Signorina, mi dice di
 25   1|           farmi tollerare? - chiese Duccio, non appena la lancia prese
 26   1|           per un felice viaggio. Ma Duccio trovò in Nicla una resistenza
 27   1|             dei remi.~Fece notare a Duccio la smorfia del primo barcaiuolo
 28   1|           rise quando s'accorse che Duccio stava per parlare con gravità,
 29   1|             posta distratta.~Infine Duccio, vedendo ch'ella volgeva
 30   1|         ella pensa di me, - seguitò Duccio, - intendevo chiederle semplicemente
 31   1|         ribalta in acqua! - osservò Duccio con un sorriso, credendo
 32   1|           che io l'amo? - interrogò Duccio ansioso.~- Mi sono accorta
 33   1|             ardentemente! - incalzò Duccio.~- Auf! Adesso piglia fuoco! -
 34   1|          dica, mi dica, - insisteva Duccio, dimentico che i barcaiuoli
 35   1|             ci ascoltano! - rispose Duccio.~I rematori allentavano
 36   1|           Ebbene? - supplicò ancora Duccio, senza staccar gli occhi
 37   1|              chiese Nicla al conte.~Duccio si scosse, quasi uscendo
 38   1|            mesto volto allungato di Duccio.~E capì. Era geloso.~Ella
 39   1|             di San Pietro. Il conte Duccio Massenti....~- Ah è questo,
 40   1|           sederti qui, tra il conte Duccio e me? C'è un bel posto....~-
 41   1|             andava addensandosi tra Duccio e Bruno, seguitò:~- Sai
 42   1|              Sai che anche il conte Duccio conosce la tua mamma?~-
 43   1|         inavvertitamente al viso di Duccio e fu stupita di cogliergli
 44   1|       piaceva poco!~- Sì, - rispose Duccio. - È una bella e gentile
 45   1|       interroga tanto? - interruppe Duccio con prontezza. - Finirà
 46   1|       guardi il tramonto, - riprese Duccio, indicando con un gesto
 47   1|             no, la prego! - rispose Duccio.~- Poichè lei mi tiene il
 48   1|      signorina? - disse bruscamente Duccio. - Non so perchè insista.~
 49   1|       stupore dentro gli occhi, che Duccio abbassò un istante i suoi.~-
 50   1|            approdasse con dolcezza, Duccio rispose:~- Prima di partire
 51   1|            in tutta coscienza: mai!~Duccio Massenti si fece pallido.~
 52   1|            Nicla sbarcò; poi Bruno; Duccio per ultimo.~- Salgo a salutare
 53   1|       Doveva essere veramente così.~Duccio e Clara Dolores s'eran dato
 54   1|            stesso albergo, insieme.~Duccio dedicava qualche ora a Nicla
 55   1|           l'illusione di trovare in Duccio Massenti l'uomo fedele e
 56   1|        immorale era egli solo, quel Duccio Massenti, già così slombato
 57   1|            piccolo. Come si chiama: Duccio?~Nicla fece un gesto di
 58   1|        cuore. Non sbaglia mai....~- Duccio Massenti non è una tavola
 59   1|    ostinandoti a voler far uccidere Duccio?~- Io ho visto due ufficiali
 60   1|              tu andresti a uccidere Duccio Massenti in duello?~- Certo! -
 61   1|        anche quando sarò grande, se Duccio ti avrà offesa, io dovrò
 62   1|          offenderà. Ti ho detto che Duccio voleva; voleva offendermi,
 63   1|           riprovazione.~- Il povero Duccio, - seguitava sua madre, -
 64   1|     aggiungere altro.~Come dire che Duccio Massenti era l'amante di
 65   1|             mai essere la moglie di Duccio, con la stessa franchezza
 66   1|             detto che avevo pregato Duccio di non venire a importunarmi
 67   1|          gita in barca, con Nicla e Duccio, per aver pretesto a un'
 68   1|            ch'egli aveva veduta con Duccio, «ancora più bella».~Egli
 69   1|            Proprio per te!~- Allora Duccio non sa che tu li avevi? -
 70   1|    poveretta, era a Sonnenberg, con Duccio Massenti.~- Tu non sei come
 71   1|             orecchie o far uccidere Duccio per vendicarne un'offesa.
 72   1|            trattava forse ancora di Duccio, il quale aveva scritto,
 73   1|              E sua madre parlava di Duccio e del matrimonio e del segreto!~
 74   1|           sostituito volentieri con Duccio Massenti.~Le lagrime tornarono
 75   1|            nel suo abito d'acciaio, Duccio Massenti che voleva offenderla,
 76   1|        ancora in lungo la storia di Duccio Massenti, e ne formava a
 77   1|          nella loro idea, in quanto Duccio non aveva scritto parola,
 78   2|           il fidanzamento col conte Duccio Massenti era stato rotto,
 79   2|             imprudenza dello stesso Duccio; ma si sapeva; e si dava
 80   2|          trattar l'indelicatezza di Duccio come una scappata giovanile.~
 81   2|            a mezza voce:~- Il conte Duccio ritornerà presto?~La fanciulla
 82   2|         insomma!~- Allora peggio di Duccio? - incalzò Bruno, stringendo
 83   2|             so che cosa abbia fatto Duccio! - confessò il conte.~-
 84   2|         quale hai parlato molto?... Duccio Massenti...!~Duccio Massenti
 85   2|                 Duccio Massenti...!~Duccio Massenti era diventato una
 86   2|             mi ami; tu ami il conte Duccio!». E Nicla diceva qualche
 87   2|              Allora andrò a trovare Duccio!».~Ma quella sera, Nicla
 88   2|             Nicla alzò le spalle.~- Duccio! Duccio!... Che meschina
 89   2|           alzò le spalle.~- Duccio! Duccio!... Che meschina fantasia
 90   2|      trovare di meglio?~- Meglio di Duccio mi pare impossibile! - osservò
 91   2|              Il mio Bruno. Il conte Duccio Massenti.~Bruno s'inchinò
 92   2|             s'inchinò e se ne andò.~Duccio Massenti! Aveva un vecchio
 93   2|            in salotto, dalla mamma? Duccio Massenti...~- Ah! - fece
 94   2|         Bruno si levò d'un balzo.~- Duccio Massenti! - esclamò.~La
 95   2|             contessa non rispose.~- Duccio Massenti! - ripetè Bruno. -
 96   2|             non ti ho mai detto che Duccio Massenti lo conosco da dodici
 97   2|              ho incontrato di nuovo Duccio Massenti come amico di casa
 98   2|            con qualche vivacità. Ma Duccio Massenti sa tutto, e deve
 99   2|              ma Bruno s'accorse che Duccio Massenti era scomparso.
100   2|            avveniva mai d'incontrar Duccio Massenti.~Bruno pensò che
101   2|      difficile andar fino al fondo. Duccio Massenti era stato il suo
102   2|             quale il matrimonio con Duccio Massenti era sfumato, e
103   2|             di tutti.~Il cinismo di Duccio, l'offesa fatta a lei e
104   2|     mostruosi; e chiamato in fretta Duccio Massenti dopo il colloquio
105   2|            Ho fatto cacciar di casa Duccio Massenti....~- Non ischerzi? -
106   2|           cosa sia avvenuto poi; ma Duccio Massenti non si vede più....~-
107   2|         uomo; ma che anche il conte Duccio sarebbe stato un marito
108   2|          Carlotta, poi, parlando di Duccio, non mancava di dargli dell'
109   2|            che volevi fare uccidere Duccio.~- Com'è bello, - osservò
110   2|     asinello, e voleva far uccidere Duccio che aveva offeso Nicla~ ~
111   2|        sorda e tenace contro di lui Duccio Massenti; il quale andava
112   2|        articolo, certo inspirato da Duccio Massenti, faceva qualche
113   2|             confidò al Salapolli. - Duccio Massenti sarebbe diventato
114   2|      nessuno poteva prevederlo, che Duccio Massenti sarebbe stato anche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License